Scirocco R DSG 0-160 | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog

Scirocco R DSG 0-160

Discussione in 'Video altre auto' iniziata da fabio320d, 1 Marzo 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Un decimo... era un esempio per dire che la differenza è trascurabile :lol:

    Cmq VW dichiara 5.8 per la scirocco Dsg e 6.0 per la manuale.
     
  2. MarcoM1

    MarcoM1 Primo Pilota

    1.466
    55
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.304
    Bmw Z4 35is Dkg Bianca
    il dichiarato non sempre ci prende con la realta'.. il dsg va meglio.. e il manuale va peggio.... lo fanno.....
     
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Si ma state paragonando tempi presi a tachimetro su youtube? Posto che gli scarti tachimetri non sono uguali, quando le potenze diventano molto elevate lo scarto si assottiglia molto al salire della potenza e subentrano molti altri fattori tra cui anche la rapportatura, il grip meccanico oltre che il tipo di trasmissione.

    Un Ferrari 360 Modena nel 1996 faceva 4"4 nello 0 - 100 km/h con 400 cavalli. Oggi una TT-RS fa 4"5 con 340 cavalli e una Ferrari California fa 3"9 con 460 cavalli.

    Ha ragione Muccio quando dice lo 0 - 100 km/h è un buon indice fino ad un certo punto perchè salendo così tanto di cavalleria conta più la progressione nel 100 - 200 km/h dove viene fuori tutta la cavalleria della vettura.

    Altrimenti tutti con una bella Subaru STi Spec C my2006 o Mitsu EVO VIII che con soli 320 - 330cv (Kit Prodrive PPP o FQ320) arrivavano vicinissime ai 4"2 - 4"3 nello 0 - 100 km/h.
     
  4. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Allora poi...

    Inoltre non capisco questo elogio del cambio che fa tutto lui che dosa il gas, che fa entrare i controlli da solo ecc ecc.

    Divertente! Proprio! Ti coinvolge, viva l'elettronica... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Certo che Marco ripeto, abbiamo visioni diametralmente opposte, per me non c'è nulla di più bello di tener premuto 5secondi il tasto DTC e staccar tutto, per te nulla di più bello che un controllo di trazione che entra e di un'auto che fa tutto lei... :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Aprile 2011
  5. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    A mio avviso il dato più interessante per valutare le capacità di un mezzo è il km. da fermo con la relativa velocità d'uscita.
     
  6. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Marco come interpreti questi dati invece? (sono dati dichiarati dalla casa, ma per ora non dico a quali auto appartengono)

    0–100 km/h 4,6 s 4,9 s 5,6 s

    0–200 km/h 17,5 s 17,3 s n.d.

    Le auto hanno tutte la stessa potenza, la prima è integrale la seconda posteriore e l'ultima anteriore. La prima monta un cambio a doppia frizione, le altre due manuale a 6 rapporti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Aprile 2011
  7. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Ni, un integrale parte comunque meglio.

    Il dato di valutazione puro e semplice del motore è quando non slitta, ma grippa, ossia da 100 in su.

    Che poi sia 100-200/100-250/80-250... Basta nessuna delle auto slitti. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    si ma ragazzi la cosa sta diventando assurda però, voi misurate anche il tempo sullo 0-iaculazione? tutti sti tempi sul km sullo 0-200 che poi onestamente si verificano poche volte e altre poche volte si mettono in discussione, serve solo per appagare uno stato mentale, perchè non scendete di casa e andata a fare qualche giro in pista, le telemetrie sul dritto le lasciao alle riviste
     
  9. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Boh, dillo a Marco.

    Però se davvero si vuole constatare l'efficienza del pacchetto motore-cambio lo 0-200 o ancora meglio il 100-200 (ricavabile dalla differenza di tempo) è perfetto.
     
  10. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    io comprendo che fondamentalmente quando devi acquistare un auto badi anche ai dati puramente motoristici, ma parlando seriamente quando sfruttiamo a pieno quei valori?muccio sei da bannare nuovamente alimenti discussioni inutili :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Ma guarda, parlando sincero, lo 0-100 io non lo faccio mai, anche perchè partire a razzo mi fa solo vergognare...

    Però ti posso dire con tranquillità che nel tragitto casa lavoro di ogni giorno supero molto spesso i 150... Il terza-quarta non me lo leva nessuno... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    questo lo faccio anche io con il dayli o con il bmw però non sto li a trovare il range ottimale di cambiata ogni volta oppure a dosare alla perfezione ogni micro pressione sul gas, i dati come sai trovano il giusto tempo solo in alcune situazioni al semaforo, diversamente dubito che ogni volta un proprietario di s3 o m3 faccia partenze in launch control oppure stia li con il cronometro fra le mani
     
  13. Tech@Supersprint

    Tech@Supersprint Guest

    Reputazione:
    0
    alla fine sono importanti le accelerazioni in movimentol...tipo il 50-90 e il 90-130 sono bei dati, esci da un centro abitato, giù tutto...quanto ci metti?

    Oppure in autobah il 130-200 è un dato valido!
     
  14. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    bravo =D>=D>=D>=D>
     
  15. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Ragazzi appena il 330 di Mao è pronto non c'è nè più per nessuno....scirocco o 135i che sia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    puoi dirlo forte :wink:
     
  17. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Mao c'hai un intercooler che il pinguino de longhi ti fa un baffo :lol:
     
  18. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Vorrei anche vedere che dopo 7 mesi che è dal preparatore vada pure piano. :haha
     
  19. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Muccio dopo vogliamo una sfida 135i VS 330cd...preparati :mrgreen:

    Ah partendo da fermo :lol:
     
  20. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    15litri, musica maestro:mrgreen:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina