Quoto, o ti fai la vacanza a Madonna di Campiglio o ti butti in un paesino qualsiasi dell'Alto Adige e giri un po' :wink:
beh ho visto che Milano - M di Campiglio sono 304km mentre Milano - Moena sono 311 quindi la distanza è la stessa. FOrse Livigno? Cervinia? ora controllo su ViaMichelin
C'ho passato il capodanno e la prima settimana dell'anno tre anni fa:wink:....posto favoloso!!!!Oltre che a pochi km ci sono gli impianti di Lusia,Falcade e Passo San Pellegrino che sono favolosi:wink:........
Ad un neo sciatore, più che Moena, per la vita extra scii, forse consiglierei Campiglio, Canazei, Ortisei o Livigno. Se nel gruppo c'è anche una donna che non sa sciare ma sa spendere , forse livigno è la migliore...oggi c'era una neve meravigliosa
ops.......non avevo letto che era un neo-sciatore...allora consiglio anch'io livigno o Madonna di Campiglio:wink:
Ecco, sottoscrivo anch'io il consiglio per Ortisei! E poi, imho, le Dolomiti altoatesine sono incomparabili!
aveva chiesto anche un bel paesino da girare la sera, già Campiglio e Canazei li giri in 15 minuti non di più, però c'è vita :wink:, io sono a bormio ora, che dal punto di vista del paesino medioevale, secondo me è il più bello dell'arco alpino, ma ci sono 3 pub ed una discoteca non di più, a livigno invece ci sono tutte le commesse ucraine, delle 200 e passa boutique, che animano la notte
Ah beh sono sulla tua stessa lunghezza d'onda, ma ci sono molti - come mia moglie - apprezzano anche un po' di vita in paese oltre allo sci /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E chi non scia e accompagna chi scia? In certi posti si spara! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
in realtà anch'io........le discoteche ed i negozi li trovo anche da me.....se vado in montagna,ci vado per godermi proprio "la montagna"
.....Io vado a Zoldo così scio anche di sera, da tanto mi interessa la vita notturna... Però onestamente per chi non scia è una noia assurda, meglio Livigno o Campiglio.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ....O se proprio si ha voglia di strafare l'ultimo paese dove andrei io: Cortina.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Zoldo... Anni fa, dopo aver sciato tutto il giorno, io e un mio amico partivamo alle 18.30 da San Vito, Passo Cibiana e via in Zoldana a sciare in notturna! Peraltro quelle due piste non sono neanche male. Quando rientravo avevo sin la febbre da tanto stanco che ero
Per chi non scia è assolutamente una tortura (freddo,neve ed ecc..)........io sono iscritto da anni ad uno sci club della mia città ed ogni sabato si parte per una sciata (io andrò si e no 4-5volte l'anno perchè mi viene difficile alzarmi alle 5 e mezza del mattino)....abbiamo un Opel Vivaro con gomme termiche e nove posti.....lo scorso sabato siamo andati a sciare proprio a cortina visto che almeno là c'è più di una pista aperta:wink:.......ora mi sto organizzando per il prossimo sabato visto che i comprensori superski offrono lo skipass a metà prezzo agli iscritti f.i.s.i.:wink:
essendo bloccato in casa col tempo pessimo mi sono attaccato ai quadricipidi gli elettrodi del Compex
ragazzi lunedì volevo provare gli sci nuovi al tonale ma nevica....dite di andare lo stesso o saltare?
Ciao! Domanda: ma servono a qualcosa se non devi recuperare da un infortunio? Perché quello che mi ha operato mi disse che servono all'inizio per recuperare un minimo di tono muscolare (e infatti li ho usati parecchio), ma dopo sono poco utili. Che mi dici tu? Li usi regolarmente?
...Speettaaaacolo.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Le piste son belle altrochè.... E poi basta fare un plurigiornaliero che lo skipass è già dentro, hai presente il risparmio?? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...Dovresti venire qui a BG a vedere le "notturne"....
Eh lo so! Ho avuto la fortuna di fare il superskipass stagionale dal 1989 fino all'anno scorso, quando ho dovuto farmelo rimborsare dopo il 6' giorno di sci