sei troppo modesto!! quel tipo di salto non è da tutti, è incredibile!! Ci vuole del fegato a lanciarsi nel vuoto. Ma lo facevi per diletto o hai avuto trascorsi di hot dog o freestyle??
Dovresti conoscere Stefan Senoner di Santa Cristina Val Gardena . E' stato il mio maestro 2 anni fa, ha circa la tua età e gareggiava nella nazionale C di gigante. Mi ha fatto fare i pali da gigante, mi sono stupito di come fosse perfettamente bilanciato sugli sci e utilizzasse il fianco dello sci per curvare senza minimamente derapare.
questo grazie ai nuovi sci sciancrati pero', visto che con quelli tradizionali lo sci interno si appoggiava e basta. Quello che ritengo fondamentale nella superconduzione è il cd spezzare il bacino e cioè tenere il busto perpendicolare piu' possibile al terreno, cercando di avere maggior indipendenza possibile delle gambe. In questo modo il peso dello sciatore risulterà maggiormente centrato sugli sci. in effetti nella conduzione me la cavo benino! e sono ad un livello un po' piu' alto di quello turistico :wink:
Appunto!!! Prima di Tomba la tecnica era molto diversa e nessuno sciava su due sci. Tomba rappresenta l'anello di congiunzione tra la vecchia e la nuova scuola. Ed è grazie a lui che c'è stato lo sviluppo degli sci sciancrati. Confermi cio' che dico io! Per questo siamo pari :wink:
Penso di inserire una frase nella mia firma tipo "da grande voglio sciare come zio Skiteach" con questo link
si va bhe'... ci hai rotto il caxxo... sei bravo a sciare... ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh che sara' mai!!!!
io odio chi fa le prove sul tee di partenza.... specialmente chi non si guarda intorno prima di farle!!!