Tu non hai idea delle volte che l'ho fatta!!! Invita a tirare al massimo tanto la pista è variegata. La parte alta è larghissima e si tirano dei bei curvoni. Poi c'è la strettoia che per quanto ghiacciata e stretta e con i rinco che si fermano in mezzo la prendo dritta tutta al bordo pista, poi si riallarga di brutto è diventa larghissima e li si va in libera fino all'arrivo del primo tratto della cabinovia. Poi il pezzo bello dopo è quel toboga in mezzo alle roccie dopo non c'è molta pendenza ed è importante tenere le giuste linee. Dopo c'è l'attraversamento della strada dopo c'è pochissima neve. Una volta l'ho presa troppo forte e ho lasciato lì gli sci. Praticamente sull'asfalto gli sci si sono bloccati e sganciati e io sono partito in avanti Il Seceda è troppo divertente. peccato ci voglia una vita per ritornare su!! :wink:
Sciatori .... SNOWBOARDISTI fatevi sentire ! questi qui amano la pista battuta e il ghiaccio Vanno ancora a pagare skilift !!!!
Ma come fate a ricordarvi tutti i nomi delle piste, io a stento ricordo la 3 3 di madonna di campiglio. State parlando molto bene di Ortisei, è l'unico posto dove non sono mai andato, perchè non mi consigliate un bel hotel se siete pratici della zona?
Ho provato lo snowboard un solo giorno: Coccige fortemente lesionato e ho mandato @f******* il maestro 50 volte in un'ora! Non fa per me. Comunque alcuni snowboarder sono pazzoidi, andrebbero tenuti un pò a bada!
Vado in Val Gardena da piu' di 25 anni. Per cui conosco tutto a memoria (e non mi stanco mai di apprezzare la bellezza delle sue montagne, Sasslong in primis). Difficile sbagliare hotel a Ortisei. Sono tutti belli. Dipende un po' dal budget! Se vai all'Adler o al Gardena ti spennano, io sono stato al Lunamondschein (http://www.hotel-luna.com/?pagid=28) e al Cavallino Bianco (che sconsiglio in quanto family oriented). Si mangia benissimo e c'è addirittura Peter che ti porta agli impianti (Ortisei non è molto comoda per gli impianti). Ti consiglio Selva e di provare a cercare un hotel o appartamento vicino alla Danterceppies (impianto verso il passo Gardena)
Hai ragione Per me andare sempre allo steso posto serebbe una stupidata in quanto sempre 1000km mi devo fare quindi vale la pena cambiare, però se avessi una bella località nelle vicinanze, butterei l'ancora! Comunque la delusione più grande è stata quando sono andato a Cortina: per vedere un po di neve dovevi aprire il freezer!
pazzoidi ce ne sono sullo snow e sulli sci.... il problema e che non siamo compatibili sulla stessa pista, se ne parla da anni di far piste x gli snow ma e poco fattibile e costoso
Cortina ha tre difetti: 1) scomodissima per gli impianti 2) strutture e impianti vecchissimi 3) gente del cavolo e che non ha nulla a che fare con lo sci Nonostante tutto ci sono due o tre posti di Cortina che mi piacciono molto. La zona delle Cinque Torri andando verso il Falzarego, la forcella del versante Faloria e la pista Olimpia, oggettivamente molto bella e suggestiva specialmente nel tratto in alto che costeggia la roccia
Il budget non è un problema, la priorità è la posizione dell'hotel! Quando vado in montagna mi piace posare l'auto quando arrivo e prenderla quando parto! La neve è tutta salute!
Se il budget non è un problema l'Adler è stupendo!! Costa tanto ma offre veramente tanto. E come esci dall'hotel non devi neppure fare un passo e c'è il tapis roulant che ti accompagna all'impianto del Seceda che poi ti collega al Sellaronda e a tutti gli impianti della Val Gardena. Molto carino è anche il versante dell'Alpe di Siusi