Scollegare la Batteria | BMWpassion forum e blog

Scollegare la Batteria

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da jamo, 24 Giugno 2006.

  1. jamo

    jamo Aspirante Pilota

    29
    0
    30 Aprile 2006
    Reputazione:
    10
    Ciao a tutti ragazzi.......
    Ho bisogno di un chiarimento........
    Premetto che ho una 320d Touring 2002 150CV .....

    se scollego il polo negativo della batteria per un paio di ore per resettare la memoria volatile della centralina, quando riattacco tutto mi incasino l'autoradio....... cosa succede in buona sostanza solo l'ora devo reimpostare........

    ciao ragà grazie dell'aiuto........
     
  2. jamo

    jamo Aspirante Pilota

    29
    0
    30 Aprile 2006
    Reputazione:
    10
    Nessuno sa di sti benedetti codici dell'autoradio.........

    ROSSOCORSA........ci sei
     
  3. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    solo solo l´ora
     
  4. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    non ti preoccupare l'autoradio di serie bmw si riprogramma automaticamente dunque puoi socllegare senza problemi, comunque il reset della memoria volatile della centralina non avviene con il semplice scollegamento della batteria, ma c'è bisogno di altro per effettuare un bel reset dei dati autoadattivi e reset errori centraline
     
  5. jamo

    jamo Aspirante Pilota

    29
    0
    30 Aprile 2006
    Reputazione:
    10
    tipo di cosa ho bisogno......
     
  6. jamo

    jamo Aspirante Pilota

    29
    0
    30 Aprile 2006
    Reputazione:
    10
    Approposito infinite grazie per la risposta
     
  7. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    prego :wink: ,per poter resettare la memoria autoadattiva ed eventualmente diagnosticare la tua auto ed eventualmente cancellare errori in memoria hai bisohno l'interfaccia che vendo io, comunque non faccio nessuna pubblicità e non è obbligatorio comprarla, con questa puoi fare tali lavoretti sull'auto, senza bisogno di scollegare batteria, anche per il fatto che non serve a nulla, non si resetta nulla, a parte l'orologio
     
  8. carmageddon

    carmageddon

    416
    3
    25 Febbraio 2006
    Cannobio
    Reputazione:
    12
    -
    la memoria autoadattativa viene scritta su una eeprom in funzione dell usura motore,trafilamenti carburante e aspirazione aria incontrollata e basta...non la cancelli a meno di smontare la eeprom interessata per fare il lavoro col programmatore o se non vai in bmw dove col diagnostico ti resettano i parametri autoadattativi (che riguardano la carburazione e niente altro)....
    la memoria errori volatili o veloci (visti che sono scritti su ram) si cancella staccando la batteria per almeno un minuto e interessa tutti gli errori che riguardano per esempio il malfunzionamento navigazione o radio o cd e altri strumenti ma NON l adattatività ecu
     
  9. jamo

    jamo Aspirante Pilota

    29
    0
    30 Aprile 2006
    Reputazione:
    10
    Ok ho capito...... l'unica cosa nel computer di bordo quando giro con il tastino multifunzioni quello che passa da ora, gradi esterni ecc..... il consumo medio mi si e' inchiodato a 0,5 per il resto funziona tutto bene percorrenza residua e tutto ......
    quindi ho pensato che scollegando la batteria dovrei ressettarlo e ritornare a segnalarmi qualsosa.......
    Che ne pensate ragà.......
     
  10. carmageddon

    carmageddon

    416
    3
    25 Febbraio 2006
    Cannobio
    Reputazione:
    12
    -
    misuratore aria guasto
     
  11. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    ed io che ho detto!! con ciò che ho io cancelli i dati autoadattivi in base allo stile di guida, mica manovri e cambi i dati nell'eprom di memoria, quello è un discorso diverso che non mi compete, ovvero fà la stessa cosa che fanno in bmw cioè cancellare l'autoadattività della centralina gestione motore in base allo stile di guida :biggrin:
     
  12. jamo

    jamo Aspirante Pilota

    29
    0
    30 Aprile 2006
    Reputazione:
    10
    caspita e cioè...... da problemi.........
    Ho staccato la batteria quindi ho regolato l'ora il resto si è resettato cioè velocità media e consumo medio, ora spero ritorni a posto bhoooo....
    quanto costa il misuratore d'aria è un casino cambiarlo

    in passato ho cercato di azzerare il service ma non ci sono riuscito mi sembra di aver incasinato di li il consumo instantaneo.....

    grazie per le risposte ciao ragà.......
     
