eggià...almeno a Kitz fanno ancora una combinata vera /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> perchè la fanno anc ora, ne??? spero ^^'
Non mi pare sai Ormai le classiche combinate sono state rimpiazzate tutte dalle super-combinate... Mah... Troverei molto più interessante e spettacolare inserire 3 "paralleli" valevoli per la CdM :wink:
io troverei interessante riesumare la discesa LIBERA... mica avere Super-G e Super-G veloce... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ma quanta gente c'era a Pila questo weekend!!!!!!!!!!!!!!!! Senza offesa, era talmente pieno sia allo snowpark..che la leissè..che vedevi gente incapace anche sulla nuova del couis. (Banale, se devo dire la mia, semplicemente un muro con una pendenza divertente, ma dritto e basta) Ho apprezzato molto il fagiani e la chamolet per contro, perchè erano quasi vuote! Facciamo un'uscita tutti insieme una volta /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
La fagiani e' una delle discese piu' belle della valle d'aosta IMHO.......Come i Salati a gressoney,il Mandria a champoluc(strepitosa,da fare davvero a manetta)
Ciao ragazzi, questo we sono stato tra le mie montagne, lasciandomi alle spalle la nebbia perenne che avviluppa la mia città da 10 giorni Il tempo è stato bellissimo, ma la temperatura è stata del tutto inusuale per il periodo, attestandosi a valori ben più tipici della primavera inoltrata. Eccovi una istantanea dal Passo Gardena verso la mia Val Badia: E un paio ritratte dalla pista nera CIR che scende verso Selva: Comunque, panorama straordinario a parte (che piacerà molto a enricob ), la neve era davvero pessima: marmorea la mattina, specie lungo le piste esposte a sud e a più bassa quota (hanno preso parecchia acqua una settimana fa), pesantissima verso le ore centrali (con la formazione dei consueti "grumi" di neve riportata). Si vede poco, ma si intuisce lo stato della neve alle ore 15.00 lungo il tratto finale della rossa dell'Arlara (Corvara): Ad ogni buon conto, ieri ho rinoleggiato i Rossignol SL 9S da 165cm, che avevo già apprezzato a dicembre: è uno sci facile, discretamente reattivo, con una buona stabilità in velocità, efficace in ogni fase, ma.... Il richiamo per un sano sci da gara è stato troppo forte, nonostante il mio ginocchio recalcitrante, e quindi, ad un certo punto, ho chiesto al mio compagno di sci di invertirci gli attrezzi e mi sono fatto due discese con questi: Trattasi di Nordika Dobermann GS-R da 176cm, ovvero un modello da gigante-gara per ragazzi (sciancratura 21m): praticamente uguali a quelli miei (che sono però di 3 anni fa ed erano/sono un modello gara normale), a parte che per la lunghezza (i miei sono 181cm) e, ovviamente, per gli attacchi (io ho i Marker 18.0). Che dire? Sci fantastici! Ovviamente, tutta un'altra cosa rispetto ad un modello da negozio: molto più rigidi e pesanti, ma tremendamente reattivi, stabili e aggressivi, con un'uscita di curva esplosiva! Era da prima dell'infortunio che non provavo un modello da gara e, lungo la bellissima pista che si stacca dalla CIR e conduce sino alla Valle Lunga ho provato a darci dentro (quantomeno nelle curve verso sinistra /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />) ! Debbo dire che la misura relativamente ridotta li rende molto rapidi nell'inversione anche nello stretto (più dei miei da 181cm)! Come ogni modello gara, però, vanno condotti e "lavorati" sempre e mal si attagliano alla sciata leggera e "distratta", così come mal si attagliano ad un terreno gibboso e ad un ginocchio non a posto (come quello mio sinistro) . Dopo 2 discese li ho resi al mio amico e la sera, rientrando in città alla guida della mia amata Bmw, il dolore era maggiore del solito (avrei apprezzato il cambio automatico...? Noooooo! ), ma la soddisfazione di riusarli è stata grande, davvero grande ! Saluti a tutti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Grande giò!! Quindi sti dobermann van bene bene? Come li ritieni, inferiori o superiori ai Fischer Rc4 WC RC? (sempre che tu li abbia provati) Perchè io ho gli sc, ma provati gli RC di un mio amico, e mi son piaciuti tantissimo, però mi sono accorto che con i miei mi diverto di più con l'angolo di curvatura che si ritrovano!
io non riesco a scollarmi dai miei head supeshape chip(quelli neri scritte arancioni).......con cosa si sostituiscono??
