Ma non serve un maestro serve una compagnia di amici con cui andare a fare gite con le pelli! Se fai Eliski non ti serve preparazione più di quella per lo sci da discesa ben diverso se devi mettere le pelli per salire :-)
ma scendere su neve fresca necessita di tecnica ben diversa rispetto a scendere su pista battuta. o almeno così penso io..
Ovviamente!!! Ma se hai tecnica in sci da discesa, basta esperienza: non serve dire neve fresca perché se ne trovano tantissime come ad esempio farina, gessosa, crostosa trasformata.... tutto dipende da stagione e esposizione!
Dai che manca poco /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> dove eravamo rimasti?? nuovi acquisti in vista della stagione?
Io dovrei cambiare gli scarponi...anzi se qualcuno vuole quelli miei, usati pochissimo (Atomic) mi contatti in privato. Sono poco usati in quanto avendo il collo piede un pò stretto mi fanno un male boia alla base del dito mignolo, quindi sono adatti ad un piede "smilzo", il numero comunque è un 42,5 (ripeto in privato, se interessano do maggiori dettagli). Poi sto pensando se noleggiare l'attrezzatura per le mie bimbe. Per le destinazioni, solito...a Zoldo in camper mi sono trovato benissimo. Anche se vorrei provare ad andare a Corvara e a Rasun (Valdaora, Plan de Corones)...posti con campeggi logisticamente ben posizionati anche per la villeggiatura invernale.
Io quest'anno orbiterò tra val di susa, cuneese e vallèe.. Per chi è in zona e vuole compagnia sulle piste, ci si organizza... Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Sciatori??? Io ho preso gli Head Super Shape... orribili a vedersi (verdi fluo) ma ne avrò provati 10 paia ad uno ski test del Decathlon e mi sono piaciuti tantissimo. Per gli scarponi visto che ormai sono arrivato agli anta ho preso quelli che mi sono sembrati più comodi. Al campeggio di Zoldo ho fatto l'unica mia uscita x un weekend con il camper. I bambini si sono, come si dice qui, spataccati. Io e mia moglie un pò meno ma il campeggio di Zoldo è ok!
sembrano degli allround con ottime prestazioni a 360gradi si anch'io ho puntato al comfort, per gli scarponi, e ne sono solo contento
Anch'io per gli scarponi ho pensato al comfort: ho riesumato i vecchissimi Nordica che per foruna non ho mai messo in vendita Vediamo a Natale, se trovo qualche occasione (valida) da mettere sotto l'albero /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
quest'anno volevo prendere il paraschiena. Sapete se ci sono modelli validi sia per sci che per moto? non costosissimi, s'intende /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
.... sci e moto son diversi, più che altro xché hai bisogno una differente mobilità del busto... Ciò non toglie che puoi usarne anche uno da moto a prezzo di una scomodità un po' maggiore Su tutto, non risparmiare troppo ti direi come consiglio ....ti direi di fare il pirata, vai in un negozio fornito dainese, alpinestar etc...provi .....poi cerchi online un 20-25% lo spunti :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Mah, io non credo sia una buona idea. Sono proprio robe diverse. A questo punto prendine uno livello 1 ma in moto poi non hai molta protezione Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
ah ecco. di mio solo per lo sci pensavo anche ad una maglietta con protezione integrata. esempio: quelle di energia pura (bell'abbigliamento specialistico) http://www.energiapura.info/index.php?option=com_content&view=article&id=394&Itemid=150&lang=it
Esatto.....nel senso...ok quello da moto per sciare... ma quello per sciare usarlo in moto.....direi di no... [MENTION=1211]PuccioE39[/MENTION] ....dainese per lo sci (prezzi di listino) ...parte dagli 80€ per il paraschiena con bretelle stile moto; per arrivare a 250€ con questa: