Se 280 cv vi sembrano pochi domani ne avrete la conferma...

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da saurob, 3 Novembre 2006.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco

    =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>

    :cool:
     
  2. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    S50 B30 = M3 3000
    S50 B32 = M3 3200
    parlando di E36

    per l'E46 non saprei le sigle cosi sul momento
     
  3. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    S50 B306S1 è il 3000 della M3 3.0 E36
    S50 B326S1 è il 3200 della M3 3.2 E36
    S54 B326S4 è il 3200 della M3/M3CSL E46
     
  4. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.764
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    8.060.784
    E46 coupe & E36 vert
    Grazie Ironlion!!:lol:
    Sempre preciso!!:wink:
     
  5. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    puntiglioso è....


    :mrgreen::mrgreen:
     
  6. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Siam qui per servirla, e vero! Sior Siori! Venghino Venghino senza remore alcune! Venghino a veder le fiere della foresta! Venghino! Più gente entra e più animali si vedono, e vero! :mrgreen:
     
  7. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    lo ripeto qui la droga circola piu che per strada :mrgreen::lol::mrgreen:
     
  8. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Sarà il Toradol :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  9. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    droga molto diffusa :lol:
     
  10. Danny's

    Danny's Presidente Onorario BMW

    9.076
    158
    11 Giugno 2006
    Reputazione:
    5.034
    C5 Tourer 2.0 hdi idroattiva!
    godetevele queste eMMMone non rompete ... :D:D:D
     
  11. SPIRIT

    SPIRIT Primo Pilota

    1.465
    27
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    300
    non bmw.....ma veloce
    Non vorrei sembrare pesante ma qualcuno ha la sigla del motore del GT (e36)? :redface:
     
  12. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    S50 B306S2

    In pratica un B306S1 con nuovi assi a camme riprofilati per un consistente aumento della coppia motrice agli alti regimi, una nuova coppa dell'olio a recupero migliorato, una pompa dell'olio duocentrica a doppia girante e mappatura di anticipo e iniezione proprietaria. IL propulsore M, a mio modesto avviso.
     
  13. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    :eek:


    =D> =D> =D>
     
  14. SPIRIT

    SPIRIT Primo Pilota

    1.465
    27
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    300
    non bmw.....ma veloce
    Grazie
     
  15. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Zampa, a prescindere che sei un grande maleducato, qui le idee stramaplate le hai tirate fuori tu da diverso tempo e me ne sono sempre stato zitto... per rispetto... dato che mi avevi persino fatto il favore di acquistarmi le barre duomi e suggerirmi la X-Brace.

    1°) hai sempre sventolato qui sul forum che il rimappare non serve a niente, anzi serve a danneggiare il Vanos se si porta il limitatore a 8000 giri/m... ed io ti ho spiegato il perchè rimappare a senso in un mio precedente post. e che cmq cosa ci incatsra il limitatore spostato con la rottura del Vanos.. manco mi avessi detto per il problema "sfarfallamento" valvole

    2°) Sostieni che uno Z3 M in pista è + efficace di una M3 quando ha un ponte posteriore a bracci obliqui e un avantreno che da 220 km/h si allegerisce da far paura e in + come la M3, di serie al limite sottosterza in ingresso da fare schifo...

    3°) Promuovi per validi assetti KW variante 2 (che tra l'altro vuoi liberartene e tu sai benissimo il perchè e visto che qui siamo un forum di amici io al tuo posto avrei avuto l'accortezza di venderlo altrove) quando è risaputo che ha seri problemi a livello di taratura... il ritorno non essendo regolabile

    4°) Parliamo un po' Zampa, dei duomi posteriori della E36 che hai in vendita... non è che l'assettino super buono abbia fatto qualche danno?

    5°) Dai dell'imbroglione a tutti preparatori che manco conosci..:-k

    6°) Reputi del tutto inaffidabile il rilevamento potenza eseguito su banchi a rulli quando viene utilizzato da tutte le case costruttrici e quando lo hanno tutte le + autorevoli riviste automobilistiche... Ma la stessa Autotecnica usa un bel banco frenato Cartec... e guarda caso su quel medesimo banco che ha l'offcina Omar Racing la mia auto aveva dato 280 cv!!
    Insomma io ho rullato la mia auto su ben 4 banchi differenti... tutti hanno dato potenze simili con uno scarto al massimo 10-12 cv... e tu mi vieni a dire che non è un rilevamento attendibile?

    Allora chi ne dici di + di corbellerie? Per lo meno io parlo per ciò che ho potuto diagnosticare... ma tu che parli senza aaver avuto mai nessun riscontro tangibile...
     
  16. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Esattamente!

    Io invece ho una M3 e problemi di uccello grosso!!:mrgreen: :mrgreen:

    Esattamente e provate dal medesimo tester e medesima strumentazione. La M3 e46 accreditata dopo le modifica di 350 cv al motore ha fatto 13,7 sec la mia 13,8...

    No, la mia non vola... va come dai rielvamenti di Auto e Automobilismo...
    Quella E46 che di serie esce nei 400 sempre per le medesime riviste un pelo meglio della mia (si parla di 2 decimi di sec) qui ha riconferamto i medesimi tempi dell'orginale... a dimostrazione, coem la mia, che la rimppa, il filtro a pannello servono a poco se analizziamo il puro livello prestazionale.. Ma ancora... se sulla bilancia avevano il medesimo peso a differenza delle prove dove c'erano circa 80 kg a svantaggio della E46 sarai d'accordo con me nell'ipotizzare che lo 0-100 km/h fatto in 5,2 rispetto alal mia 5,7 sia imputabile almigliorrapporti peso-potenza rispetto alla mia e alla miglior motricità.

     
  17. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Non ti offendere ma se scrivi intanto per scrivere come hai fatto diverse vlte su questo thread ok, ma altriemnt credimi... riprenditi un po'... perchè tu dimostri proprio di non o conoscere minimamente il funzionameto di un banco a rulli con l'afferamzione che sopra hai appena fatto... calcola la potenza all'albero sottraendo la potenza di trasmissione assorbita che calcola perfettamente sul banco in rilascio.. e la calcola anche in maniera molto precisa dato che, testato personalmente se l'auto tu la fai premere maggiromente sui rulli con le ruote motrcii ti accorgi che assorbe + potenza... quindi come vedi non è stregoneria o calcoli basati su formule..

    Assodato che non ci sono parametri di stregoneria ma che si calcola proprio nel momento della decelerazione, ti ricordo che tra i parametri da mettere c'è appunto il diametro ruota e la misura del pneumatico, certo se li metti sbagliati...

    Bene e secondo te il motore quando è inserito dentro il vano motore e con lo scarico completo si trova a lavorare nelel medesime condizioni? Oppure l'ultimo pisto è maggiromente sollecitato, ci sono problemi di calore ecc...
    Semmai vedo più attendibile una rullata con auto in configurazione strad che la prova in sala motore. E non per nienete il banco a rulli viene utilizzato anche da Ferrari...

    Ma a te gli ingneri della Ferrari ti fanno una mazza!! :mrgreen: E pensa, e Zio Alex te lo può confermare, che ha avto modo di parlarci, è proprio uno di loro che ha confermato che le M3 E46 viaggiano su potenze comprese tra 310-315 cv.... Ma si anche loro.. poveri ottusi usano un banco nato per farci stregoneria...
     
  18. zampa

    zampa Collaudatore

    327
    13
    28 Febbraio 2005
    Reputazione:
    11.673
    BMW M3 E36 3.0
    va bene sauro, va bene, ti rispondo punto per punto


    Che rimappare non serva a niente mi pare ovvio, visto che la tua macchina (rimappata) ha gli stessi cavalli di una originale con 180k km. Ah no, dimenticavo, la tua adesso ha un'erogazione piu' fluida e ottimizzata punto per punto (che strano, lo stesso della mia che invece è originale).
    L'unica utilità è togliere il limitatore di velocita' (se utilita' si puo' chiamare). Per quanto riguarda il limitatore a 8000, è dannoso per tutto ciò che ha a che fare con la distribuzione, VANOS compreso. Perche' non lo sposti a 8500? E perche' non a 9000? Facciamo 10000 e non se ne parla piu'? Servissero a qualcosa quei 400 giri in piu'...

    Io non sostengo nulla, io HO VISTO, con i MIEI occhi, uno Z3m a monza andare piu' forte di una M3 E36 3.0, entrambe guidate dalla stessa persona, che come gia' ti dicevo possiede anche una Gt3. Tu parli di geometrie, di avantreno che si alleggerisce, ma hai mai fatto la prova empirica? Parli, parli, parli talmente tanto e poi non ti si vede mai. Ti avevo detto di venire al mugello, ti avevo detto di venire a monza, a varano, ti sei mai fatto vedere? Al momento sei andato solo a farti delle rullate e delle tirate in autostrada... Oggi a Monza, x esempio, avresti potuto farti delle idee su come si guida una M3 sul bagnato, o paragonare il tuo motore ad altre M, E46 ed E36.

    Facciamo che giro il tuo messaggio direttamente al servizio clienti di KW?
    Il KW variante 2 è un assetto valido per chi fa un uso stradale della macchina, vuole alzarla o abbassarla a piacimento (cosa che con un assetto come il tuo non si puo' fare), e desidera regolare il ritorno (estensione - rebound in inglese). Nel variante 2 è la compressione a non essere regolabile, almeno informati prima che poi fai ste figure. Sulla validità o meno dell'articolo, sono sempre stato chiarissimo con chi mi ha chiesto informazioni, ottimo per un uso stradale, per la pista ci vuole il variante 3. Fa tanto cagare che l'ha comprato (anzi, l'ha montato per provarlo senza pagarlo) un amico, e ne è rimasto soddisfatto, al posto dell'originale. L'ha usato proprio oggi in pista, e sai cosa? Non ha tutti i problemi di sotto/sovra che hai tu... che strano, eh?
    Infine, ho pagato il variante 2, e pagherò il 3, quindi non me ne frega niente di "liberarmene". Faccio come tutte le persone "normali" che quando comprano una cosa "nuova", cercano di tirare su due lire da quella "vecchia". O forse avrei dovuto regalarlo?


    Si, ha fatto talmente danni, che dopo aver risaldato il duomo posteriore di destra, ho fatto piu di 20k km in pista e nelle gare di drifting, con quell'"assettino super buono", e non è successo più nulla...
    Strano anche che il mio amico ci abbia già fatto 1000km e non gli si sia ancora sfondata la macchina... magari gli do il tuo indirizzo email cosi' lo metti in guardia del pericolo, che ne dici?


    Quanti cavalli hai preso con la mappa? Ti trovi bene con l'assetto?
    Strano che le risposte non siano "quelli promessi" e "da dio", visto che sti preparatori sono bravissimi... E per favore, citami i messaggi dove ho dato esplicitamente dell'imbroglione a qualcuno facendo nomi e cognomi, grazie.

    Ma se per ogni rullata, all'inizio, tiravi fuori mille scuse, col debimetro che non funzionava, e hai tolto i cat, e hai messo l'additivo, e hai rimappato, e la norma DIN... Per quanto mi riguarda, 10-12 cavalli sono un bello scarto, in quanto potrebbero passare benissimo come incremento pre e post rimappata... Comunque, se vuoi chiamo Massimo Clarke e gli pongo i tuoi quesiti, che ne dici? NOn dirmi che non ti fidi nemmeno di lui...



    Si, infatti, qui di tangibile c'e' il fatto che hai rimappato e non hai beccato UN cavallo (ti ricordi quando dovevi spendere migliaia di euro per l'airbox in carbonio??), che hai fatto fare quello che sembrava l'assetto definitivo e adesso la macchina va peggio di prima (tutti scemi gli altri a montare i Bilstein PSS9 e i KW vero? fortuna che ci sei tu che ti fai ritarare gli ammo...), che non ti si vede mai in pista ma ti permetti di parlare su z3m senza averci nemmeno mai messo il culo sopra, e che stai litigando con mezzo forum. Soprattutto con persone che in cultura motoristica non sono seconde a nessuno. Io oggi ero in PISTA, lo ero domenica scorsa, lo ero due domeniche fa, lo saro' domenica prossima. Se vuoi ti faccio l'elenco di tutte le volte che ci sono andato. Se vuoi ti faccio l'elenco dei miei tempi con le diverse vetture che possiedo, in tutti gli autodromi che ho frequentato. Se per avere un minimo di credibilita' quando parlo dobbiamo fare a chi ce l'ha piu lungo, va bene, facciamolo. Però chi perde sta zitto, ok? Non ne posso piu', non ne posso più di leggere che continui a non voler capire quando gente che ha un ING davanti al nome si mette li e ti spiega con calma delle cose, e tu te ne freghi. Ribadisco, per me sei libero di continuare la tua guerra contro tutti, di certo non sono io che ho la macchina con prima 260cv e poi 290, che devo mettere l'additivo, che ha un assetto che non sta in strada... La mia povera M3, col duomo posteriore risaldato, con i suoi 130k km, il suo "assettino", la mappa originale e il limitatore a 7600 giri, parte al primo colpo, sui dritti di Monza va come un'E46, sta in strada come voglio io e mi fa divertire. Tanto basta e avanza. Metti il compressore, almeno poi non avrai problemi di cavalli...
    A varano io c'ero, guarda qui sotto
    [​IMG]
     
  19. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    allora sauro.. un po' vai bene... poi inizi a rompere... e hai poco da dire a zampa che è un maleducato... sei tu che sfinisci la gente... e continui con il tuo fare teorie assolute che assolute non lo sono...

    ora SPIEGAMI COME E' POSSIBILE CHE UN BANCO "calcola la potenza all'albero sottraendo la potenza di trasmissione assorbita che calcola perfettamente sul banco in rilascio.. "
    e come lo sa?? COME LA CALCOLA???
    glielo dici tu quanta potenza assorbe una M3 o una Lancer?? NON LO SA!!!!!!

    E PER SAPERLO DEVE FARE CORREZZIONI MATEMATICHE PRESTABILITE NEL PROGRAMMA DEL BANCO DIVERSE PER OGNI AUTO.... E QUESTE CORREZIONI non possono mai essere assolute e precise...e basta ache solo una poca manutenzione del banco perchè tutto si sballi ancora di più....
    vai da chi fa banchi a rulli e chiediglielo di persona... così forse lo capisci!:wink:
    ma non venire a dirmi che non ne so io per piacere...che se c'è uno qua che prende per oro colato le cazzate non sono io...e poi si ritrova con migliaia di euro in meno (e qui mi dispiace sinceramente per te) e un auto che va quasi peggio di quando era di serie!!!!

    tralascio le tue accuse ridicole su di me... (che tra l'altro avrò fatto almeno una 50ina di banchi a rulli su moto..tanto per...:lol: )
    l'ingegnere di cui parla zio alex lo ho letto anche io...visto che la cosa è una discussione su un altro forum (privato)... e diceva che non c'è nessun caso di grandi potenze fasulle su nessuna auto... tantomeno sulle M3....

    motivo in più per cui tu stai sparando a vuoto secondo me...

    con questo ti saluto...e attendo la tua ennsima inutile replica... piccolo re dei blabla tipici dei forum!:wink:
     
  20. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    :popcorn: giusto per far vedere che seguo ancora e non sono finiti i popcorn :mrgreen:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina