qua niente neve...tutto limpido ma...-7.5 in pianura qualcosa mi dice che in montagna stanno sparando neve da tener via per anni consecutivi @Lvpvs ..provato i K2 da 180...li giro da dio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Anche a Senigallia è tutto bianco, scuole chiuse sia oggi che domani....spero che al Catria o al Nerone aprano entro domenica :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Mercoledi sera hanno fatto uscire i camion dall'autostrada e passavano tutti da Senigallia verso Marotta, era un macello.
Lo so bene, ero in scooter e mi son fatto mezz'ora di strada sotto la neve, col Burgman che scodava al minimo accenno di gas perchè a terra gelava...sono arrivato a casa con 5 cm di neve sul casco
Devo dire però che chi gestisce l'Adriatica ha fatto veramente un lavoro egregio infatti mercoledi sono arrivato fino ad Atessa e nonostante la neve continua sono riusciti agestire il tutto, gia la mattina indirizavano tutti i camion (che sono poi quelli che creano il casino) su un'unica corsia all'altezza di Giulianova e la polizia in testa li scortava alla velocità stabilità impedendo a quei c******I di paralizzare il traffico.Al ritorno ad Ancona li facevano addirittura uscire, grazie a questo le autostrade hanno continuato a funzionare regolarmente. Sull'A1 invece oggi da Valdarno verso Firenze mia moglie mi ha detto che mentre le auto viaggiavano sula corsia di destra, camion e bus turistici sfrecciavano sulla corsia di sorpasso anzi su mezza corsia perchè sull'altra metà esterna c'era la neve e costringevano gli altri mezzi a stringere pericolosamente a sinistra mentre venivano sospassati.Tanto hanno fatto che alla fine stasera hanno detto che quel pezzo si è bloccato perchè alcuni mezzi pesanti si sono intraversati per non avere legomme adatte o le catene. Quando c'è solo sintomo di maltempo li dovrebbero tenere tutti fermi e non farli neanche entrare in autostrada anche se hanno le termiche o le catene, dalle tue parti hanno fatto cosi e non ci sono stati problemi. La prossima setimana dovrò fare l'appennino almeno tre volte e l'unica cosa che mi preoccupa sono i mezzi pesanti che creano non pochi problemi su quella tratta già quando c'è tempo bello figuruamoci qcon la neve, quando si blocca la FI-BO c'è sempre uno o due se non tre di loro nel mezzo. Neanche un mese fa pioveva come dio la mandava, proprio qualche giorno dopo che il nostro forumista Kikla ha sbattuto con la M andando in acquaplaning, non si vedeva niente e la strada era un fiume d'acqua, viaggiavo a 100 km/ora ma ero già al limite, ebbene avanti a me avevo un tir che faceva la stessa velocità e continuava a superare gli altri camion non potendo neanche . Se perdeva il controllo a quella velocità in discesa faceva un disastro.
Se a qualcuno interessasse, ho appena telefonato al Monte Catria e gli impianti e le piste sono aperti, a parte la Fondovalle /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
anche a Carpegna, il problema è arrivarci! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> http://www.eremomontecarpegna.it/
Video fantastico! Loro fanno queste cose, mentre noi ci occupiamo di perizie, contabilità, Pex, transfer-princing, procedure concorsuali, collegi sindacali, ecc.ecc.... Eh, Enrico?
Sabato ero in Polsa ad allenarmi, la strada a salire faceva veramente schifo, ma le mie nokian mi hanno permesso di arrivare tutto sommato tranquillo, anche se un certo punto a pochi km dagli impianti ho sorpassato un tipo con una A4 che senza gomme invernali si era impiantato su un tornante e l'ho aiutato a mettere le catene.. Neve spettacolare (-8 alle 8,30..-4 alle 12,30) e poca gente , abbiamo fatto riscaldamento sulla pista "turistica" poi abbiamo chiuso una parte e abbiamo messo i pali..magari fosse sempre così!!!!