  13. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    il misuratore massa aria costa sui 400 euro in conc. bmw potresti utilizzare quello pierburg che và anche bene per il tuo motore, ma devi effettuare la codifica del nuovo debimetro in conc. bmw e tale pezzo non to monteranno mai tranne quelli che hanno loro
     
  14. carmageddon

    carmageddon

    416
    3
    25 Febbraio 2006
    Cannobio
    Reputazione:
    12
    -
    non esiste un adattatività relativa allo stile di guida:vorrebbe dire che l auto sa il percorso che fai e conosce le manovre su acceleratore,freno,frizione,cambio...non scriviamo stupidaggini....
    l autoadattatività è relativa alla carburazione in funzione dei cambi carico motore relativi all usura....E BASTA.
    ripeto: NON ESISTE UN ADATTATIVITA' DELLA ECU A STILI E MODI DI GUIDA.....NON CONFONDETEVI
     
  15. jamo

    jamo Aspirante Pilota

    29
    0
    30 Aprile 2006
    Reputazione:
    10
    Ragà....allora.....
    stasera ho preso la biemme chiaramente segnava per il consumo medio lineette perchè si era resettato dopo aver scollegato la batteria.....
    ho iniziato a camminare e calcolava in maniera esatta il consumo medio città circa 8,5 l/100Km
    ritengo si sia risolto il problema del consumo medio, e forse spero, che non sia il misuratore d'aria guasto.....che ne dite voi.......

    speriamo bene.......a domani ciao a tutti
     
  16. carmageddon

    carmageddon

    416
    3
    25 Febbraio 2006
    Cannobio
    Reputazione:
    12
    -
    molto probabile che sia risolto
     
  17. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    Eppure molti sostengono che esista. E che si percepiscono delle differenze staccando la batteria per 2 ore o piu. E sul discorso batteria ho provato personalmente e si sente.

    Possibile che in tanti siano affetti dall'effetto placebo ?
     
  18. carmageddon

    carmageddon

    416
    3
    25 Febbraio 2006
    Cannobio
    Reputazione:
    12
    -
    ciò che sente la gente quando compie determinate azioni io non lo conosco ma conosco bene di cosa necessita un auto per potersi adattare al proprio modo di guidare :vorrebbe dire avere meccatronica a bordo e oltretutto l auto deve conoscere le strade che facciamo avendo la possibilità di gestire in modo autonomo acceleratore,freno,frizione,cambio e per ora non esiste un auto che pensa se non al museo della scienza e tecnologia.....
    -per resettare un qualsiasi apparecchio elettronico avente memoria ram è sufficiente un minuto e non ore o giorni.
    -l autoadattatività è relativa a uno stato motore ben preciso e varia col variare dei carichi e dell usura,è una funzione introdotta nelle ecu dal 92 per avere la possibilità di avere sempre una determinata carburazione (dato un range di funzionamento della lambda) con l invecchiare del motore.
    state coi piedi per terra e non prendete per vere cose che si scrivono su 4ruote,elaborare,auto ecc ecc perchè vi incanaleranno i pensieri verso vicoli ciechi.....se le cose le si studiano allora ok ma è ben differente da ciò che si legge su siti ufficiali o giornali e testi del caso.
    se fosse così semplice imparare il da farsi per risolvere dei problemi non esisterebbero i corsi di formazione e aggiornamenti sulla tecnologia e molto altro....e che costano non poco
     
  19. sonic

    sonic Direttore Corse

    2.338
    14
    4 Febbraio 2004
    Reputazione:
    53
    330 ex cd now ///M
    sottoscrivo... anche se personalmente ho notato i cambiamenti dopo aver "soft-resettato" la centralina... pero' dopo poco tutto torna come prima.. dopo una bella rimappa invece.... si va da Dio!!...
     
  20. carmageddon

    carmageddon

    416
    3
    25 Febbraio 2006
    Cannobio
    Reputazione:
    12
    -
    ovvio....l adattatività è uno stato motore e non un errore.....bastano 15 min di funzionamento continuo e si ristabilisce lo stato motore elettronico nella ram e non solo sulla eeprom che gestisce questa funzione
     

Condividi questa Pagina