Io ho sentito parlare benissimo dei nuovi Rossignol.. xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma costano 1000 tondi tondi!
io gli sci li compro da ornello sport,di solito fa degli ottimi prezzi sui prodotti top...... Guarda,qual'e??nn lo vedo http://www.ornellosport.com/listinipdf/Listino%20Rossignol%202011.pdf Ps.......mi sa che nn funziona il link diretto........cmq basta cercare ornello sport,seguire listini ecc ecc,ti manda sul forum e si scarica il pdf di tutte le marche,copio/incollo Rossignol MODELLO SCI MODELLO ATTACCO LISTINO SCONTATO RADICAL 9 GS TI OVERS TPI² AXIAL² 120 S TPI² BLK SOL € 1.000,00 € 650,00 RADICAL 9SL TI OVERS TPI² AXIAL² 120 S TPI² BLK SOL € 1.000,00 € 650,00 RADICAL 8 GS OVERS TPI² AXIUM 120 S TPI² BLK SOL € 750,00 € 495,00 RADICAL 8 SL OVERS TPI² AXIUM 120 S TPI² BLK SOL € 750,00 € 495,00 ZENITH Z 82 C. OS TI OS TPI² AXIUM 120 L TPI² € 880,00 € 570,00 ZENITH Z 76 C.OS TPI² AXIUM 110 S TPI² € 640,00 € 415,00 ZENITH Z 72 OS TI OS TPI² AXIUM 110 S TPI² € 570,00 € 375,00 ALIAS CARBON OS TPI² AXIUM 110 L TPI² € 500,00 € 330,00 ALIAS OS TPI² AXIUM 110 S TPI² € 450,00 € 295,00 PMC 300 ZIP ZIP 100 S € 310,00 € 205,00 ATTRAXION VIII WTPI² Style SAPHIR 110 S TPI² € 700,00 € 455,00 ATTRAXION I WTPI² Style SAPHIR 90 S TPI € 450,00 € 295,00 PASSION ZIP ZIP 90 € 310,00 € 205,00 JUNIOR MODELLO ATTACCO LISTINO SCONTATO
questi i Rossignol da gara DH WC I BOX solo sci e piastra 201-209-211-216 € 960,00 € 590,00 RADICAL DH solo sci e piastra 176-186-196 € 640,00 € 400,00 SG WC I BOX solo sci e piastra 201-209 € 960,00 € 590,00 RADICAL WC GS LIMITED Y solo sci e piastra 182-185-189 € 1.600,00 € 1.100,00 RADICAL WC SL LIMITED Y solo sci e piastra 155-165 € 1.600,00 € 1.100,00 RADICAL WC GS FIS solo sci e piastra 175-182-185-189 € 910,00 € 560,00 RADICAL WC SL SLANTNOUSE solo sci e piastra 155 -165 € 910,00 € 560,00 RADICAL WC GS FIS solo sci e piastra 170 € 620,00 € 390,00 RADICAL WC SL SLANTNOUSE solo sci e piastra 150 € 620,00 € 390,00
tra due settimane ritorno a sciare e ... sono senza sci (dopo il furto di natale) /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Non so se acquistarli o noleggiarli, se riprendere i Salomon 24h (che non ho provato!!) o dirigermi su qualcos'altro. A Natale ho noleggiato con i Volkl Racetiger e sul ghiacchio mi ci sono trovato da Dio, sulla neve fresca invece non mi sono piaciuti granchè. Molto dipende dal tipo di neve che mi trovero'. Sarei orientato a prendermi quasi quasi dei Salomon Crossmax. Cosa ne pensate?
Sono i primi!, che da mille costano 650,00! Anche gli skitest 2011 dicono che sono davvero ottimi e quasi si differenziano dalla concorrenza!
Mi sembrano buoni, vedi però se nella grande distribuzione (cisalfa, maxisport...) riesci a trovare forti sconti, anche sui modelli dell'anno scorso World cup (che son sempre validissimi!) Io i miei WC da slalom li ho presi alla metà del prezzo.. e sono di un altro mondo!
si,sugli sci piu' commerciali sicuro,su certi modelli,vedi il mio Head chip,la grande distribuzione non li trattava nemmeno,mentre lui me li ha dati con gli sconti che vedi :wink:
Se hai fortuna trovi i 40% sugli sci WC commerciali, su quelli da gara....lasciam stare /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
A me il Racetiger è piaciuto molto, anche se un po' leggero. Decisamente più difficili, ma più appaganti imho, gli Atomic GS Race che ho provato sabato: come il corrispondente SL mi paiono quelli commerciali che più si avvicinano ad un modello gara, tra quelli che ho provato. Ps non ho provato i Fisher, ma il negozio a Colfosco dove ho noleggiato durante il we ne aveva da gara GS... Magari la prossima volta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ho sempre apprezzato i Dobermann GS-R rispetto agli altri (tipo Atomic o Elan), infatti i miei personali sono, come detto, i GS-R 181cm di 3 anni fa, quando le regole FIS consentivano per gli uomini il raggio >21m, mentre ora, per la stessa misura, se non erro (ma mi corregga chi fa gare), è fissato a >27m (mentre per le donne è >23m). Il problema è che adesso non è il caso di sciarci per più di qualche discesa, quindi opto per i più tranquilli sci da negozio a nolo, salvo il caso che il mio compagno di merende (sciistiche /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) non se ne pigli un modello gara, nel qual caso magari un paio di discese le faccio...