.... schiena a Pezzi | BMWpassion forum e blog

.... schiena a Pezzi

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da NAIL55, 16 Aprile 2007.

  1. NAIL55

    NAIL55 Aspirante Pilota

    4
    0
    26 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 325 Xi Coupè
    Salve a tutti,

    è la prima volta che scrivo su questo forum , per porvi un quesito;

    Non ho mai avuto BMW, sino a Venerdi guidavo una 166 JTD,venerdi appunto ho ritirato la mia nuova auto Aziendale 325 Xi Coupè , ho fatto 155 KM tutti in autostrada ed oggi ho la schiena a Pezzi !!!!.

    Sono consapevole che debba , per definizione, essere rigida ma non pensavo sino a questo punto ! è secondo voi colpa di questi famigerati pneumatici "Run flat" ????, e dovuto al fatto che sia nuova ??? mi dovrò rassegnare ???


    grazie a tutti per l'attenzione.

    saluti
     
  2. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Benvenuto
    sicuramente gli RF non giovano al confort,
    però mi pare strano, fino al punto di causare mal di schiena,

    ipotesi assurda, non è che magari si sono dimenticati di togliere i tamponi?

    io ho provato svariate volte una coupè, con RF e cerchi da 19.
    ma era ancora confortevole

    di sicuro la 166 è più morbida, e tu ti eri abituato :wink:
     
  3. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    sicuramente i pneumatici runflat hanno parte della colpa,poi parte può essere dovuto anche alla dimensione del cerchio!il mio consiglio,vai da un gommista e fatti permutare i tuoi pneumatici con dei normali,nel caso mettendoci una piccola differenza di prezzo,se monti i 17,potresti diminuire,andando sui 16 e vedrai che l'auto rislturà sicuramente più morbida.
     
  4. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Daiiii, con i 17 è appena guardabile,
    ma con i 16 #-o #-o
     
  5. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    dipende dalla priorità,capisco il fattore estetico,ma se uno la usa per lavoro,le priorità diventano diverse.
     
  6. scottex

    scottex Secondo Pilota

    796
    6
    24 Maggio 2006
    Reputazione:
    83
    F36 420d Gran Coupé Msport
    O ti rassegni o cambi macchina, anche io ho avuto il tuo stesso problema nei viaggi un pò più lunghi del normale ed io monto i 17" non runflat, tuttavia siamo gli unici qui a lamentarci della seduta quindi ne deduco che siamo fatti male noi. Anche mio zio che ha una serie 6 dice che i sedili della serie 3 sono molto scomodi rispetto ai suoi ed io posso solo confermare. Neanche la mia ragazza ha ancora trovato una posizione comoda nel sedile passeggero. Adesso ho provato ad installare il supporto lombare originale BMW però non ho ancora avuto modo di testarlo sulle lunghe percorrenze ](*,)
     
  7. Raoul

    Raoul Amministratore Delegato BMW

    3.739
    34
    20 Giugno 2004
    Tenerife
    Reputazione:
    65.345
    Bmw M4 Cabrio
    Questione di abitudine...saltellare su tutte le buche ti dà la sensazione di giudare un kart :)

    PS: Sull'M3 oltre ai cerchi 19 sta anche la barra duomi
     
  8. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Sarà una cosa stupida,però anch'io appena preso il coupè dopo 1 ora di strada avevo le lombari spaccate in due,poi ho trovato la giusta posizione nella reclinazione dello schienale (sdraiandolo un pò di più) e da allora non ho più avuto un doloretto nemmeno sulle lunghe percorrenze.
     
  9. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Si può installare il supporto lombare anche dopo?

    nei miei sedili ci sarebbe anche l'impronta del pulsante
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Per me si tratta solo di trovare la posizione giusta con tutte le regolazioni.
    Io raga la schiena a pezzi non l'ho avuta neanche sull'Elise o sul GT3, cribbio saranno meno molleggiate di una BMW?
    Ah.. la mia ex Cooper S era una tavola, eppure anche li nessun problema.

    Il mio consiglio è sedile tutto basso e sterzo tutto tirato indietro.
     
  11. scottex

    scottex Secondo Pilota

    796
    6
    24 Maggio 2006
    Reputazione:
    83
    F36 420d Gran Coupé Msport
    Io lo ho appena installato o meglio parzialmente perchè mi manca appunto di mettere il pulsante di controllo nel sedile, però lo posso già utilizzare, per adesso ho messo il pulsante sotto il sedile e non nella sua sede. Quando ho tempo vado in bmw a farmi completare il montaggio, perchè per rimuovere il pezzo in plastica dova va il pulsante bisogna svitare la vite torx che fissa la cintura di sicurezza al sedile, e mi sento più sicuro se l'operazione di serraggio della vite la fanno loro. Per il resto il montaggio è semplicissimo basta prendere l'alimentazione da quello che gonfia i fianchetti nella spina gialla sotto il sedile, smontare la copertura in plastica dietro i sedili (quella con la rete porta riviste) e infilarci il cuscino gonfiabile con il suo compressorino e far passare il pulsante di controllo giu sotto il sedile. :wink:
     
  12. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.319
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    quoto 996GT3, vedrai che smanettando trovi la posizione ideale e non ti crea piu' problemi :wink:

    io ho sempre avuto macchine "soft" e passando alla mia attuale con l'assetto l'ho trovata molto piu' confortevole :eek:
     
  13. pradam86

    pradam86 Collaudatore

    254
    4
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    32
    320D
    x ki ha problemi di schiena come il sottoscritto a lungo andare 18 pollici gomme rf, assetto ribassato sedili sportivi possono causare dolorini alla schiena... intendo x viaggi di 2 ore (non autostrada..)
     
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Boh.. io cado dalle nuvole quando sento queste cose..
     
  15. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.319
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    il bello e' che io ho problemi alla schiena.... 2 vertebre schiacciate 8-[
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    E io la cervicale, però sono convinto al 100% che la comodità di un'auto dipenda dal sedile e da come è regolato.
    Il molleggio ci potrà influire per un 1%.

    La rigidità alla lunga può dar noia come vibrazioni, come reazioni allo sterzo che non ti offrono una guida mentalmente rilassata. Ma i dolori alle gambe o alla schiena non ci incastrano nulla.
    Io onestamente mi metto a ridere se penso che si possa attribuire il mal di schiena al 18" o all' RF.

    Ad esempio per esperienza ho notato che più il sedile è profilato e più è comodo nelle lunghe distanze. Un sedile morbido e non profilato abbinato ad un assetto stile Citroen 2CV ti obbliga a puntellarti ovunque in curva e questo rimanere a lungo contratti è doloroso.
    Su un sedile a guscio tipo quelli racing o anche quelli del GT3 o del 964Rs sei talmente "fasciato" che non hai bisogno di tenerti e paradossalmente sono i sedili più comodi.
     
  17. pradam86

    pradam86 Collaudatore

    254
    4
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    32
    320D
    a me è capitato 2-3 volte di avere piccoli dolori,.. magari non era colpa della'auto
     
  18. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Non ho mai avuto problemi di schiena premetto. Pero' mi pare strano che dopo solo 155km faccia cosi' male la schiena.
    Io ho i 18" e ho fatto senza alcun problema 650 km di viaggio tutti di un fiato!
     
  19. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    secondo me è questione di abitudine.

    La prima volta che dopo essere stato sempre in macchine italiane (prisma/dedra, 155, 164...) mi sono seduto sul c200 *ELEGANCE* di mio zio ho trovato i sedili come di marmo :eek:

    il fatto è che nel sedile di un 166 ci si sprofonda, mentre in una Bmw no.
    Alla fine però questa rigidezza paga: un paragone potrebbe essere

    materasso + rete "della nonna" :lol: ----> materasso in lattice su letto fouton :mrgreen:

    la prima sera sembra di starci male ma poi........ :biggrin:
     
  20. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    =D> =D> ottimo paragone! Ti quoto
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina