Era circa un anno che non facevo viaggi lunghi con la mia E36 berlina automatica... quest'anno, ho fatto tutta l'A14, e nel viaggio, in alcuni tratti, ho scoperto una cosa sconcertante... nei tratti in salita, nella solita marcia D che uso sempre quando non sono in citta (in città uso la 4), nelle salite, avevo difficolta, come se non accettasse l'accelerazione del pedale... quando nei tratti tra ancona e pescara, c'erano delle salite abbastanza ripide, la velocita non andava oltre i 100 kmh e non oltre i 2500 giri... (ero anche stracarico, 5 persone con annessi armi e bagagli belli pieni). Se insistevo, aumentavano i giri, ma sentivio uno scoppiettìo, che mi rallentava la macchina e la riportava a 2500 giri massimo e non oltre i 100 kmh. Se invece passavo in marcia 4, aumentavano i giri, la spinta aumentava ed anche in salita andavo tranquillo. Al ritorno, ho voluto riprovare... negli stessi tratti, macchina medio carico (2 persone con poca roba dietro), la macchina andava tranquilla, come se niente fosse. Il mio meccanico è in ferie e torna il 25. Stamattina ho fatto varie prove per affaticare la macchina, marcia sportiva, per tirare tutto il contagiri, velocità elevata, salite ripide, discese, ecc. ma niente di niente, la macchina sembrava quella di sempre... secondo voi cosa potrebbe essere successo, quando scoppiettava la macchina? Qualche candela? Eccessivo carico? Impianto gpl che sta morendo? I suoi 187000 km di anzianità? Oppure un difetto che non si è mai manifestato in sei anni che ce l'ho perchè mi sono trovato in una condizione di viaggio che non ho mai affrontata prima (eccessivo carico in salita)? Non so proprio cosa pensare...
può darsi che non sia carburata benissimo o che si sia scarburata da quando hai fatto l'impianto e che in marcia D a pieno carico in salita perda colpi... magari è troppo "magra"...
Beh, l'impianto Gpl, ce l'ho praticamente da sempre e tra gpl e benzina, a parte un pò di perdita di ripresa, non ho mai notato grosse differenze. Comunque, stamattrina presto, a benzina, ho notato che la macchina, sempre in marcia D, a bassa velocità e intorno a 2000/2500 giri, sembra che cammini col freno... la sento un pò "frenata" o che non ne voglia sapere di accellerare. Poi se supero i 3000 giri, cambia rapporto e va tutto ok... boh! Giusto questa settimana che sono tutti in ferie (meccanici ed elettrauto)... tranne me...
che temperature c'erano? filtri in che stato sono? iniettori ecc? io credo che sia un problema di carburazione e/o filtri sporchi intasati e forse causa temperature elevate i piccoli problemi di carburazione si sono moltiplicati
La temperatura era altina, media di 35/36, ma in autostrada potevano essere anche di più. I filtri aria/olio dovrebbero essere nuovi, li avevo cambiati un mese prima, quando ho cambiato anche l'olio. Però, ora che mi dai da pensare a proposito della carburazione, il meccanico quando mi ha cambiato l'olio, mi ha messo nel serbatoio della benzina una bottiglietta di una sostanza che serve a pulire gli iniettori quando vado a benzina, in quando, secondo lui, devo girare meno a gpl e un pò di più a benzina. Non vorrei che quella sostanza, avesse creato qualche casino agli iniettori... che a pienissimo carico, in salita, a gpl, temperatura elevata e clima acceso non reggono il trauma... Pensavo anche alle candele che non le cambio da un pò, direi da 23000 km, ma lui le ha guardate e mi aveva detto che erano ancora buone... boh! ...
la temperatura era effettivamente alta...se erano sui 35 gradi l'aria che entrava in carburazione doveva essere altissima, il che non facilità lo scoppio della miscela. di impianti gpl ne capisco meno di zero, io ho avuto un problema simile 1 estate in autostrada, temperatura elevatissima sui 38gradi affronto una salita e l'auto mi si ferma letteralmente. il problema era il filtro benzina, il filtro aria e la temperatura troppo alta. Ma a gas non so proprio come funzioni, se ci sta qualche filtro per il gas, ma credo proprio di no, ricorsdo l'auto di mio zio a gas, che gli faceva 2 carburazioni l'anno, 1 in inverno l'altra in estate, ma ti parlo di minimo 6 anni fa e l'auto era ancora a carburatori. Cmq prova ad andare dall'installatore e controllate la carburazione con varie temperature, perchè la densità d'aria varia da caldo a freddo.