La casa di fronte alla mia a La Thuile è di un ragazzo di Firenze! Comunque non è tanto più lontano di Bardonecchia o Sestriere dove ho visto che sei andato... Bardonecchia però a me non piace molto.....
Ci sono anche io! Ho girato un po' tutte le alpi con forte predilizione per il Trentino ma da quando i miei hanno preso una casa a Campitello facio tappa fissa lì. E' una vita che non vado a Sestola! ista preferita la sasslong...se poi facessero meno pubblcità Porsche sarebbe ancora meglio
ehehehe visto la Cayman che si vince con il concorso a punti??!! Ci spero sempre. Che bella la Sasslong, le gobbe di cammello e il ciaslat
Alpe Lusia Ok sabato son stato in Alpe Lusia vicino Moena, belle piste lunghe e larghe e di difficoltà al massimo rosse, perfette per noi snowboardisti, ma ben battute giuste per gli sciatori, e poi c'era poca gente, ideale, come seconda volta quest'anno non mi lamento, dalle 10,00 alle 15,00 senza mai fermarmi alla fine ero distrutto (sto anche cercando di imparare 360 e 180 e quindi oggi ho la terza cul..tta)
Anch'io anch'io, sciatore da quando avevo 4 anni...ho visto il topic adesso. Io sono di Lecco...quindi vado un po' tra Engadina e Valtellina e spesso a Cervinia per fare l'internazionale fino a Zermatt...da Lecco sono due ore, 15 minuti in più che andare a S.Moritz. Ci sarebbero anche i Piani di Bobbio vicino a Lecco...ma sono proprio ...piani Mio preferite sono le piste in piedi con le gobbe, magari leggermente fuoripista...oppure i muri da fare rigorosamente in slalom a serpentina stretta o scodinzolo. Ho sempre usato sci da speciale proprio perchè amo le curve strette...ogni tanto mi lascio andare a qualche carvata però! Per i prossimi però vorrei provare bene qualcosa tipo freestyle...li ho provati una volta e sembra che ci fai di tutto! Non mi piace sciare nella neve fresca troppo alta...diciamo che non mi piace la posizione e il tipo di sciata un po' seduto che richiede!! Non sono ancora andato questa stagione...però forse andiamo venerdi sera al Corvatsch se almeno non piove (se è solo nuvolo chissèfrega, tanto è notte). Sapete già no che fanno la notturna da qualche anno...è particolarmente bello perchè ci sono anche 2 o 3 discopub sulle piste e ci si ferma a fare baldoria. Se poi c'è il tipo giusto che manovra la funivia si fà casino anche in funivia con la musica alta e il tipo che accende e spegne la luce per fare effetto discoteca
Bellissime le piste di Corviglia Celerina, forse tra le piu' belle che ho fatto. Ricordo il Piz Nair e poi la pista che è stata allestita nel 2002 per i mondiali di sci, molto molto tecnica
ho scritto io prima (riguardava obereggen, ma ovviamente era incluso anche pampeago..) neve discreta, piste al 98% aperte... :wink: