Gia però se tu con quel bmw gipiellato e io con il mio trattore partiamo a stecca mettiamo da milano a roma, tu ti fermi piu o meno tre volte per fare gasss mentre io forse forse mi fermo una volta se proprio va male e come minimo arrivo 1 ora prima di quel carrozzone Puccio io non ce l'ho con i gipiellati, anzi, ce l'ho su chi vuole risparmiare su certe macchine da 70.000 euro, ma non entriamo nel discorso che poi nasce un putiferio come al solito!!:wink: Ognuno ha le sue idee e vanno rispettate anche se non condivise!
Urca, bella un bel po'...però concordo con voi, il prezzo è altino.. Ma si può sempre trattare...:-) ciao
poi dipende molto da come le si esprime! provo con chiarezza e calma a contraddirti: 1) io col 530i dovrei fermarmi più spesso di te con l'auto a gasolio anche se l'auto funzionasse esclusivamente a benzina 2) potrei risponderti "e io non capisco chi spende 70mila euro per avere un'auto a nafta, se tanto ha quei soldi può viaggiare anche a benzina" quindi se questa è la tua opinoine, la rispetto al 100%, purchè però sia applicata con coerenza.. (vedi al punto 2) comunque confido nel fatto che ci siano persone che abbiano un'intelligenza almeno tale da non giudicare una persona dall'auto che possiede (vedi i termini "chi vuole risparmiare dopo aver speso 70mila euro.." ecc.)
Quoto puccio ed aggiungo: chi spende 40 e passa mila euro può spendere anche 200 euri per un vivavoce. Vedo sempre un casino di persone al telefono mentre guidano auto ipermega accesoriate e quel dettaglio lo lasciano sempre fuori... Scusate l'OT.
Sante parole. Qui dalle mie parti (pianura nebbiosa) è un fiorire di macchine tipo X5, Q7 e affini (che, con permesso, io detesto) con gente che con una mano telefona e con l'altra fuma o si trucca (se son donne)...! No comment. ps un auricolare bluetooth viene 30 euri. saluti
Puccio non è detto che una persona anche se miliardiaria deve per forza andare a benzina, è una questione di gusti, a te piace il benzina a me il gasolio, il mondo è bello perchè è vario. Diciamo che adesso è il "momento" del motore a gasolio, direi che fà quasi tendenza, perciò sulle berlinone ormai si vendono solo con motorizzazione a gasolio..
questo dimostra che non hai capito quello che ho scritto. io non dico che è mona chi spende anche 100mila euro per un'auto a gasolio. semplicemente, se tu dici "ma perchè andare a gas se si è potuto spendere 70mila euro per l'auto?" io ti rispondo "ma perchè andare a gasolio dato che si è potuto spendere 70mila euro per l'auto?"
