Si infatti.... Dicci.... Non puoi lanciare il sasso e poi nascondere la mano.... :wink: .... Oramai ci hai incuriositi....
AutoVanti di Monza comunque settimana scorsa, per scrupolo, sono andato in un'altra conc a farmi fare il preventivo e ora le cose sono cambiate, solo il 16% di sconto e forte penalizzazione dell'usato in permuta... meno male che ho firmato prima di natale!
Siamo ad inizio anno... La fine del trimestre, con relativi premi sull'immatricolato, e' lontana.... I migliori affari per acquistare una macchina si fanno sempre a fine anno.... Quando sono in ballo sia i premi sull'immatricolato del trimestre ott-dicembre che quelli sull'immatricolato cumulativo annuale.... :wink:
sconto bmw x1 Copio incollo la mail che ho inviato a 4ruote così vi fate un'idea : Salve, Vorrei condividere con Voi il mio sconforto e la mia amarezza per una vicenda incresciosa e vergognosa che vede coinvolto uno dei più noti marchi automobilistici. Il 14 novembre 2012 , mia moglie accetta la proposta d'acquisto che trovate in allegato con promessa da parte del venditore (autoprestige di Iglesias (CI)) di consegnare la vettura entro il mese di dicembre per ragioni fiscali dovute al fatto che la precedente vettura di mia moglie e' stata venduta. L'autoprestige ordina la vettura presso La Nuova Special Car (concessionaria ufficiale BMW di Cagliari) con la quale collabora abitualmente e riceve da questi rassicurazioni circa la consegna entro il mese di dicembre. Addirittura pare che la vettura arrivi il 15 dicembre! Fantastico! Purtroppo passano i giorni , passa il 15 dicembre e si avvicina la fine dell'anno , a questo punto, spazientito e preoccupato per la fatturazione che sarebbe slittata al 2013, ricevo rassicurazioni sul fatto che la vettura verrà immatricolata entro l'anno. Bene dico io, allora la vettura arriverà entro l'anno! Assolutamente no! Comincia a questo punto un increscioso ping pong tra l'Autoprestige e La Nuova Special Car nel dire che nessuno sa dove sia la vettura, anche se io so per certo da un amico che ha una Bmw che loro sanno esattamente dove stanno le loro vetture, e nonostante nessuno sappia quando mai arriverà , la vettura viene targata il 28/12/2012 e mi viene anche fornita fotocopia del libretto! Accidenti penso, targano una vettura che nemmeno sanno dov'è e si accollano l'onore di eventuali anomalie dovute al trasporto? Non ci credo. Ad oggi ho numero di targa, fotocopia del libretto, ho versato 20mila euro in contanti e 14mila di finanziaria bmw , dovrei versare ancora 600euro a saldo ma non ho la vettura tra le mani ne' nessuno sa dirmi dove stia! Sono fortemente contrariato da questo atteggiamento nei miei confronti che ha tutto il sapore di un rapporto molto controverso tra l'Autoprestige e la Nuova Special Car del quale sono io e solo io a farne le spese! Ma dov'è finita la serietà verso i clienti? Come può un marchio premium quale Bmw permettersi di non dire, ad un suo cliente che ha già pagato il 99% della vettura, dove questa vettura sia? È o non è un mio diritto sapere quanto sopra? Ho allertato Bmw Italia che sta provvedendo a fare un'indagine ma in tutta questa vicenda trovo fortemente scorretto il comportamento della concessionaria ufficiale dal momento che solo lei può sapere dove stia la vettura che mi ha già fatturato e targato e si rifiuta di dirmelo dicendomi di rivolgermi dove l'ho comprata, il quale, ovviamente, non può far altro che chiedere a loro! Questa vicenda dai contorni comici avrà a breve dei risvolti giudiziari nei confronti di bmw in quanto mi sento fortemente parte lesa.
Comunque qui da me e' prassi questa procedura e credo che BMW Italia se ne freghi abbastanza. L'F31 mi è stata consegnata l'8 Dicembre, immatricolata il 30 Novembre. Fatturata il giorno della consegna. Finanziamento accettato ancora a metà novembre. Ho chiesto pure io al venditore dove fosse la macchina, ma oltre a fornirmi il codice d'ordine altro non sapeva.... Credoanche che tu possa ottenere ben poco andando per vie legali.... Non ho ben capito per quale motivo chiedi un eventuale risarcimento danni.... Che danni morali ti ha provocato questa cosa? E' un ritardo accettabile (previsto dal contratto) e che il venditore non sapesse dov'era il tuo mezzo,onestamente non lo vedo un grosso problema.... Lo sarebbe stato nel caso in cui tu avessi saldato e nessuno ti avesse consegnato la macchina.... Ma mi sembra che bene o male i tempi sono stati rispettati, la fatturazione pure.... Che problema c'è? Al limite si potrebbe contestare il fatto che ti abbiano immatricolato la macchina dieci giorni prima della consegna ma non credo sia una motivazione abbastanza forte da essere impugnata per procedere con avvocato..... :wink: Magari l'avvocato della sezione ci può dare qualche delucidazione in più... :wink:
La contestazione sarebbe dovuta avvenire "ex ante". Mi spiego meglio: il fatto che non si sapesse dove fosse l'autovettura configura un aspetto di poca professionalitá e non certo un inadempimento contrattuale. La cosa che é censurabile sotto il punto di vista giuridico e contrattuale é che non sarebbe stato ammissibile immatricolare il veicolo prima della presa visione: ma mi pare di capire che questa contestazione non é stata evidenziata, motivo per cui vi é come una accettazione tacita di tale modus operandi e, pertanto, non confutabile a posteriori.
Condivido: professionalità pari a zero. Immatricolare un veicolo prima di vederlo (anche se sono consapevole essere una pratica diffusa) non garantisce in alcun modo il compratore.
Pero' credo che chi si esponga di più sia la concessionaria che vende l'auto.... Alla fine immatricola un mezzo ad un acquirente che non ha ancora saldato l'importo per entrarne in possesso... O sbaglio?
buonasera,x prima cosa saluto bimbo......con la sua nuova bimba.....poi volevo dire la mia sul brutto vizio di immatricolare l'auto prima dell'effettivo arrivo. premetto che e' successo anche a me con la bmw motoradd a maggio 2011 (ovvio gia' interamente pagata tramite finanzimento)avevano perso le traccie del mio 800 gs. appena saputa la cosa ho scritto alla bmw italia denunciando la cosa e dopo che e' arrivata la moto( dopo 15 giorni sembra x errore invece di mandarla a napoli la mandarono a reggio calabria) mi rifiutai di ritirarla adducendo che x me la moto ormai era una zero km e che se avevano bisogno di immatricolare la moto senza il suo effettivo arrivo avrebbero dovuto prima chiedere l'assenso del sottoscritto e le feci una vera schifezza (commercilmente significa essere zero).risultato :tante scuse e bauletto bmw originale in omaggio.Gente abbiamo dei diritti e gia' ci succhiano il sangue x colpa della ns passione,quando loro esagerano succhiamogli noi un po' di sangue tanto loro ne hanno assai assai. un saluto a tutti :-):-):-)
Al di lá del saldo, non dimenticate mai che la macchina, essendo a voi giá intestata con l'immatricolazione, é vostra a tutti gli effetti siano essi positivi che negativi. Se dovesse cadere dalla bisarca immatricolata avreste grande difficoltá nel non procedere al saldo perché incidentata (potreste solo pretendere la riparazione ma non rifiutare il ritiro dell'auto perfettamente riparata a regola d'arte) cosí come se, nel cadere, dovesse aver provocato un incidente: la corresponsabilitá con il vettore potrebbe essere messa in luce. Aggiungo anche il fatto che se non é stata visionata prima dell'immatricolazione potrebbe non essere perfettamente conforme alle vostre aspettative e sarebbe difficile avanzare contestazioni a posteriori essendo giá voi i legittimi intestatari. Con l'immatricolazione accettate il veicolo a occhi chiusi: tutto ció non solo é sconsigliabile ma assolutamente poco professionale da parte del venditore. Faccio un altro esempio: se dopo l'immatricolazione e senza che voi abbiate potuto vederla dovesse subire una grandinata, é certo che potete richiedere il ripristino prima del ritiro formale (ma non sarebbe come avere una macchina nuova) ma non la sotituzione in quanto la macchina é giá di vostra proprietá. Io personalmente consiglio prima di visionare il mezzo nei minimi dettagli e poi procedere con il benestare all'immatricolazione. Solo cosí si puó procedere al saldo dopo aver versato l'acconto. Se non dovesse essere di vostro gradimento andreste in questo modo a mettere in discussione semplicemente l'acconto versato al momento dell'ordine e non l'intero capitale.
Io non credo invece che la concessionaria si esponga più di tanto: loro, da quanto ho capito, immatricolano le macchine prima che arrivino, ma sempre dopo l'avvenuto pagamento (a finanziamento accettato, infatti, per loro l'auto è stata pagata a tuti gli effetti).