Ciao [MENTION=7386]labrie_it[/MENTION] ti aspetto a Pasqua Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io sarò su dal 03, purtroppo per domani non c'era posto al campeggio, e al Palafavera non avevo tantissima voglia di andare. Neve naturale, mi sa che staremo a zero ancora per un pò
senza dubbio. miro ad almeno un giorno di sci ed a uno di nuoto. ma visto che non scio da 10 mesi, direi che PRIMA faccio il pomeriggio in piscina, e POI la giornata sulla neve
Io son fermo da fine novembre, a causa di varie vicissitudini...ma penso di tenere bene il botto Sto giro sarò in modalità bimbominkia, con l'action cam su casco
... E il paesaggio è BIANCO!! Porca miseria, nel versante nord-est delle Alpi la neve naturale latita... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Io ho chiuso il 2016 con 11 giorni di sci già all'attivo: la stagione promette bene! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Finalmente ho rimesso gli scarponi ai piedi: tolto il paesaggio primaverile (che mi ha privato dei soliti giri notturni sui piazzaloni innevati),gli impianti del Dolomiti Superski si confermano il non plus ultra...neve artificiale perfetta e davvero libidinosa!!! Per chi fosse interessato posso fare una breve recensione degli Stockli Rotor 88...reduce da infortunio al legamento del piede destro e con materiali nuovi da testare non ho voluto forzare troppo ma...sono semplicemente perfetti per lo sciatore che ha una buona tecnica e che vuole poter fare tutto con un unico sci. Non ho montato la piastra aggiuntiva e non ne ho sentito la mancanza: salvo sulla Gran Risa quando ho voluto tenere il passo del mio amico dotato di Atomic da gigante (oltre gli 80kmh servirebbe sicuramente maggiore stabilità sui curvoni veloci,pur avendo l'anima di Titanal); basta un imput leggero per farli curvare,molto intuitivi e reattivi quando trovi la pista rovinata piena di cunette e dossi,li giri in un fazzoletto (sono pur sempre 177cm) e sono perfetti quando si vuole "cazzeggiare" sui salti/nel fuoripista (che non c'era...per cui mi sono inventato i salti a bordo pista) o nei park attrezzati. Insomma un vero All Rounder che permette di giocare un po' ovunque ma che garantisce stabilità e divertimento anche su pista battuta,pur essendo un twin tip! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
anch'io reduce dalla prima fantastica sciata firmata skicivetta. paesaggio desolante, come da foto, ma sulle piste la neve, ancorché artificiale, era fantastica. fra l'altro ci siam trovati per un caffè e due chiacchere col buon [MENTION=1273]spadiz[/MENTION] upload immagini
Non si vedono le foto /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Beh, perlomeno gli scatti sono ben definiti, a differenza del filmino della mia telecamerina (ma con 20 euro in fiera non potevo pretendere la qualità di una GpPro); prutroppo ne ho fatto uno solo, che dura una vita e mi sa che proverò ad editarlo, purtroppo ero con mia figlia (12, la più grande) e quest'anno era perecchio imbacchettata /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> a differenza di sua sorella che dopo al fine corso di oggi (più piccola di tre anni), la distanziava ben bene Ha fatto piacere anche a me la breve pausa così finalmente ho conosciuto la consorte /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Comunque, ciliegina sulla torta, oggi il motore del camper era completamente ghiacciato, ho dovuto chiamare il classico meccanico di montagna che col phon mi ha scaldato ben bene il fltro del gasolio, mi ha versato dell'additivo nel serbatoio e con un booster bello carico l'ha fatto tornare in vita.
tornando ieri sera c'erano 7-8 gradi sotto zero, in zoldo sarà andato anche -15 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ad Arabba mi si era congelato il freno a mano,a pedale,della wagon...pirla io a lasciarlo inserito visto che sono anni che vado su e di notte va spesso a -10 e oltre! Sul momento non sapevo cosa fare,poi magicamente dopo 5 minuti (e 2 metri di retromarcia forzata) si è sbloccato...coi motori diesel,nonostante il filtro autoriscaldato,faccio sempre un refill di gasolio alpino...non si sa mai.
Bè diciamo che l'esperienza di un amico con golf tdi è servita da lezione: appena fuori dal paese si è ammutolita causa filtro congelato. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Da quella volta son sempre partito da casa con metà serbatoio,una volta in loco butto dentro 30-50 Euro a seconda delle esigenze e poi sono sereno: ad Asiago ho lasciato fuori l'auto per 4 notti con -20 fissi ed è sempre partita al primo colpo,l'importante è avere un quantitativo di diesel alpino sufficiente a miscelare il refill precedente; gli additivi li trovo scomodi e costosi,a quel punto preferisco non avere sbattimenti. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
In realtà il pieno con gasolio addittivato dovresti farlo un pò prima in modo tale che vada nei tubi.
Certo. L'anno scorso in questo periodo (che era molto più caldo) feci il pieno (nel camper) con gasolio SuperDiesel (SMPetroli) e aggiunsi l'additivo prima di partire da casa...ques't anno ho fatto solo il gasolio buono ma non mi sono preoccupato dell'additivo e...sono stato punito /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ovviamente il refill va fatto qualche km prima di parcheggiare l'auto,lo davo per scontato. Spadiz so di dire una banalità,ma non c'entra nulla il gasolio buono...ci vuole quello alpino o addittivato se vai in alta montagna e lasci l'auto fuori di notte; il gasolio invernale che trovi alla pompa di pianura resiste fino a -10 mi pare di ricordare,quello alpino invece fino a -20 ed infatti costa nettamente di più.