se posso dire la mia: 1) e la metto come cosa più importante... denigrare e fare passare da barboni uno con una macchina, qualunque sia, a gpl, mi pare veramente una cosa schifosa. E qui, penso nn si discuta... chiunque può essere favorevole o contrario, senza ombra di dubbio, ma c'è modo e modo di esprimersi... detto questo... 2) farà anche ridere uno con una macchina da 70k euro gpllizzata, ma intanto lui col blocco del traffico gira, tu stai a guardare... lui spende 0.5 al litro... tu 1.2... tanto cog*ione poi non mi sembra, voi ke dite? 3) indubbiamente c'è anche a chi piace il turbo diesel... io stesso lo apprezzo parecchio, e non mi sembra giusto dare contro, in questo caso, a chi preferisce 700nm di coppia ad un allungo da paura (come potrebbe essere il benzina) per il resto... peace & love, wlf e andate in pace
Puccio io sono nel settore dell'automobile e ne vedo di cotte e di crude, io abbino al gpl il fattore risparmio e rispetto dell'ambiente, perciò una vettura a metano la condivido purchè sia una Punto o una macchina simile, dove si può coniugare il vero risparmio e il basso impatto ambientale. Per il mio punto di vista, che può essere assolutamente non condivisibile, l'impianto a gpl su una 645CI o un 530i da 250 e passa cavalli è una cosa assurda, ma ripeto: per me. Una volta quando si acquistava una macchina lo si faceva in base alle proprie disponibilità, oggi invece tutti vogliono la Golf, la Bmw, l'Audi, ma mai nessuno che venga sotto con il contante, tutti finanziamenti o leasing. Ti posso dire che ho venduto a dicembre 2006 un CLk del 2000 ad un tizio ed ha fatto un finanziamento di 5 anni per avere una macchina del 2000, se si fanno due conti vedrai che quando finirà di pagare il finanziamento, la mercedes avrà SOLO 11 anni, però lui voleva per forza di cosa la Mercedes e l'ha fatta pure gasare perchè altrimenti doveva fare un altro finanziamento per andarci in giro.. CONCLUSIONE: se non si ha il cash è meglio prendersi una Punto natural power che almeno ti permette un vero risparmio. Forse, puccio, io sono dentro ad un giro che mi induce a pensarla in questo modo sul gpl aftermarket, mentre tu la vedi sotto un'altra forma! P.S. Io non giudico nessuno per la macchina che possiede, in officina uso sempre la mia fidata panda 750 fire bianca, e ne vado fiero!! Non stiamo giocando a chi c'è la piu lungo!!! Tanto lo so che ce l'hai piu lungo te!!!
Perchè il gasolio fa tendenza, fa piu figo avere 300 cv su un biturbo diesel che su un 3.0 a benzina! A parte gli scherzi, perchè cosi possono rifornirsi dalla cisterna aziendale del gasolio!!! Eeeeeeeehhhhhh!!!!! Ci voleva tanto per capirlo?!?!!?
ma secondo me o non leggi cosa scrivo oppure non capisci quello che cerco di trasmetterti. tu vedi "assurdo" il gpl su una 5E60, ad esempio, perchè è sinonimo di risparmio. ok. e il gasolio cos'è? e non venitemi a dire seghe tipo coppia stile di guida diverso e altre menate. LE AUTO A GASOLIO POSSONO ESSERE (anzi, SONO) MOLTO PRESTANTI. MA NON SONO SPORTIVE. per cui non si può venirmi a dire che una E60 a gas è assurda e a gasolio no.. questo non perchè io odio le auto a gasolio, anzi probabilmente la mia prossima auto sarà un diesel..
La bravo td75 non è sportiva, una 330cd e46 o una 92 lo è, con il mio coupè ho dato filo da torcere ad un ces.so ambulante di nome Civic tipe R, 9.000 giri di rumore e basta, tanto bordello e inutile succhiare di benzina per andare come o forse di meno del mio trattore, se quella è sportività allora ti faccio provare la mia Fulvia del 72 che per andare forte sul misto ci viole del pelo!! Mitiche le balestre al posteriore..
era una battuta. Puccio se tu vai a gpl a me frega zero, devi essere contento tu non io, sembra che per te sia una battaglia da portare avanti ad ogni costo, rilassati e confrontiamoci tranquillamente!!!
ho presente, ho presente..mio padre da giovane ha distrutto la 1.3S di mia madre nella vetrina di un negozio..
io direi che lo è di più una 335i che tra l'altro costa poco più di un 330d.. preferisco una 335i base ad una 330d con qualche accessorio "inutile", e che comprerei solo per "problemi" (se così si volessero chiamare) di consumi. d'altra parte penso che chi si prende un 330d lo faccia essenzialmente per questo. dato che un 330i o un 335i sono ben altra cosa..:wink:
Puccio io potrei prendere tranquillamente una 330ci, ma per l'utilizzo che ne faccio io preferisco il diesel, a me piace la motorizzazione diesel, purchè abbia 6 cilindri! Poi tra 330d e 330i non è che ci una differenza esagerata!