Se posso dare un consiglio visto che sono motocrossista/sciatore: lascia perdere le pettorine a rete derivate dall'enduro/mx,per una giornata sugli sci sono esageratamente ingombranti,se però desideri una protezione lombare io ti suggerisco una bella fascia protettiva da motocross di quelle che leghi sulla pancia con il doppio velcro! Io l'ho usata varie volte quando volevo provare a tirare un po' di più in discesa e non la senti proprio,costa poco e protegge più che discretamente.
Quoto, diciamo che solo lombare é un pelo poco imho e di prendere un paraschiena che copra dai lombi al collo la vedo una buona idea... ... già sugli 80€ se ne prendono da moto più che buoni ampliamente riciclabili nello sci... magari all'acquisto lo proverei bene per vedere che nn tolga troppa capacità torsionale... Di mio nn sempre, ma riutilizzo un paraschiena da moto fascia lombare + bretelle.. Poi dipende dal proprio uso in genere su una gg di sci, faccio 4-5 piste col coltello tra i denti il resto mi godo il panorama...
Se non si è abituati rischi di aver più fastidi che altro,rovinandoti la giornata sulla neve :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La fascia lombare aiuta anche a sostenere il busto,per cui a fine giornata sei pure meno affaticato; se invece si ha la fissa delle protezioni a quel punto conviene la maglia integrata da mx ma non la consiglierei a nessuno perchè i rischi rispetto al motocross sono nettamente inferiori (a meno di non saltare come Gedina).
mi rendo conto che raggiungo velocità più sostenute..e prendere un dosso nel modo sbagliato (o magari senza vederlo)..
Ieri sono passato a dare un'occhiata nel negozio di un amico che spaccia roba buona per sciatori /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e...mi sono fatto il regalo natalizio in anticipo,ho voluto provare marca e tipo di sci mai usati prima fidandomi del suo consiglio: Stockli rotor 84,non vedo l'ora di provarli!!!
sono curioso di una tua recensione a caldo. dovrebbero essere ottimi sci da pista con un utilizzo molto trasversale.
Temo dovrai aspettare qualche settimana vuoi per la neve,vuoi per vari impegni personali ma sarà mia premura darvi qualche feedback non appena testati a dovere! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Il motivo della scelta è semplice: volevo uno sci meno impegnativo dei miei,imprescindibili quanto faticosi,nordica dobermann gs pro 181 che mi permettesse di fare qualche salto/puntata nella fresca come anche di tirare qualche curvone come piace a me su pista battuta,conservando una manovrabilità elevata. Essendo degli all mountain dovrò sicuramente "ritararmi" ma confesso che sono curiosissimo di provarli,avendo l'anima in titanio (e la qualità stockli) non ho voluto mettere la piastra per ora anche su consiglio dell'esperto..dimenticavo 177cm di lunghezza di cui effettivi 170 appoggiati a terra.
signori... che egoisti. postate le vostre giornate sciistiche, no? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> io purtroppo ancora nulla /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> dovrei riuscire ad andare a Serre Chevalier a cavallo di capodanno. sarebbe la prima volta in quel comprensorio. qualcuno lo conosce?
Io sono in Val Badia dal 23: piste preparate in modo spettacolare e pressoché tutti gli impianti aperti, sia qui che in Gardena, in Val di Fassa e Arabba! Al di là del paesaggio triste, credo che quest'anno si siano superati!
Voi avete le piste preparate alla perfezione anche se con neve artificiale. iIn Abruzzo, dove potrei andare in questi giorni di festa, niente neve ed impianti chiusi.
ecco, io salirò dall'altra parte, ma ancora non so che giorno/i. vediamo se quest'anno riusciamo a beccarci!
Io dovrei salire ad Arabba per qualche giorno a cavallo di Capodanno,certamente l'idea di sciare con l'erba intorno non mi stuzzica l'entusiasmo ma visto che ho perso tutta la scorsa stagione non farò troppo lo schizzinoso!
Che bello. Ho imparato a sciare sotto il cimon della pala. Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Finalmente si scia. 2 giorni di sole e neve perfetta a Serre Chevalier. Questi francesi hanno imparato a preparare la neve a livelli del TAA. Bravi. Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk