Scoppiata la turbina 118d con 50.000 km

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da lazza23, 28 Settembre 2011.

  1. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    l cn tech non produce il pro per i modelli restyling,solo per i pre restyling era disponibile.

     
  2. sergiot5

    sergiot5 Kartista

    58
    1
    7 Giugno 2011
    Reputazione:
    6.278
    BMW 118D E87 2009
    Ciao ragazzi,

    io ho ordinato una centralina aggiuntiva TBOX ADVANCE, che lavora sia sulla turbina che sul rail. Per me è meglio stressare di più due particolari invece che solo uno!!

    Oltre a questo, si deve stare attenti a non esagerare con le regolazioni.

    Saluti.
     
  3. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    con tutti quei soldi ci usciava una bella mappatura..

     
  4. sergiot5

    sergiot5 Kartista

    58
    1
    7 Giugno 2011
    Reputazione:
    6.278
    BMW 118D E87 2009
    Ciao Grapesco,

    sono pienamente d'accordo con te.

    L'unica cosa che mi ha fatto scegliere per la centralina aggiuntiva è che una volta scollegata, la conce non può risalire a eventuali modifiche alla macchina.

    Detto tra noi: anch'io preferisco la rimappa, ma, a mio avviso, la soluzione trovata è la giusta via di mezzo.

    Saluti.
     
  5. Fonzy_bmw

    Fonzy_bmw Kartista

    225
    1
    25 Novembre 2010
    Reputazione:
    49
    bmw 120d; X5 E70
    Al minimo l auto è silenziosissima, con o senza modulo il rumore è uguale.. Quanto ci tiro fino a 4000giri invece il motore canta un po troppo, però di ticchettii non ne ho mai sentiti.. si tratta solo di rumore, per questo chiedevo se è normale che cambi il "suono" o no..

    Sarebbe interessante sapere la pressione massima in bar che possono sopportare i nostri iniettori, la pressione originale e quella col modulo e vedere a dati alla mano se cè un rischio elevato di rottura oppure no.. Qualcuno li sa?
     
  6. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    è normale che sia un po' piu' rumorosa ,l'importante è non sentire ticchettii strani al minimo comunque io il mio non lo tarato al massimo sempre per stare in sicurezza ;-)
     
  7. Fonzy_bmw

    Fonzy_bmw Kartista

    225
    1
    25 Novembre 2010
    Reputazione:
    49
    bmw 120d; X5 E70
    il mio adesso è a ore 14 circa.. il massimo è a ore 18 se non sbaglio.. forse potrei calare un pelo.. comunque al minimo non fa nessun rumore strano :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    allora va bene cosi',se il mio lo metto al massimo inizio a sentire anche la turbina che soffia di piu'.
     
  9. ema86

    ema86 Secondo Pilota

    551
    10
    25 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.618
    BMW f31
    ma questa auto è stata presa nuova? altrimenti dubiterei nei reali 50000km....
     
  10. intoNIRVANA

    intoNIRVANA Amministratore Delegato BMW

    3.175
    135
    19 Agosto 2009
    Reputazione:
    45.698
    PAGO IO...non papa'...
    possono pero' capirlo...se una volta attaccata la diagnosi trovano errori sul rail... o sul circuito pressione turbo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ...il cr6 (quello che lavora sul rail) teoricamente non tocca la pressine turbo... ma con diagnosi collegata... ho notato un leggerissimo incremento...
     
  11. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    ovvio un leggero aumeto di pressione cè

     
  12. abracadabra

    abracadabra Kartista

    196
    9
    3 Giugno 2011
    Reputazione:
    180
    BMW 225D coupè sport 218 cv
    Uff, anche io ho montato un cntech (ho il 116D pero') e sinceramente anche a me queste cose spaventano. L'ho montato quando la mia auto aveva 3000 km. Adesso ne ha 11500. Problemi non ne ho mai avuto e nemmeno ci tiro in bocca a parte un paio di volte al mese per dargli giusto una slegatina.

    Sono rimasto colpito dal fatto che il tuo 118D fa i 220, dato che di base dovrebbe essere sui 210 credo. Sinceramente io non ho notato incrementi della velocità massima nella mia auto, ma solo un aumento del tiro sopra i 2000 giri rispetto allo standard, con un picco a 3000 giri, dove sento la massima spinta.

    Per la regolazione, mi sono rivolto direttamente ai venditori, dato che abito a 30 km da rimini, e mi han detto che se non ci tiravo sempre, potevano tararmela al limite della zona di sicurezza, come hanno poi fatto.

    Non so nel tuo caso tu cos'abbia combinato. Sinceramente la mia faceva i 200 prima e i 200 adesso, anche se ci arriva in minor tempo. Poi non so...

    Siamo in tanti ad avere i cntech, speriamo bene...
     
  13. Marenco35

    Marenco35 Secondo Pilota

    623
    23
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    722
    BMW e91 317 d
    La velocita' non cambia perche' e' autolimitata dalla centralina.

    Saluti

    Il Luca
     
  14. intoNIRVANA

    intoNIRVANA Amministratore Delegato BMW

    3.175
    135
    19 Agosto 2009
    Reputazione:
    45.698
    PAGO IO...non papa'...

    220... da tachimetro... non son di certo effettivi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    sulla mia... si sente veramente... certo ho il 163 cv... pero'... gran differenza.... mi blocca solo il limitatore giri....

    http://www.youtube.com/watch?v=fOS3DAzOQ40

    :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina