non necessariamente, se trovassi una vettura che mi da quello che riscontro, o percepisco, magari sbagliando, in una Bmw, non semplicemente andare al punto a al punto b perchè lo fa anche un monopattino, alla metà del prezzo, non ne farei solamente una questione di marchio. Sicuramente non prenderei mai una vettura che come "vestito" non mi piace. Premium vale tutti i soldi che si fa pagare? forse no, chissà. ma una vettura non premium vale come una premium? forse si, chissà. azz, ragionamento molto alla Marzullo
Sinceramente acquistai la vecchia BMW X1 del 2009 (E84 TP motore longitudinale) perché mi ero innamorato delle sue linee così come oggi propendo verso Tonale per lo stesso motivo. In aggiunta a questo non marginale aspetto, respiro con Alfa il profumo dell’amore per mio padre che mi ha lasciato da poco e che aveva per questo storico marchio la sua passione. È come se, ingenuamente e forse in maniera infantile, volessi portare indietro le lancette del tempo convinto che questa mia scelta avrebbe potuto regalare a lui un sorriso. Un piccolo aneddoto: proprio oggi, nel mentre per mille motivi scartavo l'idea della pur bellissima U11 per svariati motivi su cui non voglio tediarvi oltremisura, si è presentato alla mia "porta professionale" una insperata e inaspettata entrata economica di cui avevo da tempo perso tracce e speranze; è come se fosse stato lui a volermi fare quel regalo al di là delle nuvole togliendomi dubbi e interrogativi che mi accompagnavano da mesi. Vi assicuro che ciò che è accaduto oggi aveva probabilità di successo (professionale) tanto quanto il vincere alla lotteria. Un piccolo regalo di Natale per dirmi che lui.....che loro ci sono sempre anche se non posso più abbracciarli.....sentirli con le mani ma solo con la mente e il mio pensiero
Parole molte belle, caro Gigi, dalle quali traspare nettamente che la tua prossima auto sarà la Tonale. A volte, forse sempre, bisogna scegliere col cuore.
Su Alfa non c’è ma anche lì mi faccio una domanda: sei andato allo Stellantis & you. Siamo sicuri che non ci siano balzelli vari nei concessionari non di proprietà Stellantis? Io anche avevo un preventivo dello Stellantis di Torino quindi niente approntamento.
Bellissime parole Gigi, se questa scelta ti fa vivere più serenamente nel ricordo di tuo papà prosegui la strada verso la Tonale …
Da quanto so io la messa su strada per legge deve essere inclusa nel prezzo di listino, igno volta che ti viene dato un prezzo di listino chiavi in mano questo deve includere per forza la messa su strada
Per l'acquisto di quale modello e versione?Anche io ho ottenuto piu' o meno uno sconto simile ma nel nostro caso lo fanno perche' poi recuperano qualche punto dalla vendita dell'usato, almeno nel mio caso.Non so cosa tu abbia dato dentro. Ad ogni modo, Gigi e' un caso diverso dal tuo e dal mio, dato che lui non ha ne finanziamento e ne usato da dare dietro.
Onestamente no: non ho fatto altri controlli incrociati anche perché il direttore di salone è un amico; probabilmente, come dici tu, altre concessionarie potrebbero riservare sorprese
Quoto Luca al 100%.Penso si sia arrivato ai titoli di coda.Al dila' delle considerazioni personali su motore, design, prestazioni e via discorrendo, che poi vanno a incidere sulla scelta dell'auto da acquistare, qui il buon vecchio Gigi, ha buttato dentro delle motivazioni, che esulano da mere valutazioni oggettive, vertendo esse stesse, sulla sfera soggettiva e personale dei ricordi piu' intimi e cari.In questo caso la Tonale e' la tua auto.Per un eventuale ritorno in Bmw avrai tempo di pensarci per la prossima.
Grazie caro. Ottimo sconto anche se, purtroppo, usato e finanziamento confondo un tantino le acque nel capire il reale ed effetto sconto. Comunque complimenti per quanto da te ottenuto
In teoria il prezzo di listino di un bene dovrebbe comprendere tutto, al limite posso capire l'esclusione dell'IPT dato che è una tassa provinciale e quindi diversa in base al luogo di residenza. La realtà è ovviamente ben diversa nel mondo dell'auto. Ognuno gioca con messa su strada, approntamento, e chi più ne ha più ne metta, sia a livello di casa madre sia soprattutto a livello di rivenditore (tipicamente i concessionari ufficiali). A mio parere lo scopo è solo quello di confondere le idee ai consumatori e di cercare di fregarli. Non a caso stiamo discutendo da giorni per capire quali sono gli sconti effettivi praticati, e non è semplice perché ci sono troppe variabili in gioco.
Da quello che è di mia conoscenza lo ha sempre fatto. Io nel 2010 ottenni alcuni punti in percentuale in più in ragione di aver sottoscritto l'ordine come libero professionista
E tu sei ancora qui a domandartelo Wilson? Perché siamo fighi A parte gli scherzi penso che venga fatto sulla falsa credenza che il libero professionista sia ricco e loro cercano solamente di tirare più esche possibili