Scoppiettii in rilascio | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Scoppiettii in rilascio

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da T3cliS, 2 Novembre 2008.

  1. gsx 1000 dami

    gsx 1000 dami Collaudatore

    375
    2
    9 Marzo 2008
    Reputazione:
    33
    M 3 e46 pooootente !!!!
    Ecco la spiegazione... thanks :wink:
     
  2. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    e cosa centra con la carburazione?

    perchè ti assicuro che un 50ino senza filtro ha il rumore di un jcw asd
     
  3. gsx 1000 dami

    gsx 1000 dami Collaudatore

    375
    2
    9 Marzo 2008
    Reputazione:
    33
    M 3 e46 pooootente !!!!
    Mi sembra che tutto sia stato spiegato molto bene :wink:... semmai cosa centra il 50ino?:mrgreen:

    Se vuoi sentire dei bei schioppi in rilascio devi mettere uno scarico non omologato con tutte le conseguenze e i vantaggi del caso!!! :biggrin:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2008
  4. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    insomma, diciamo che il motivo per cui scoppietta non è ancora stato detto eheh

    il 50ino centra perchè è vero, ho provato sul motorino ad avere caruburazione iper magra (senza filtro per l'appunto) e scoppiettava eccome

    ovviamente pero volevo avere lo stesso sulla M, magari evitando di cambiare scarico :)
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    55.993
    4.425
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Vuoi confrontare un 2 tempi con luci di travaso e miscelazione in camera con un 4 tempi - 6 cilindri - con un pò di benzina che brucia post chiusura valvola a farfalla?

    Lo scoppiettio è dato dalla benzina che combura dopo nell'uscita dal cilindro e verso i collettori di scarico.

    Questo è un Volvo 960 3000 - 6 cilindi - guarda cosa accade in rilascio

    [YOUTUBE]http://it.youtube.com/watch?v=o65EhTple-M[/YOUTUBE]
     
  6. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    eh appunto, per quello mi chiedevo cosa poteva fare lo scarico in questo caso... cioè a livello di logica bisognerebbe programmare il motore per fargli appunto "Perdere" un po di benzina incombusta no?
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    55.993
    4.425
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ma una cosa è fare un minimo di fiamma nell'ingresso dei collettori di scarico, una cosa è invece far uscire una fiamma dal terminale di scarico.

    Significa che hai parte della combustione che avviene lungo la "marmitta"

    Di solito accadeva per motori con configurazioni di incrocio valvole molto spinti e che erano "fatti" per girare in alto e quando scendevano di regime di rotazione allora "sfiammavano"
    Ma farlo apposta non la vedo una cosa molto saggia, esistono in commercio dei miniserbatoio che si mettono vicino al terminale di scarico e tramite un pulsante rilasciato una certa quantità di benzina a cui viene dato fuoco mediante una scintilla comandata. Ma già qualcuno ci ha appizzato l'auto intera:D
     
  8. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    La mia che non ha il silenziatore ma due tubi dritti fa a volte quando sono su di giri e poi rilascio due scoppi :biggrin: (i 2 tubi sono uno un pò più lungo dell'altro come nel silenziatore originale) sopratutto se dopo il rilascio parzializzo un attimo con l'accelleratore. La Sti che avevo prima invece tendeva a fare un ritorno nei cambi marcia in salita (2 a 3,3 a 4 etc). Però aveva cominciato a farne molti e infatti dopo poco si è rotto il motore perchè detonava. Dopo averla aggiusta e elaborata faceva meno ritorni di prima e tendenzialmente sempre nei cambi marcia a salire. Invece ho sentito che alcuni mettono un getto di benzina nello scarico per pulirlo e questo provoca una grossa fiamma continua...è vero?:-k
     
  9. *Giobbe*

    *Giobbe* Presidente Onorario BMW

    7.096
    388
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.464.266
    nuovamente BMWizzato...
    per evitare gli scoppietti.........


    - o abbassi la fiamma
    - o cambi fornello
    :mrgreen:

    per crearli basta portare la padella in temperatura e poi butti le castagne (meglio se non taglòiate) .................sentirai che botti...........:mrgreen: :mrgreen:
     
  10. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    dal mio monotubo faccio anch io begli scoppiettii in rilascio...a volte odorano.
     
  11. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    è gusto così. Si chiama selezione naturale :mrgreen:
     
  12. *Giobbe*

    *Giobbe* Presidente Onorario BMW

    7.096
    388
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.464.266
    nuovamente BMWizzato...
    :-k......a volte....?...........:mrgreen: :mrgreen:
     
  13. Mat_M3

    Mat_M3 Kartista

    61
    1
    28 Febbraio 2007
    Reputazione:
    26
    BMW M3 E92 DKG
    Allora funzionano i Borlotti?
     
  14. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.


    :lol::lol::lol:


    #-o
     
  15. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    ma con chi sei in avatar...con pele?:D
     
  16. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    Riprendo un attimo il discorso che mi incuriosisce

    Se, come so' io, il bang praticamente fa rilasciare un minimo di benzina che passa ancora incombusta fuori dalla camera di scoppio, raggiunge i collettori e solo li' si accende al contatto con le pareti roventi, brucia e crea pressione in turbina.... xche' dovrebbe rimanere accelerata? E' un processo post-ciclo, nel senso che non capisco come possa relazionarsi ad una spinta sui pistoni (che sono gia' passati e soprattutto le valvole di scarico sono ormai chiuse) e quindi ad un freno motore annullato...


    Riccardo
     
  17. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Perchè nonostante l' iniezione avvenga in tempi "sbagliati", la combustione avviene in camera, non nei collettori. Anche la scintilla viene data in tempi "sbagliati", cioè con le valvole di scarico aperte. L' errore è che la miscela non si accende a contatto con il collettore, ma è pilotata dalla ecu. La quantità di miscela incombusta che passa attraverso le valvole di scarico e la combustione che avviene nei collettori di scarico è minima, sennò sarebbero anche guai per il turbocompressore, non la prenderebbe troppo bene
     
  18. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    perfetto. Grazie mille per la precisazione!!


    Riccardo
     
  19. beckervdo

    beckervdo

    55.993
    4.425
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Amo l'ingegneria meccanica :D
     
  20. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    con Obama! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     

Condividi questa Pagina