Se 280 cv vi sembrano pochi domani ne avrete la conferma...

Discussion in 'BMW ///M POWER' started by saurob, Nov 3, 2006.

Thread Status:
Not open for further replies.
  1. primiano.68

    primiano.68 Secondo Pilota

    569
    1
    Oct 24, 2005
    Reputation:
    13
    ex m3 e 46-530d m sport 2006
    ragazzi e' cosi' ecco una bella spiegazzione di come va la mia nel confronto con l'M ai bassi mi va' un po' via poi dai 4500 il compressore e' a 03.5 bar ai 5500giri ho 0,5 bar e' un altro tipo di erogazzione la faro' provare a luca prossimamente poi velo dira' lui
     
  2. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4,441
    109
    Nov 4, 2004
    Reputation:
    2,911
    M3 E46 SMG
    In questo caso è già diverso perchè la quarta marcia è favorevole al Porsche .

    Partendo da fermo e tirando tutte le marce saresti avvantaggiato.

    Io con la mia ho provato in accelerazione da fermo su un tratto di un chilometro ed arrivo a tirare tutta la quarta , quindi circa 235 indicati a oltre 8000 giri, e la strada è in leggerissima salita.

    Nel test di AUTO l'M3 è uscita dal chilometro a 222.8 effettivi ( al tachimetro oltre 230 ) quindi i conti tornano
    Se fosse perfettamente pianeggiante il tratto dove provo, farei qualcosina meglio.

    La mia è rimappata quindi una decina di cv in più dovrebbe averli
     
  3. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2,063
    79
    Dec 22, 2005
    Reputation:
    1,834
    la bicicletta e mi ci spacco
    Sauro a me non piace fare il rompicaz su un forum...ma tu qui secondo me stai letteralmente tentando di abbindolare la gente...

    scusa il maiuscolo ma forse così lo capisci meglio....

    un banco a RULLI da la potenza alla ruota, corretta secondo mille parametri...quella al motore è solo indicativa...
    pertanto non AVRAI MAI l'esatto valore di potenza massima della tua auto.. ma un valore INDICATIVO.

    Detto questo l'unica vera prova utile di un banco a rulli (che serve peraltro a questo:cool: ) è quella della prova della amcchina PRIMA e DOPO delle modifiche. in quel caso si ottiene un valore ATTENDIBILE di quanto si è guadagnato.

    Detto questo i tuoi dati valgono nulla a fini assouti... sono puramente INDICATIVI.
    ma non avendo fatto un test prima dell'elaborazione non ci servono manco a sapere se ha avuto effetti (ma dire idi no, visto il banco dell'altra M3)

    Indicativi per altro del fatto che hai speso soldi per avere quasi meno cavalli di una M3 con 180K chilometri:eek: ](*,) ](*,)

    E tu pretendi di poter ancora convicere qualcuno delle tue tesi su elaborazioni, rilevamenti etc??](*,)

    Quindi evita di dire che le M3 hanno motori con meno cavalli del dichiarato... 321 cv son quelli del motore... e l'unic modo per provarli è farlo con un banco inerziale...smontando il motore dalla macchina... tutto il resto sono blabla da bar...

    Senza polemica..ma per amor di cronaca come dice qualcuno..:wink:
     
  4. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4,244
    201
    Jul 11, 2005
    Reputation:
    7,019
    matica
    veramente dal test che hanno fatto quella di sauro risulta avere se non sbaglio 3 cv in piu
     
  5. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2,063
    79
    Dec 22, 2005
    Reputation:
    1,834
    la bicicletta e mi ci spacco
    okey scusa devo aver letto male...ma 3 cv con una preparazione mi sembrano poca roba non credi?

    ma anche li non voglio disucutere...ripeto senza un banco prima e dopo son solo chiacchere da bar...:mrgreen:

    :wink:
     
  6. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14,887
    356
    Dec 26, 2004
    Reputation:
    14,442,553
    posso dire la mia? da profano? da uno che ha il gassolone e manco sa se effettivamente ha i 136 cv dichiarati sulla carta?

    l'unica frase sensata, senza offesa, è quella di prada seguita da quella di robbè...non che in questa discussione qualcuno stia cercando di convincere altri, o vendere qualcosa ecc...ma parlate di dati che un meccanismo, x come lo riassume prada, che da risultati troppo variabili, e con fattori cosi disparati che , anche io che nn ne capisco una mazza, mee ne esco col sorriso quando leggo che con un "calcolo" riuscite a sapere quanti cv ha il motore...dai, nn scherziamo. non ne avrete 320 o quanti sono? poco male, cmq le voste auto sono tra le più perfomanti delle "pari cavallate", e questo è quanto. poi ci sta il fatto che due emme abbiano 10 cv in meno, ma dai, basta pensare a una inezia, come spiega iron, a far scendere il risultato alla ruota...nn credo neanche dovessimo scomodare prada o qualsiasi ingegnere, anke laureato al cepu, x capirlo...certo che la cosa nn la vivete serenamente, visto che ho letto anke "ripicche" x chi come primiano ha speso tot eur x avere la sua auto...cosa che può aver fatto anke x il semplice fatto di voler avere una biemme elaborata, sennò ovvio che gli ci scappava una emme con quel ke ha speso...

    probabilmente un altro mio intervento in questa discussione che cmq è molto "tecnica" sarebbe di troppo, ma fatemi un favore: fatela rimanere un confronto tecnico in quanto tale, ovvio ognuno avrà la sua personale opinione, ma comunque qualcosa che anke un profano ha voglia di leggere x sapere qualcosa in più, invece di farla diventare la sagra delle scaramucce, dai...
     
    1 person likes this.
  7. saurob

    saurob Direttore Corse

    2,424
    24
    Nov 21, 2004
    Reputation:
    3,971
    BMW M5 F10
    Zio... lascialo perdere.... quella rullata li è venuta falsata perchè ha impostato la marcia sbagliata nel software... tutto li! :)
    Chissà forse il preparatore aveva fatto così anche con l'auto di Primiano quando aveva tirato fuori la bellezza di quasi 340 cv....:mrgreen: :mrgreen:
     
  8. saurob

    saurob Direttore Corse

    2,424
    24
    Nov 21, 2004
    Reputation:
    3,971
    BMW M5 F10
    Guarda che quando avevi provato anche con me in autostrada tu davanti non mi ci sei mai stato.. o mi sbaglio? cerca di dire la verità... perchè io ieri non c'ero in autostrada.. mi ha chiamato Luca, dicendomi che siete arrivati sino a 200 km/h e tu eri bene dietro.. tanto è vero che ti pareva che la tua andasse a 5....
    Ma cmq, non mi interessa, riamaniamo in topic... M3 E36 3.2 290 cv M3 E46 3.2 310 cv...
     
  9. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7,822
    35
    Jul 16, 2003
    Reputation:
    293
    120d + 330ci cabrio
    sauro ma quindi stò alosa non lo puoi vedere
    giusto???
     
  10. saurob

    saurob Direttore Corse

    2,424
    24
    Nov 21, 2004
    Reputation:
    3,971
    BMW M5 F10
    A che fine? Al fine di dire che la mia auto ha meno cavalli?](*,) Che bella soddisfazione...

    E' si... è vero... ed infatti AUTO TECNICA posta le rullate sul loro banco a rulli facendo riferimento nel garfico alla potenza motore.... Che cretini.. poveri ingegneri...

    Ah, davvero... Non lo sapevo... E dimmi un po' invece se sul solito banco si prova una Mitsubishi Evo VII che dchairano 280 cv e ne fa 320 e poi si rulla una M3 che ne dichiarano 320 e ne fa 292 cosa devo pensare? Dimmelo un po? Chi ne ha di più di cv secondo te?

    Beh quasi 3 cv e 1 kg/m di coppia... rimane però da accertare lo stato del debimetro anche se ne dubito del sul malfunzionamento.. E cmq, ormai lo sappiamo che si prende molto poco rimappando, ma il vantaggio principale che la rimappa fatta con sonda wide band su banco frenato mi ha permesso di ottenere una carburazione perfetta ad ogni regime quando di serie esce un pochino magra.. inoltre ho innalzato il limitatore a 8100 giri/m che può servire in certe sitauzioni ed eliminato il limitatore di vel.

    E' si... la matematica è il tuo forte... +3 cv circa e quasi 1 kgm di coppia in più...

    Guarda convincerti te, sarebbe per me un disonore...

    E' si hai ragione facciamolo come dici te su un banco inerziale smontando il motore.... L'hai ideato te questo nuovo meteodo!?:mrgreen:

    Si dai veniamo tutti a smontare il motore da te che poi ce lo metti su un banco inerziale ok?:mrgreen:
     
  11. SPIRIT

    SPIRIT Primo Pilota

    1,465
    27
    Mar 1, 2006
    Reputation:
    300
    non bmw.....ma veloce
    Per dover di cronaca non erano M ma 2 honda integra 182 cv in un banco 197 in un altro dire quale era giusto non lo so :-k
     
  12. saurob

    saurob Direttore Corse

    2,424
    24
    Nov 21, 2004
    Reputation:
    3,971
    BMW M5 F10
    E come potrei vederlo... ancora oggi sulla macchina di Primiano non ha diagnosticato quale sia sulla mappatura la reale curva della benzina... fai te... Lo sai a suo tempo coem aveva fatto ad ovviare al problema... gli aveva monatto gl iniettori della M3... però sai cos'era successo? Che in basso era stragrassa tanto da fare andare l'auto spesso a 5.... e in alto stramagra perchè ovviamente con il centrifuo a 0,5 a 7000 giri/m se non si va a modificare la curva di benzina anche gli iniettori più grossi della M3 non assicurano la giusta quantità di benzina.... Alla fine Primiano si era ritrovato con un pistone grippato...
    A te starebbe simpatico uno così? Che vende per magici degli air-box in carbonio per M3 e quando fa i test su M3 mappate per Elaborare usa il classico filtro a pannello!?:mrgreen:
     
  13. saurob

    saurob Direttore Corse

    2,424
    24
    Nov 21, 2004
    Reputation:
    3,971
    BMW M5 F10
    Ma proprio le Integra mi vai a cercare quando è rispauto che al massimo davano 170 cv e le più non andavano oltre 160-165 cv?!
    Non le avranno mica rullate sul banco di Franco Alosa?!:mrgreen: :mrgreen:
     
  14. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7,822
    35
    Jul 16, 2003
    Reputation:
    293
    120d + 330ci cabrio
    beh,
    su questo hai ragione: per grossi lavori non è il max,
    però sulle mappature dei gasolio mi sembra uno dei migliori,
    il primo a sfondare i 200 cv con i tdi 150...

    il lavoro di primiano l'ho visto dal vivo al raduno di modena,
    un bellissimo lavoro, una cosa unica per chi cerca un auto unica
    però non sò fino a che punto sia veloce!

    poi vabbè, se luca gli è stato davanti con la sua m3 E36 berlina qualcosa che non và c'è di sicuro....

    del resto non sò cosa dirti, la correzione din mi fà schifino,
    sul banco la potenza dissipata è variabile col numero di giri: già questo ti porta fuori da ogni schema di misurazione!

    dai preparatori ci son troppi interessi in ballo per non barare nella misurazione della cavalleria!
     
  15. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2,063
    79
    Dec 22, 2005
    Reputation:
    1,834
    la bicicletta e mi ci spacco
    guarda non ho nessuna voglia di iniziare una "guerra" a colpi di quote[-X :mrgreen:

    ti dico solo che tutti volendo si spiega..e la Lancer è un esempio sbagliato se vogliamo, perchè a quanto ne so le lancer raramente hanno i canonici 280cv dichiarati.. semplicemente perchè quel dato in omolgazione viene dato perchè in giappone oltre quella potenza si pagano se non sbaglio tasse extra o cose simili...:wink:

    riguardo i test al banco, non lo ho chiamato con il nome perfetto.. cmq la sostanze è quella... l'unico banco veramente attendibile per la potenza è il dinamometrico... e per farlo il motore deve essere smontato...
    perchè invece di "frenare" le ruote come fa quello a rulli che richiede valori di correzioni esagerati e difficilmente giusti al 100%,
    Il dinamometrico funziona dando esattamente la potenza opposta a quanto ne sta erogando il motore direttamente dall'albero... ed è per questo altamente attendibile e soprattutto non ci sono le dispersioni di trasmissione, ruote etc.....
    e sta cosa sauro la sanno anche i meccanici di topolino..!:mrgreen:
    Ecco un esempio di test: http://www.motorsportblog.it/post/773/renault-f1-il-video-del-test-al-banco

    Detto questo NON PUOI sapere quanti cv eroga la tua M3 con esattezza...ma hai solo un valore INDICATIVO.
    poi tu pensa quello che vuoi...

    e rimane il fatto che +3cv con centralina scarico filtro e non ricordo altro sono proprio pochini... ma ribadisco che senza un banco PRIMA la discussione è puramente accademica...

    ps: siccome conosco molto bene un ragazzo di moto/autotecnica..girerò la questione potenza M3 a lui...così vediamo che ne dice...:razz:
     
  16. robbè

    robbè Presidente Onorario BMW

    5,049
    77
    Jul 21, 2004
    Reputation:
    3,196
    M3 E46 Manuale + S1000RR
    Diciamo che accettiamo questi dati da te rilevati Sauro.
    Ok....cosa ti viene a te e a noi?

    Io continuo a dire che non me ne frega niente se ha 310 o 340 cavalli la mia E46.

    Nessuna polemica....ma non riesco a capire dove si vuole arrivare.

    Sembra che sia diventato un topic epr chi ha ragione e chi no.

    Come dice Resunoiz, questo topic doveva essere un confronto di dati rilevati....
    mi smebra che siamo andati leggermente oltre.

    Nota....non lo sto scrivendo solo nei tuoi riguardi....lo sto scrivendo rivolto a tutti.

    Alla fine dei giochi.....cambia qualcosa?Cosa ci viene?

    Mi sono rotto che alcune discussioni finiscano sempre così.....
    che faccia più o meno incaxxare avere o no i cavalli dichiarati, ci ha portato a creare attriti tra alcuni utenti....soprattutto su 3.
    E per cosa?
    Per dei caxxo di cavalli.

    A parere mio, anche questo topic sarà lucchettato a breve :sad:


    In cuore mio non mi sembra di avere offeso nessuno, se l'ho fatto mi scuso fin da ora.
    Certe cose non mi vanno proprio giù e il parlare non tollero che porti all'offesa.
     
  17. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5,702
    103
    Jan 7, 2005
    Reputation:
    1,225
    .
    Senti perdonami, più di questo nn sò cosa fare per farti capire che ciò che dici è sbagliato.

    Cos'è un cambio? Un organo di strasmissione formato da rapporti.
    Cosa sono i rapporti?? sono una coppia di ingranaggi.
    A cosa servono una coppia di ingranaggi??? Servono a demoltiplicare il lavoro lo sforzo che serve per muovere un qualcosa.

    Ora fatte queste premesse, convieni con mè che qualsiasi cosa spinga il cambio di una Porsche essa raggiunge comunque una velocità maggiore di quanto farebbe questa fantomatica cosa spingendo quello di una M3 (qui nn puoi assolutamente dire di no, i numeri lo dimostrano e la matematica nn è un'opinione)????

    Convieni con mè quindi che se la Porsche girasse alto come l'M3, a pari giri motore avrebbe una velocità maggiore di quella che agli effetti ha l'M3???

    Se la tua risposta è si, allora convieni con mè che il cambio di una Porsche non è più corto di quello di una M (anche se agli effetti una Porsche gira più lenta e quindi tira meno una marcia)

    Ti prego nn mi dire di nò, altrimenti comincio a dubitare che tutti i teoremi matematici e tutte le formule studiate da mè negli ultimi 20 anni siano inesorabilmente sbagliate :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: .
     
  18. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7,822
    35
    Jul 16, 2003
    Reputation:
    293
    120d + 330ci cabrio
    è vero motorpsort, su questo hai ragione;
    è il discorso che è impostato male:

    non puoi dire: "il cambio di quella car è più corto rispetto a quello di un altra car"

    ma puoi solo dire: "il cambio montato su questa car è corto/lungo per il motore montato su questa car"

    ricordando che il cambio ideale è quello che dopo ogni cambiata ti lascia il motore al regime di coppia max
    e nell'ultimo rapporto arriva al limitatore.....
     
  19. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5,702
    103
    Jan 7, 2005
    Reputation:
    1,225
    .
    Grande!!! Finalmente uno che ha visto la luce :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: !!!



    Allora non sono diventato matto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  20. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4,441
    109
    Nov 4, 2004
    Reputation:
    2,911
    M3 E46 SMG
    In effetti forse non mi sono spiegato bene.

    Se consideri l'insieme trasmissione ( cambio-differenziale-ruote ) il rapporto è più lungo, come dici te
    Ma bisogna considerare anche il motore.
    Dato che le due macchine prese in considerazione hanno la stessa potenza massima ( per ipotesi ) , e dato che a parità di marcia la Porsche è più lenta , necessariamente la coppia prodotta dal motore è maggiore ( il prodotto velocità x coppia deve rimanere uguale a parità di potenza ).

    Quindi la Porsche è ugualmente avvantaggiata perchè a parità di potenza con una data marcia raggiunge una velocità minore, e di conseguenza impiega meno tempo a tirare quella marcia fino a regime di potenza massima.

    In pratica il rapporto di TRASMISSIONE è si più lungo , ma quello totale compreso il motore è più corto.

    Spero di essermi spiegato :mrgreen:
     
Thread Status:
Not open for further replies.

Share This Page