Mi stanno sostituendo in garanzia i profili laterali del parabrezza che si sono scoloriti, come sbiancati. Ho il dubbio che possa essere il liquido concentrato per il lavavetri che diluisco con acqua demineralizzata troppo aggressivo: voi che prodotto utilizzate? Quello concentrato lo diluite con acqua demineralizzata?
Scolorimento profili parabrezza per adesso solo un rabbocco in bmw...apparentemente nessun problema. che prodotto hai usato?
Ho usato un liquido concentrato LIDL che usavo già con la precedente auto, diluito come da istruzioni con acqua demineralizzata:
Per il lavavetri uso acqua del rubinetto, evito l'acqua demineralizzata. Probabile che con il suo pH leggermente acido abbia scolorito la gomma. Inviato da Sony Xperia Z3
Cercando di limitare la formazione di residui del calcare con l'acqua del rubinetto sono andato a fare peggio con la demineralizzata? Acqua del rubinetto e qualche additivo o solo acqua?
Il calcare nel gruppo lavavetri é l'ultimo dei problemi a cui penserei, mai avuto problemi a riguardo. Se si parlasse di batteria o liquido del radiatore, allora é un'altra cosa. Inviato da Sony Xperia Z3
Scolorimento profili parabrezza io ho sempre utilizzato prodotti rhutten o Arexon mi sono trovato benissimo.. con acqua normale
Ciao, anche le cere per lucidare la carrozzeria possono macchiare i profili in gomma di bianco Inviato da mTalk
Temo che sia proprio il materiale dei profili. Dopo un paio di mesi mi hanno cambiato tutti i profili, ma in capo a un altro paio di mesi la situazione era tornata come in partenza (scoloriti e molto opacizzati). In officina hanno allargato le braccia... Saluti a tutti
Si anche io ho avuto la stessa sensazione che il materiale dei profili, rugoso al tatto anzichè liscio, lasci depositare il liquido lavavetri che dopo un pò inizia a opacizzare e scolorire. Penso che sui nuovi applicherò del protettivo per materiali sintetici al teflon o olio al silicone...