Sciopero dei benzinai fino a venerdì 17 Settembre | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Sciopero dei benzinai fino a venerdì 17 Settembre

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Zanga, 14 Settembre 2010.

  1. Zanga

    Zanga Direttore Corse

    1.838
    71
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    8.307
    M3 E93
  2. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.220
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    Come faccio io in questi casi, riempo le taniche, visto che di media faccio 3 pieni alla settimana e il pieno della macchina per tre giorni non mi basta.
     
  3. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    io vado a monaco venerdi sapete se in autosdrada cè aperto?
     
  4. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    Tutti a piedi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    come tutti a piedi io ho gasolio forse per arrivare al brennero però non sono sicuro ma in autostrada ci sarà aperto????
     
  6. Zanga

    Zanga Direttore Corse

    1.838
    71
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    8.307
    M3 E93
    Ma voi sapete dove si può controllare se ci sono dei distributori aperti?
     
  7. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.146
    2.343
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ma per cosa scioperano?
     
  8. Zanga

    Zanga Direttore Corse

    1.838
    71
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    8.307
    M3 E93
  9. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    Perche' Governo, petrolieri e grossi distributori hanno effettuato delle ristrutturazioni che avvantaggiano solo loro tagliando fuori molti piccoli distributori, circa 25.000 e tutti gli addetti, ai quali vengono negati i diritti fondamentali con relazioni commerciali precarie e con l'imposizione del prezzo di acquisto del prodotto a condizioni piu' sfavorevoli rispetto ad altri distributori, diciamo, favoriti dall' industria petrolchimica. Con il taglio di queste 25.000 piccole aziende il governo incassera' oltre il 60% del prezzo della benzina.
     
  10. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
  11. Zanga

    Zanga Direttore Corse

    1.838
    71
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    8.307
    M3 E93
    Ma se hai fatto "copia/incolla" :biggrin::wink:
     
  12. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.146
    2.343
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Capisco.
     
  13. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    :redface::redface::lol:
     
  14. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Ho capito, ma non s'è mai vista una distribuzione capillare e del tutto inutile come da noi (e nemmeno s'è visto il benzinaio che si becca il cancro ai polmoni per servire). Se si gira un po' per l'Europa, ci si rende facilmente conto che la realtà è molto piú efficiente. Tutto questo lo paghiamo noi quando facciamo il pieno.

    Già la distribuzione dei servizi di base (luce, acqua e gas) ci costa un botto perché l'Italia è costruita dappertutto in modo disordinato e incoerente; almeno i distributori di benzina razionalizziamoli.
     
  15. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    In autostrada chiuso da questa sera a venerdi sera.

    Su strade normali da domani mattina a sabato mattina.

    In ogni caso, come tutte le volte, ci saranno i benzinai che per guadagnare clienti rimarranno aperti e non ci saranno problemi.:cool: Nella mia zona l'ultimo scipero che fecero penso ormai due inverni fa, ne rimase solo uno aperto, pieno di clienti, la notte dopo gli spaccarono tutte le vetrine gli amici della concorrenza.
     
  16. Zanga

    Zanga Direttore Corse

    1.838
    71
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    8.307
    M3 E93
    Io non capisco che male ci sia ad avere tanti distributori di benzina e quindi la necessità di razionarizzarli....:-k

    Anzi.... adesso si ha più scelta su quale distributore andare quando si ha la necessità piuttosto di andare al primo che capita.

    A mio modesto parere la vera tragedia non è il numero dei distributori in se piuttosto ad altri stati, piuttosto il 60%, e ripeto, sessantapercento di quello che paghiamo che va all'erario...

    Non nego che avere più scelta, quindi più distributori, possa influire sulle tasche di noi poveri automobilisti ma è solo una parte del 40% del costo....quello che influisce maggiormente sul costo carburante è altro.......maggiormente intendo..............per un buon 60%..........
     
  17. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    La distribuzione ha comunque costi fissi. Anche costruire un'area in piú aumenta il costo fisso globale. Poi c'è da considerare l'impatto sull'ambiente e sul decoro (non è propriamente bello vedere in due Km quindici distributori). Ripeto: avete visto come funziona nei Paesi civili? :-k
     
  18. Zanga

    Zanga Direttore Corse

    1.838
    71
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    8.307
    M3 E93
    a proposito dell'impatto ambientale e sul decoro non posso che quotarti anzi, ti STRAquoto; ma sui costi della distribuzione, fissi (come stipendi, bollette, ecc...) o variabili dipendenti dalla vendita (come approvvigionamento, ecc...) abbiamo già visto che impattano per una minima parte sul costo del carburante (parte del 40% rimanente)...

    Non so se si nota ma sono "leggermente" IMBUFALITO del fatto che il 60% del costo del carburante al consumatore finale (quindi NOI) è costituito da accise.

    Quoto wikipedia:

    http://it.wikipedia.org/wiki/Accisa#Un_esempio:_le_accise_sui_carburanti_in_Italia

    "L'elenco completo comprende le seguenti accise:


    notare cosa stiamo ancora pagando e sopratutto la parola..."comprende"...chissà cos'altro stiamo ancora pagando....](*,)

    PS: la costruzione di un'area in piú NON aumenta il costo fisso globale ma va in ammortamento.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2010
  19. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Minima o non minima, impatta e, in nome dell'efficienza e del rispetto per i cittadini, andrebbe eliminato, insieme con quello ziggurat di belinate che gli hanno appiccicato dal '35.
     
  20. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.146
    2.343
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Il fatto che lo stato ci guadagna un sacco è inconcepibile, ci sono delle tasse sul carburante che non hanno ragione di esistere, ma continuano a rimanere.

    Sulla distribuzione serebbe effettivamente il caso di razionalizzare un po'. Va bene avere il distributore della marca prefrita vicino a casa, ma a volte si esagera.

    Solo per fare un esempio: a monza ci sono ben 7 disributori della esso, il più lontano a 2.9km da me.

    Se espandiamo la ricerca a 5km da casa mia, si scopre che ce ne sono 14!!!!! E solo della esso!!!!
     

Condividi questa Pagina