Se 280 cv vi sembrano pochi domani ne avrete la conferma...

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da saurob, 3 Novembre 2006.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    mah,
    sarò che sono un ingegnere meccanico
    e per me "discutere su una misura"
    è una cosa non concepibile

    se lo strumento di misurazione
    è VALIDO
    100 misurazioni,
    fatte da 100 persone diverse
    DEVONO ESSERE UGUALI

    se non lo sono,
    lo strumento è INVALIDO
    e non può essere tenuto in considerazione.

    marketing o ferrari non mi interessa una cippa:
    anche le ferrari sono di latta e hanno 4 ruote.:biggrin:
     
  2. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    SIIII BONA!!! 302 cv potenza corretta che è quella che conta!!!](*,) ](*,)
    Poi posterò i grafici di oggi così vi farò vedere...
    Primo non conta un caxxo la potenza rilevata... conta quella corretta norme DIN!!!
     
  3. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    :rolleyes:
     
  4. primiano.68

    primiano.68 Secondo Pilota

    569
    1
    24 Ottobre 2005
    Reputazione:
    13
    ex m3 e 46-530d m sport 2006
    bello non prendertela sei il migliore
     
  5. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
  6. zampa

    zampa Collaudatore

    327
    13
    28 Febbraio 2005
    Reputazione:
    11.673
    BMW M3 E36 3.0
    Siete spettacolari... Quando ho aperto il topic che non leggevo da ieri e ho visto le 5 pagine in piu' mi sono chiesto quale casino era successo... E il bello è che in 5 pagine avete cercato di spiegare cose assolutamente imparagonabili tra loro come prestazioni dichiarate, prestazioni teoriche, accelerazioni e comparazioni in autostrada, banchi inerziali, banchi frenati, rimappe, mica rimappe... Alla fine, come dicevo io da un bel po' di pagine fa, la macchina di Sauro non ha guadagnato una benemerita cippa con la rimappata (ne prima, ne adesso), lui ha speso un bel po' di soldi, addirittura per l'additivo pre rullata(!), l'altro 3.2 ha 180k km e funziona come un orologio (gli stessi cv di quello "preparato"), i banchi si sono dimostrati strumenti "inesatti" (cosa assolutamente risaputa), e i "preparatori" vendono mappe che dovrebbero far guadagnare chissà quanti cv, ma poi alla fine non ci sono mai, senza contare quel grafico di una e36 che passa da 290 a 332... Quello che contà alla fine è quanto vanno le macchine, e nella mia "modestissima" esperienza ho potuto appurare più volte che e36 ed e46 vanno praticamente uguali, con un vantaggio per quest'ultima dalle alte velocità in su. Poca roba, io a monza in fondo al rettilineo arrivo a 240, zio alex a 245...
    TUTTA LA VITA M3 ORIGINALE! E i soldi che risparmio li investo in assetto e freni, quelli si che servono...
     
  7. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    cerchiamo di non scaldarci su su.... dai posta i grafici poi ognuno tira le conclusioni che preferisce, cmq sono d'accordo con prada uno strumento di misura deve dare sempre la stessa misura indipendentemente da chi la esegue
     
  8. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    no gabo le rullate vere sono solo quelle che fa sauro [-X

    :rolleyes:

    :lol:
     
  9. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    ](*,)](*,)](*,)
    come non detto ecco una tanica di benza sul fuoco anche tu ti ci metti luca....



    non mi resta altro da fare che questo allora







    :popcorn: :mrgreen::mrgreen:#-o
     
  10. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Primo, perchè non racconti oggi al ritorno in autostrada come si è comportata la tua auto by Alosa che prometteva 330-340 cv contro una misera M3 con 180k e 290 cv veri?!
     
  11. lucastredueuno

    lucastredueuno Primo Pilota

    1.110
    38
    30 Marzo 2005
    Reputazione:
    739
    M3 Evo Sedan

    =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>
     
  12. lucastredueuno

    lucastredueuno Primo Pilota

    1.110
    38
    30 Marzo 2005
    Reputazione:
    739
    M3 Evo Sedan
    Aridaiee con sti 290 DIN domani postero' il grafico (che per ora ho cartaceo e devo scannerizzare) per farvi vedere i 301.6 ! ](*,)
     
  13. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    No, sia l'officina Penso sia l'officina 2M autoricambi di Massa hanno rullato 302 cv....
    Unico problema.... 30,6 kgm di coppia..:rolleyes: Oggi.... siamo un po' bassi... Forse è per questo che in autostrada con la M3 di Luca non è che è stata dietro... qualcosa di più.... se affondavano asssieme luca se ne andava di brutto.. per provare doveva aspettare parzializzando il gas fino a che il centrifugo non si trovasse a pieno regime.... più di così...
     
  14. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    L apotenza corretta mi confermi che è 290 cv?
    Poi vai dove vuoi vai da chi vuoi conta solo ed inesorabilmente quella corretta (DIN) ok?
     
  15. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Ecco, così mi piaci... scusami non sapevo che tu fossi un Ingegnere meccanico... Strano però... perchè solitamente tutti gli ingegneri meccanici ritengono valida la rivista Auto Tecnica tu no?
     
  16. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    E ridaila... oggi 302 cv norme din (potenza corretta). Uguale a Penso! Con però un po' di coppia in meno.... però.... dopo la rullata fatta da Penso, Alosa ci ha rimesso le mani... e teoricamente aveva riscontrato una mappa fatta male... ha provveduto a rimappare tutta la curva della carburazione.. e morale della favola... ha perso circa 2 kgm di coppia.....:)
    Grande Alosa!!:mrgreen:
     
  17. lucastredueuno

    lucastredueuno Primo Pilota

    1.110
    38
    30 Marzo 2005
    Reputazione:
    739
    M3 Evo Sedan
    Sai cosa ci devi fare con le tue norme DIN ??? :mrgreen:

    Ora la verita'...sono sbroccato e invece di aspettare di scannerizzare il cartaceo domani dalla morosa gli ho fatto una Foto !!! (infatti scusate la qualita perche' si vedono molto le pieghe del foglio ma si capisce piu che bene direi)

    [​IMG]

    Si vede benissimo la potenza motore anche nella linea del grafico,il discorso delle norme Din per le condizioni atmosferiche le lascio al bar Sauro,oggi ne aveva 301 con quelle condizioni ? (2,4 C - 1019 bar) Bene! per me sono quelli...
    ...Domani ne puo avere 295 in Calabria come 305 a Bolzano che i suoi 300 a Parma li ha tutti :mrgreen: ,per me' la questione è chiusa qui,se vuoi poi smontare il mito (per me lo è sempre e sempre lo sara') ///M perche' ti aspettavi che la tua car avesse 321 cv (o forse anche piu' viste le modifiche apportate) be',questo non credo sia il posto giusto... :wink:
     
  18. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    E' indubbio che ognuno cerchi di dire la propria. E' indubbio che ognuno la dica convinto delle proprie affermazioni ed esperienze. Ma come non quotare il buon Simone, che dotato di dottorato e buon senso, ci ricorda che un banco frenato alla ruota rileva i cavalli "alla ruota" e basta. Calcoli empirici e voli pindarici per dedurre l'ipotetica potenza al motore sono auspici più che dati corretti. Basta una frizione un po' sfarfallata, un volano bimassa "scucito", un ingranaggeria del cambio che lavora in un bagno d'olio immondo, così come il differenziale (nell'autobloccante meccanico a slittamento di frizioni dell'E36 un olio siliconico finito genera attriti e temperature d'esercizio elevatissimi). Come si può discernere lo stato dei componenti? Come riprodurre la reale potenza e coppia del motore e a che regime se il tutto è filtrato da attriti e slittamenti meccanici del tutto estranei alla dinamica del propulsore stesso? Non si può. Almeno in maniera scentificamente corretta. Ne si può paragonare una vettura "fresca" ad una "vissuta" sullo stesso banco. Che poi su strada vadano uguali... un'altro paio di maniche che la mera constatazione tecnica. Che le M E36 3.2 tutte rullino attorno ai 300-305cv è risaputo. Che la centralina Siemens S50 lavori troppo sul propulsore a differenza di fattori climatici e di funzionamento rilevati anche. Idem con patate per l'S54. Piccola puntualizzazione pacifica, mio punto di vista sull'argomento. sperando di non smuovere un polverone.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Esatto Ironlion! il modo più sicuro per rilevare le potenze è questo c'è poco da dire :wink:

    [​IMG]
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina