Se 280 cv vi sembrano pochi domani ne avrete la conferma...

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da saurob, 3 Novembre 2006.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Si è vero... ma credimi soprattutto la 2° serie io ho avuto anche la 1° la guidabilità è molto migliroata soprattutto per quel che concerne la maneggevolezza.... :)
    Si la potenza ne ha da vendere e mi serve a compensare quella che mi manca sulla M3!! :)
     
  2. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    =D> =D> =D> =D> :mrgreen: :mrgreen:
     
  3. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    okkio che rischi di farne più della M!:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    a 180cv veri ci puoi arrivare con quel missile...:wink:
     
  4. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Si, poi ti posterò il grafico di serie e dopo... la rullerò smepre a Savona.. :) Presso Magistrati Racing.
    Da quel che so pare che al motore 160-165 cv ci sino proprio tutti... e in questo caso qualche cavalluccio effettivamente alle alte velocità l'air-box lo regala.. dell'ordione di 2-3 cv non di più...
     
  5. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    michia,
    ora non è che esageri un pò???

    mentre te te ne stavi a giocherellare con il tuo gingillo
    io passavo giornate sui libri
    e al banco prova motori col mio bel motorino 1.9 jtd fiat biturbo sequenziale
    da 230 cv.....

    ma al banco prova motori,
    non su un bagaglio con 2 rulli
    che pensa di misurare coppia e potenza di un motore.

    inoltre, se tu avessi ragione, potresti aprire una causa pluri-milionaria contro la bmw, denunciandoli per falso, prodotto non conforme, omologazione prodotto alterata e le altre 1000 cause pendenti contro...

    a me piacerebbe che tu portassi la tua car a rullare da risi, alosa, rama, ferraris, sauro, carsystem(molto bravo sulle bmw M)
    e vedere che risultati tiri fuori,
    non vorrei che le tue convinzioni nascessero dall'ottusità di 2 preparatori fissati con le basse potenze!

    io non ti incolpo, per carità, ma le affermazioni che scrivi sono parecchio pesanti e prima di dire: si, sauro PUO' avevre ragione,
    devo avere riscontri certi e basati su misurazioni certe, come si addice ad un vero ingegnere.

    spero mi comprenderai
    saluti.

    DIMENTICAVO: non vai come un M e46 rimappata alleggerita, filtro scarico,
    vai come una M3 E46 ORIGINALE,
    e, date le modifiche che hai effettuato, è mooooolto più plausibile che TU sia arrivato a 335 338 cv.
     
  6. Garzò

    Garzò Direttore Corse

    1.658
    4
    15 Aprile 2004
    Reputazione:
    4.325.834
    RS4 Avant V8
    :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz:

    Io addummo! :mrgreen:
     
  7. Garzò

    Garzò Direttore Corse

    1.658
    4
    15 Aprile 2004
    Reputazione:
    4.325.834
    RS4 Avant V8

    QUOTO COLLEGA! Come già predicato, la potenza motore si misura al banco prova motore. PUNTO.

    Spiegatemi una cosa che non comprendo ovvero:

    Potenza alla ruota = Potenza motore - perdite per trasmissioni

    per cui:

    Potenza motore = potenza alla ruota + perdite

    Ora il banco rileva la coppia con la quale vengono messi in movimento i rulli (e ne deriva la potenza alla ruota), ma come fa a sapere quant'è la perdita della trasmissione, cioè come fa a separare le 2 cose?

    Una possibilità (che credo sia l'unica) è che durante la fase di salita di giri si rileva la potenza alla ruota, mentra durante la fase di decellazione rileva le perdite.

    Ma ci si basa su un ipotesi che non so se in realtà sia così affidabile:

    Perdite della trasmissione a piano gas = Perdite di trasmissione in rilascio.

    In conclusione, dal mio punto di vista, con le rullate si fanno troppe ipotesi di calcolo; giuste o sbagliate che siano, non possono certo essere universali per ogni auto, trasmissione, elettronica.
     
  8. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Credimi, faresti meglio a finirla di esaltarti dei libri ecc.. Spari nomi di preparatori che a differenza mia manco conosci... parli di precisione attendibilità, quando la mia auto è stata rullata non su un banco ma su più banchi di tipo inerziale e frenato. E non solo, la prova è stata fatta su 2 M3 uguali nel medesimo giorno... Poi ti hanno allegato anche la rullata fatta dalla All Car Racing...
    Parli di Sauro Savoia e lui nemmeno ti conosce... e nememno tu sai che lui è il primo a sapere con certezza che le M3 hanno molti meno cv del dichiarato.. ma ti rendi conto che fai solo bla bla bla senza apportare nessuna nozione tecnica? Ma che ingenere sei? Mi daresti qualche riferimento in più.. sai avendo collaborato per qualche anno con Elaborare farò subito il tuo nome... :)
    Parli di causa? E perchè Audi non ha moltissime cause a tal proposito?
    Te ne esci con il dire 2 preparatori fissati con le basse potenze... E si che vuoi dati oggettivi, misurazioni... Mirko Penso lo conosci? Sai che banco ha? Ed ancora Omar Racing lo conosci? E la stessa All car racing? Si tutti pessimisti contro la BMW...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Fantastico.... E allora io i rilevamenti strumentali per cosa li ho fatti è? Fatti dal medesimo tester, medesima pista... Vuoi dire che l'auto di Alosa che è su questo nuemero di Elaborare non era rimappata? Ragazzi Prada oltre ad essere ingegnere è anche un sensitivo...:mrgreen:
    Quindi hanno barato secondo te? Che faccio li denuncio? :mrgreen:
     
  10. zampa

    zampa Collaudatore

    327
    13
    28 Febbraio 2005
    Reputazione:
    11.673
    BMW M3 E36 3.0
    Guarda sauro, ho perso 20 minuti a risponderti punto per punto e non mi ha preso il messaggio... dovrei riscriverlo. ma sai cosa ti dico? Ma chemmenefrega di perdere tempo cosi'? Vivi felice, elaborati anche lo zx12, che originale ovviamente va troppo piano, ma piantala di scassare i maroni qui con le tue idee strampalate che poi magari qualcuno ci crede...
     
  11. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Sauro, ammetto che trovarsi da solo a sostenere le proprie ipotesi in un forum dove tutti cercano di smontarte con le proprie argomentazioni è un po' frustrante. Assolutamente sono, almeno da par mio, certo della tua buona fede, convinzione, e onesta passione in questo post dove cerchi di far luce, con tuoi mezzi, su dati tanto vociferati. Detto questo, stai insultando Simone (Prada) dandogli dell'idiota (professionalmente parlando) nonchè tutto il resto delle risposte che cercano (alcune costruttivamente, altre meno) di confutare la tua tesi. Una TUA tesi. Di Omar Racing, i fratelli Penso, Sauro di Forlì, e quant'altri onestamente non mi interessa. Stai misurando con uno strumento indicativo un valore oggettivo che non puoi riscontrare così. Se sostieni il contrario sbagli. Punto. Perchè è un dato inconfutabile. E questo non vuol dire che l'M abbia 321cv tutti. Solo che non puoi dire QUANTI cv abbia da una rullata al banco frenato. In Ferrari misurano le sole proprie vetture sula banco frenato perchè hanno un registro storico anche di quanto si usura un dado autostringente dopo 1000km su una 360. Ergo sanno alla perfezione le perdite di trasmissione in base a chilometraggio e uso, e riescono a risalire con precisione elevatissima a quella che è l'effettiva coppia all'albero. I preparatori che hai citato sono dei professionisti integerrimi che puntano a riscontrare al banco con massima precisione e serietà valori indicativi di quello che hanno fatto o trovano sotto il cofano. Non possono sapere il valore di coppia erogata all'albero. Non hanno dati tecnici per dire quanto perda una vettura di cui non hanno un registro storico tecnico nel comparto trasmissione. E non ti accanire sugli altri che cercano di addurre argomentazioni che smontano la tua. Che è leggittima, ma non deve ledere l'onestà morale e intelletuale mia, di Simone (lo conosco da parecchio e posso garantire per la sua), di Luca (altro pezzo d'uomo integerrimo), di Zampa (uomo di pista almeno come te), ZioAlex, e non finirei più. L'S50 B32 non ha mai dimostrato i suoi 321cv all'albero. Ne sono certo anch'io. Ho visto con i miei occhi sul banco motore in atmosfera controllata due S50 B30 lo stesso giorno sviluppare uno 295 e l'altro 297cv alla rettifica dove ho ritirato la testa del mio vecchio M42. A meno di condizioni gravemente sfavorevoli un B32 ne ha di più. Questo è un dato oggettivo. Ed una argomentazione certa, onesta, valevole e fondata almeno quanto la tua. Che stai riproponendo, purtroppo, in modi e maniere che la fanno troppo "attaccabile".
     
  12. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    x garzò:
    per misurare le perdite in trasmissione metti la folle e i rulli fan da coppia motrice per le ruote, così riesci a "valutare" la perdita riguardo la coppia resistente data da tutta la trasmissione...

    sauro,
    io non voglio mica aver ragione a tutti i costi,
    non ho un M3 e non ho problemi di uccello piccolo
    ho un misero 318is che mi basta e avanza x farmi del male,
    la M3 e46 smg 2 ha registrato 13.7 sec nei 400 m
    la tua circa lo stesso time

    ergo:
    o la tua vola
    o la E46 non và na sega!!!

    poi, hai detto tutto meno che la lista completa della tua preparazione motore, da quel che ho capito hai di sciuro:

    - centralina rimappata
    - volano alleggerito
    - benzina bbbbbbuona
    scarico???
    aspirazione???

    come avrai capito a me e garzò deò banco a rulli per misurare la potenza del motorone non ce ne importa nulla, è uno strumento nullo e inattendibile, poichè apporta correzioni sul risultato ottenuto

    detto questo mi piacerebbe vedere la tua car sul banco di quei "famosi" preparatori che ti ho citato,
    mica perchè li difendo,
    anzi, ma giusto per vedere se i dati che sbandierano riguardo le loro preparazioni sono bbbuoni o gonfiati....

    poi vabbè, se usassi toni più pacati e sottomessi, magari qualcuno potrebbe pure appoggiarti in questa discussione....
     
  13. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    non so come ma son tentanto a quotarti zampetto...:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    e ribadiscooo qualcuno rulli cose più interessantiiiii:lol: :lol: :lol:
     
  14. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    il banco a rulli legge la potenza alla ruota punto e stop garzò....:wink:

    poi con dei calcoli suoi (stregoneria:lol: ) ti dice anche quella all'albero... basandosi appunto su dei parametri presdabiliti da auto ad auto...

    ora basta già che questi parametri non siano corretti (capita spessissimo), o ci sia una qualsiasi cosa diversa (gomme più larghe..cerchi maggiorati...) perchè tutto vada in pappa.... ecco uno dei motivi per cui non è attendibile...:wink:

    quindi come giustamente dici tu...i motori come potenza REALE si misurano solo sul banco dinamometrico..che invece che frenare le ruote appunto... contrasta il motore direttamente all'albero... (per capirci se il motore eroga 100 cv lui da 100 cv di forza contraria....)

    :wink:
     
  15. SPIRIT

    SPIRIT Primo Pilota

    1.465
    27
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    300
    non bmw.....ma veloce
    Due numeri trovati in rete (4 ruote)

    M3 e46

    potenza all'albero 336,2 cv
    potenza alla ruota 294.2 cv
     
  16. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Ragazzi miei quanto correte con sto post, non riesco a starvi dietro :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



    Rispondo a tutti sintetizzando più che posso.

    Sauro ha spiegato ciò che sostiene fin troppo bene (ragione o torto che sia), postando dati strumentali e rullate.

    Voi dite che spara cagate, mi stà bene, ma quanto meno trovate le prove di quello che sostenete (come per altro a fatto lui).

    Io dico una cosa, non esiste M3 E36 3.2 originale che abbia rullato più di 305/310cv (o almeno io non ne ho mai viste).

    Sauro ne ha rullate 2 e hanno sviluppato 300cv, Supersprint ha rullato 299cv su M3 e 299 su Z3 M (stesso motore dell'M3), quella postata da Gabo 300cv. Qui abbiamo 5 esempi di preparatori diversi (non daccordo tra loro) che hanno rilevato la medesima potenza su 5 vetture diverse ed evidentemente con Km diversi.

    O sono le uniche 5 M3 E36 al mondo con potenza inferiore del normale, oppure ci può essere un fondo di verità in ciò che dice Sauro.

    Se sostenete il contrario postate rullate che provano ciò che dite, se non siete in grado smettetela di provocare (visto che poi gli insulti nn vi piacciono).
     
  17. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Anche SuperSprint ha rullato 332cv sulla E46 :mrgreen:
     
  18. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Chiaro e conciso. Dal banco frenato o inerziale non si può dedurre la coppia al volano. Chi sostiene il contrario approssima un dato dandolo per certo. Può andar bene per aver un'idea approssimativa. Ma non è un dato certo. Quanti cavalli ha, chi li rulla, non mi interessa e non li commento. Ho visto girare su un banco motore due S50 B30. 295 e 297cv poco sotto i 7000 giri. Un B32 non so quanto faccia. CREDO non meno di 300cv, ma non ho dati per confermarlo. A quanto pare qui nessuno ne ha. Ergo, vogliamo continuare a polemizzare?
     
  19. SPIRIT

    SPIRIT Primo Pilota

    1.465
    27
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    300
    non bmw.....ma veloce
    Iron scusa la mia disinformazione ma per S50 B30 B32 intedi e36 3.0 e36 3.3 e46 3.2 ? :redface: :mrgreen:
     
  20. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    ASSOLUTAMENTE CORRETTI!=D> =D> =D> =D>

    o non ti van bene sauro??:cool:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina