Per immatricolare una autovettura è necessario il consenso dell'intestatario: ergo.....basta non concedere il consenso se non prima di averla visionata....così come loro utilizzano il metodo di non immatricolare senza prima ricevere il saldo:wink:
Se a me fosse successo che mi immatricolavano l'auto prima della "presa visione" in questo momento la concessionaria avrebbe chiuso i battenti! Ti aggiungo che avrei azionato il mio diritto di parte lesa per falsa trasmissione di miei dati sensibili personali alla motorizzazione senza palese e formale autorizzazione
A me con l'X1 è successo così: mi chiamarono che era arrivat ala macchina, andai a vederla nel parcheggio dove le mattano appena arrivate e diedi l'ok a prepararla. Poi rimandai la consegna perchè in quei giorni stavo per vendere la mia 320 a un privato, anzichè renderla. Fatto sta che io non avevo ancora reso la mia 320 indietro e non l'avevo ancora venduta, quindi non avevo pagato, perchè mi servivano i soldi della vendita per pagare in parte la macchina. Non ho fatto il finanzimento in bmw. Avevo al momento dell'arrivo della macchina lasciato solo 500 euro d'acconto..... Qualche giorno prima della consegna andai in concessionaria e trovai la mia X1 bella immatricolata nel salone.... Quando dissi al venditore che non avevo ancora saldato, la sua faccia cambiò vari colori... Ragazzi, nel mio caso si sono presi un bel rischio, ma certo non è la prassi, a posteriori non posso che dire sia stata una grande svista del venditore. Trovarsi un auto immatricolata, intestata, pagata e mai vista è un altro caso, secondo me molto rischioso per l'acquirente e per niente rischioso da parte della concessionaria...
sconto bmw x1 La macchina era già saldata a meno di 600euro. Il vero problema e' stato non dirmi la verità su dove fosse realmente la vettura dal momento che tramite una conoscenza sono riuscito comunque a sapere che la concessionaria sapeva esattamente dove fosse ma ha lasciato intendere che ci fosse qualche frizione col mediatore. A me, delle loro frizioni, non interessa proprio nulla. Io ho ordinato e pagato un bene che risulta a mio nome da 10gg e credo di avere tutto il diritto di sapere dove questo bene sia. Inoltre so anche da altri amici che hanno bmw che la concessionaria ha sempre detto loro esattamente dove fosse la vettura e il preciso giorno di consegna. Come se non bastasse, venerdì scorso ho fatto contattare il proprietario della concessionaria da una mia conoscenza e stranamente di pomeriggio mi hanno subito chiamato dicendo che la vettura era arrivata! Wow! Che coincidenza.... Ho anche saputo che Bmw Italia li ha chiamati per chiedere spiegazioni, io credo fermamente che grazie a tutto questo rumore che ho fatto, hanno tirato fuori la macchina dal loro magazzino dove stava da dicembre. Come se non bastasse, sempre Bmw Italia, mi ha fatto sapere che a loro la vettura risultava viaggiante dal 15 dicembre, scaricata in concessionaria il 21 e immatricolata il 28. Più di così ! Comunque pessima esperienza davvero. Ciao a tutti
Come ho detto piú volte in passato é possibile per chiunque sapere dove si trova la propria autovettura prima della consegna e dalla produzione in poi leggendo l'ordine telematico che deve essere consegnato al cliente su sua esplicita richiesta. All'interno dello stesso vi sono dei codici di riferimento che hanno un significato preciso indice dello stato dell'ordine e dell'ubicazione del veicolo. BMW Italia conosce perfettamente tale pratica.
Stra quoto, altrimenti che senso avrebbe la rintracciabilità del prodotto telematica? A fare i fighi? No di certo!
comprendo e condivido il tuo disappunto ma continuo a credere che andando per via legali non otterrai grandi risultati... Ma forse mi sbaglio.... Non sono argomenti con cui ho molta dimestichezza... :wink:
ecco questo e' il punto.... Stavo riflettendo su questo aspetto....e mi e' venuto in mente che al momento dell'ordine il venditore mi ha dato un foglio da firmare dicendomi "questo e' il foglio che serve per avviare le pratiche di immatricolazione, così QUANDO ARRIVA LA MACCHINA, andiamo avanti con la procedura ed acceleriamo i tempi di consegna.... Ecco dov'è l'inghippo nel mio caso.... Ho accettato la cosa, un po' nel l'entusiasmo del momento di aver concluso l'acquisto, senza porre troppa attenzione al fatto ed a cosa significhi realmente (responsabilità da parte mia). purtroppo a volte si firma con molta leggerezza anche fidandosi dell'interlocutore che si ha davanti. Sarà che nel mio mestiere i bidoni non li tiro e quello che dico o prometto poi lo mantengo.... Ammetto che e' una pratica scorretta ma sono stato cog.lione io a firmare! Col cavolo che la prossima volta riusciranno nel loro intento... Alla fine della fiera per loro avere la firma prima e' di "vitale" importanza perché permette loro di immatricolare la macchina quando vogliono per raggiungere il budget trimestrale.... Vabbe'.... Dovrò fare più attenzione la prossima volta.... Per stavolta e' andata bene.... :wink:
Io ricordo invece che quando è arrivata l'auto in concessionaria (puntuale come un orologio) mi hanno contattato per visionarla. Mi hanno chiesto se rispondeva a quanto ordinato. Dopodichè mi hanno fatto firmare i papiri (è un concessionario un po' datato) per l'immatricolazione. Una settimana dopo, come da accordi, mi sono state consegnate le chiavi e ovviamente l'auto targata...credo da manuale.
Esattamente quello che è successo anche a me.....con la differenza che mi hanno chiamato preannunciandomi l'arrivo del veicolo in maniera tale che fossi presente alla procedura di scarico dalla bisarca; lo stesso giorno, dato l'ok alla conformità, nel giro di 2 ore la macchina è stata preparata, saldata, immatricolata e consegnata.
Si... Direi modalità perfetta... Forse perché e' un piccolino ancora indipendente e non vuol giocarsi la clientela... Io vivo in Friuli, monopolio di Autostar.... Ma siamo vicini di casa (molto vicini) di Motorsport.... Due gruppi veramente grossi.... Capirai che una macchina immatricolata nel momento giusto può fare la differenza a favore di uno o dell'altro, ma questo non li giustifica a comportarsi così... (Ribadisco comunque.... Stupidità ed ingenuità del sottoscritto nel mio caso)
Probabilmene hai ragione. Mi piacerebbe verificare ora che la vecchia Cuno motori è diventata Gino S.p.a. (credo il più grande concessionario del Piemonte che a breve, secondo indiscrezioni, acquisterà anche la rappresentanza dei marchi Audi e VolksWagen)...
No la concessionaria presso cui ho acquistato la mia autovettura.:wink: Forse ho interpretato male il tuo messaggio pensando ti riferissi al venditore cui mi sono rivolto!
Credo, per tornare in argomento, che le case costruttrici suggeriscano uno sconto alle concessionarie non ci piove. Faccio un esempio per tentare di spiegare cosa intendo. Un auto al costruttore costa 100. Il prezzo di listino viene fissato dal mercato o quant'altro a 150. Il costruttore vende le auto al concessionario a 130 (30 di margine per il costruttore). Il concessionario avrebbe 20 di margine teorico (da 130 a 150). Il costruttore consiglia al concessionario uno sconto che va da 5 a 10. Quindi il concessionario può decidere se avere un margine di 20 (senza applicare sconti), di 15 (applicando il minimo sconto) fino ad un minimo di 10 (concedendo il massimo sconto). Nulla vieta però al concessionario, per raggiungere il target di fatturato o un quantitativo di immatricolazioni minimo "imposti" dalla Casa Madre, di vendere le vetture a prezzo di costo o quasi: quindi a 130 - 135. Infatti spesso i migliori affari (soprattutto in tempi di crisi) si fanno a fine anno. Spero di essere stato chiaro e di non aver detto fesserie. I numeri citati sono ovviamente casuali e puramente esemplificativi e potrebbero non rispondere ai valori reali del mercato. Mi tutelo sapete...con un avvocato nel forum...:wink: Ciao!
Si... E' tutto corretto e funziona così... Hai omesso di dire che il concessionario su ogni macchina venduta si porta a casa un premio che varia dai 1500ai 2500€... Il loro vero margine di guadagno e' quello.... Assieme all'insulso obolo da pagare in tutta Italia che va sotto il nome di "Welcome Pack", "messa su strada" o altro.... (In quasi tutta Italia, visto che a Milano e Roma non si paga) quantificabile in altri 1000-1500€ a seconda del modello.... :wink: