Schumi: considerazioni su un campione | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Schumi: considerazioni su un campione

Discussione in 'Formula 1' iniziata da AlexMi, 2 Settembre 2010.

  1. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    è chiaro.....non ha piu il suo vecchio staff,che gli cuciva i vestiti a dovere senza perforza andare a prender le misure!nel senso...la vittoria non la fa solo il pilota:la vittoria si ottiene con un equilibrio tra pilota..auto e meccanici,solo..che gli oneri il piu delle volte li prende il pilota!
     
  2. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    aggingo che di certo non si poteva pretendere MS vittorioso alla prima stagione..visto che l'equilibrio si ottiene con del tempo,senza contare che le restrizioni attuali ne limitano lp sviluppo
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ragazzi, seriamente.. anche avesse problemi di tenuta fisica, almeno il giro matto da paura dovrebbe piazzarlo. Invece..

    Nel motomondiale il dottor Costa li rimette su che manco camminano e sono tutti stronchi e imbottiti di analgesici, volete dirmi che nel MotoGP il fisico conti meno che in F1?

    Sembra che si parli di un vecchio di 80 anni che non guida da 20.
     
  4. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    ah si? allora io dal 96 al 2006 mi sa che ho visto un'altro film#-o

    io ho visto un film dove schumi prende per mano la rossa li "sprona" li indirizza verso la giusta strada e poi ci mette "tanto" del suo..poi logico con gente come brawn e todt tutto diventa piu' facile ma quando arrivo' alla rossa non mi pare avesse tutto pronto e apparecchiato [-X
     
  5. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Era un dream team preso quasi in blocco dalla Benetton e portato a Maranello. Aggiungeteci Todt e la lungimiranza di Montezemolo..:wink:

    Lui ha guidato molto bene, questo si.

    Oggi c'è chi guida almeno come lui, uno ce l'ha dentro al team. E gli è andata di lusso che la Mercedes non ha spinto più di tanto per metterlo in McLaren accanto ad Hamilton.
     
  6. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    si parla di uno sport dove la competitivita' e' assurda dove bastano pochi decimi di secondo per passare da campione a brocco...io dico solo che ha accettato una nuova sfida e in quanto tale serve tempo per vincerla!
     
  7. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    mi sorge un dubbio...ma sei un appassionato di f1 come me o uno che guarda una gara ogni tanto quando la domenica gli scoccia andare al mare...no perche' e' assurdo che continui nella tua posizione!!

    io dal 1996 in poi non mi sono perso una singola gara dove c'era schumacher!!ho ancora tutte le sue imprese scolpite nella mente e tu mi parli che un rosber(bravo quanto vuoi ma non un campione) guida come lui??????

    ma scherzi?
     
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Vedi, io credo più alle coincidenze che al fatto che la carrozza torni a essere zucca dopo mezzanotte.

    Siccome per me è IMPOSSIBILE perdere l'occhio e il piede, devo razionalmente concludere che avesse avuto competitor mediocri prima.

    Col margine che aveva prima del ritiro anche con una mano sola dovrebbe non sfigurare lo stesso.

    Ps: qualche stagione in più di te penso di averla seguita, se non altro per motivi anagrafici.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Settembre 2010
  9. the driving dutch

    the driving dutch Secondo Pilota

    601
    18
    23 Agosto 2010
    Reputazione:
    85.629
    Micra K12 1.2
    Quoto!
     
  10. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Lo saprà solo lui, ma quello che ha fatto è storia, nessuno lo può cancellare.

    Se Carl Lewis oggi non riesce a scendere sotto gli 11s nei 100m non significa mica che una volta era un brocco...
     
  11. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    mi spieghi che film diverso avresti visto?.....un pilota..una scuadra che ha lavorato duro negli anni,e tanto tanto lavoro fatto assieme per diventare competitivi..o vorresti dirmi che hanno vinto subito??anche loro hanno avuto i loro tempi...e stavolta sara lo stesso...risultati non prima delle prossime stagioni!!
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Questo è un ragionamento che condivido ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Comprendo meno quando si vuole valutare (rectius denigrare) il talentuoso e plurivittorioso tedesco con il metro di misura degli scarsi risultati di quest'anno...

    E vi dirò che se anche i risultati non arriveranno (ha un contratto di 3 anni con Mercedes, no?), non cambierò certo il giudizio sul pilota Shumi: gli anni passano per tutti e non mi sorprenderebbe se la sua propensione al rischio si fosse appannata.

    Mi pare che Enzo Ferrari avesse detto che ogni figlio comporta, per un pilota, un secondo in più al giro. Quindi significa che vi possono essere dei comprensibili fattori umani che limitano le performance anche di un campionissimo. I figli Shumi ce li aveva già ai tempi della Ferrari, ma, chissà, magari adesso potrebbero essere subentrati altri "freni" psicologici che non ci è dato conoscere.

    Quei 7 titoli mondiali pero' rimangono un indelebile sigillo nella storia delle corse automobilistiche e non certo per mancanza di avversari ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    @Gio72: pur non essendomi simpaticissimo il tedesco, quoto tutto!
     
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Aspetta: i 100m piano sono tutto potenza e forma fisica (oltre alla tecnica ma che non è che ti fa vincere da sola).

    Su certi sport la penso come voi che ci sia un apice e poi il fisico non fornisca più gli stessi risultati. Anzi è così in quasi tutti gli sport, dal calcio allo sci.

    Però: hai per caso visto negli allenamenti ai mondiali che Maradona tirava delle punizioni che a momenti non riusciva a fare neanche Messi? Dove è un mix di sensibilità, tecnica e colpo d'occhio non ci sono grandi problemi, anche per chi ha un fisico distrutto ed è stato ripreso più volte per i capelli come Diego.:wink:

    Oppure: uno che al poligono se la cava a 25 anni non vedo perchè allenandosi non posa fare altrettanto a 50.

    Chiaro, in F1 un po' di fisico ci vuole, infatti si allenano con la corsa, bici, palestra, ecc. Quello che dico io è che se sei stato il N°1 per un decennio non perdi il manico da un giorno all'altro. Se fosse un problema fisico di tenuta lo si vedrebbe: efficacissimo in pole, poi crolla durante la gara, vuoi per i dolori vuoi perchè se vai in affanno perdi anche lucidità mentale. Ma la velocità ci deve essere nel giro secco.

    Parliamo di Schumacher, non parliamo di Stirling Moss che ha corso contro Clark e Graham Hill.

    Ps: io Moss l'ho visto guidare pochi anni fa, se ora ne ha 80 lì ne avrà avuti 75. 'Sti gran caxxi!!!!!!=D>:eek:=P~
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Il discorso della paternità mi suggerisce un altro argomento.

    Una volta, tipo 20 anni fa, il discorso del Drake poteva essere condivisibile. Era anche una questione di pelo e il pilota maturo magari con famiglia poteva avere quella piccola incertezza tra il tener giù incondizionatamente e alleggerire un filo. Lauda rientrò ai box al Fuji sotto al diluvio e si ritirò. Forse non gli ha fatto troppo onore quell'episodio, ma pensiamo anche che poche settimane prima era uscito per miracolo da un incendio, che le monoposto di allora avevano addirittura la pedaliera più avanzata dell'asse anteriore!! Ma soprattutto erano diverse le piste. Il Fuji, il Ring, Moza o Digione di allora non erano le piste di oggi tutte chicane e vie di fuga immense.

    Oggi avere pelo vuol dire prendersi il rischio di ritirarsi per tentare un sorpasso o un giro matto, una volta avere il pelo voleva dire avvicinarsi in modo pericoloso alla morte o al rimanere a vita su una sedia a rotelle. Oggi male che vada ti insabbi, ai tempi in cui Enzo Ferrari coniò quell'espressione la gente moriva con grande facilità.

    Succo: nelle piste di oggi il pelo non serve più. Forse all'Eau Rouge o alla staccata fuori dal tunnel a Montecarlo, ma sono l'eccezione che conferma la regola.

    Invece cerca su Youtube un on board camera di Imola anni 80/90: dalla variante bassa alla Tosa tengono giù in pieno senza alzare un pelo!!!!:eek: Hai idea di cosa voglia dire? Con un catorcio di macchina arrivo io a 220 a frenare al Tamburello, loro facevano in pieno Tamburello, Villeneuve e staccavano alla Tosa. E' da pelle d'oca solo a pensarlo.

    Poi cerca un giro di Imola oggi e cerca le differenze.

    Se questo vale per Imola, figuriamoci per le piste nuove da playstation su cui corrono oggi.
     
  16. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Da come la descrivi la F1 di oggi sembra uno sport più sicuro di un torneo alla bocciofila di paese :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    No il pericolo c'è, specie se stringi contro un muro il tuo ex compagno di squadra.:lol:

    Il pericolo c'è anche nel kart o nel calcio o nella discesa libera.

    Però è più il frutto di una fatalità che della decisione consapevole di prendersi un rischio in più pur di mettere le ruote davanti a tutti.

    Quindi il pelo oggi serve molto poco e conta di più la concentrazione e la precisione.

    Ragazzi le piste di oggi le vedete anche voi: che è rimasto di Monza? E non è la meno peggio!!!](*,)](*,)](*,)
     
  18. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    Schumi e' stato un grande,ma oramai mi fa male dirlo ma fa schifo...specialmente dopo aver letto che ha negato un'autografo ad un bambino che glielo chiedeva gentilmente

    nel 1996 l'anno in cui era arrivato alla Ferrari ero stato al gran premio di Imola per vederlo guidare in Ferrari,era un mito
     
  19. Lore Pt

    Lore Pt Amministratore Delegato BMW

    3.534
    166
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    7.669
    Ex 320ci e46,320d e91,123d now Z3 2.2i
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.885
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    A memoria, l'unico pilota della F1 capace di vincere un titolo mondiale dopo un ritiro è stato Alain Prost.

    Vi ricordate Mansell, quando ritornò, con la McLaren, dopo il suo primo ritiro? Ben lontano da quello che era nei tempi migliori alla Williams.

    Guardate Luca Badoer, che differenza rispetto al compagno di squadra. E lo stesso Fisichella, che pure correva già in F1 con la Force Inidia, che differenza di rendimento solo cambiando squadra.

    Figuriamoci un pilota, seppur 7 volte campione del mondo, che torna in F1 dopo 3 anni di inattività.

    Questo è il mio punto di vista...e comunque a Spa, pur in condizioni difficili, ha fatto meno sbavature di un 2 volte campione del mondo e continuamente in attività come Fernando Aloso....e almeno lui la gara l'ha finita.
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina