Ciao a tutti, ho 20 anni e ho una Grande Punto presa abbastanza male che cercherò di vendere dopo l'acquisto di un Serie 1. Lo comprerei in Germania visti i buoni prezzi e gli sconti che avrei con l'assicurazione per un'auto "nuova". Faccio 30000km l'anno, quindi punterò al diesel. Ora sono indeciso tra 116-118-120d F20 pre lci (2.0 N47) o E87 (stesso motore), tutte e due MSport, le F20 le trovo all'incirca tra 13000 e 14000 € con un buon kilometraggio e di una buona annata (ad esempio 13.490 € del 2014 con 61000km un 118d 3 porte Msport nero), l'E87 le troverei ad un po' meno ma non troppo. Sono uno a cui piace la sportività e la trazione posteriore penso sia la scelta corretta, mi consigliate l'E87 o l'F20? Ho sentito che come sportività l'E87 è migliore, però è molto rigida e "scricchiola tutto", invece gli interni delle F20 sono migliori e come comfort sono migliorate, le sospensioni MSport dell'F20 la rendono sportiva o sono comunque troppo "morbide"? Ha senso spendere in più per prendere l'F20? Lasciamo stare il fattore estetico, la pre lci personalmente mi piace di più dell'lci. Fosse per me girerei con un'auto da pista per quanto me ne frega della comodità, però ogni tanto (veramente pochissime volte) penso che anche quest'ultima non può mancare. Penso anche che gli interni siano importanti, girare per 4-5 anni con interni già vecchi e che magari scricchiolano dal primo giorno che la compro sarebbe un po' un problema. Per il discorso dell'affidabilità? Voci abbastanza affidabili mi dicono che il tendicatena nuovo è stato installato dalla fine del 2013, è vero? Con quello è realmente risolto il problema della catena? Cosa mi consigliate? Grazie
Io mi sento di consigliarti la E87, oppure se vuoi portare una F20 allo stesso livello (e oltre) riferito alla sportività dell’assetto dovrai metterci mano. Scricchiolii? Caschi male su entrambe. O per lo meno nella maggior parte dei casi. C’è da segnalare però che per la F20 gli scricchiolii sono dovuti per lo più dalle guarnizioni dei finestrini, problema risolvibile o arginabile con appositi “lubrificanti”. Certo la F20 a livello di interni è tutta un altra cosa, seppur conservi ancora qualche particolare sotto tono. Per quanto riguarda la catena (non so darti una data perché non la ricordo) pare che i kit recenti abbiano risolto, anche se resta sempre un po’ un terno al lotto, in ogni caso se tagliandata in BMW (e a volte anche se non lo è) in caso di problemi la casa interviene per buona parte della eventuale spesa. Ti consiglio comunque un 120d se hai voglia di un po’ di pepe in più. In sostanza ti resta la scelta di prendere una E87 senza toccarne l’assetto (ovviamente è preferibile con assetto M, anzi cercala con quello) oppure una F20 alla quale tocca mettere mano. Con questo non sto dicendo che abbia un assetto così schifoso, anzi molti utenti ne sono soddisfatti, ma da cosa fai trasparire per me non ti basterebbe.
Grazie, per metterci mano cosa intendi? Sull'assetto M dell'F20 dovrei cambiarci solo le molle o anche le sospensioni? (Certo, la cerco sportiva, ma non voglio metterci i Bilstein B12). A sto punto prenderei l'F20 anche per i km ritenuti più "reali", un 120d con 10 anni è difficile che abbia fatto meno di 100-150000km, anche perchè è difficile trovare a un buon prezzo le E87. Se mi dici che non c'è moltissima differenza a sto punto andrei per l'F20 a cui poi in futuro cambierei l'assetto in caso non mi bastasse. Per il 120d se lo trovassi sotto i 14000 la prenderei sicuramente, anche se comunque mappando il 118 o il 116d arrivo a circa 180cv. Grazie per i consigli.
Guarda, sulla mia, che ho assetto M adattivo ho modificato un po’ di cosette : molle (gli ammo li ho lasciati originali in quanto in sport si comportano bene), barre antirollio (vera pecca delle F20 e non solo 20...), campanatura anteriore -1º con utilizzo di apposite boccole eccentriche, barra duomi. Molto probabilmente avessi avuto un assetto fisso avrei cominciato con molle e ammo. Non che non sia sportiva da stock, ma rolla troppo, ovviamente riferito ai miei gusti. E certo non è un “carretto” come la e87, hanno voluto privilegiare il comfort.
Per l’affidabilitá, tutti gli n47 possono presentare il problema. Va a culo. Per il resto, prendi quella che ti piace di più; è in effetti vero che l’f20 è generalmente più turistica come impostazione.
Non è una grande spesa, boccole, barra antirollio (che molto probabilmente monterò anch'io) e molle non costano molto, comunque grazie, mi sa che andrò per l'F20. Grazie, prenderò l'F20 mi sa, speriamo bene, ho una sfiga incredibile, quindi prendendola in Germania e risparmiando 5-6000 euro posso permettermi di metterne 1-2000 sulla catena, già preventivata la rottura dalla sfiga che ho. Grazie. Attendo anche altri consigli se volete. Grazie EDIT: Altra domanda: Ci sono differenze tra 5 e 3 porte? Perchè sarebbe per me uguale, a 5 più comoda, a 3 più sportiva, ho 20 anni e i miei amici anche, quindi non hanno problemi a montare, ci sono altre differenze oltre la scomodità? Che ne so, spazio interno, ecc, grazie.
La 3 porte sarà un osso duro in caso do rivendita. Anch’io personalmente accetterei le due porte su una coupe, ma non su una serie uno.
Grazie, cosa dite inoltre di pelle o alcantara? La mia ora è in tessuto e non mi trovo male, questa pelle è quella "calda d'estate e fredda d'inverno"? La compro comunque con i sedili riscaldati. Si rovina molto facilmente? Per la Premium Selection? Se importo la macchina dalla Germania con la Premium Selection, la garanzia vale lo stesso? Grazie
Io andrei di pelle, se li prendi riscaldati il problema in inverno non sussite, in estate io ci convivo tranquillamente (vetri oscurati e parasole aiutano), è più pratica e raccoglie meno polvere, anche se devo dire che alcantara e stoffa è bello.
La butto lì ...Prendi un 120 Coupé LCI (che ha i fari led) M Sport In Germania dovresti trovarne con facilità
Grazie, infatti mi sembrava di aver visto che la tua li aveva in pelle, i vetri li oscurerò anch'io, comunque bene, perchè ne avrei trovata una presa bene con la Premium Selection abbastanza vicina a un buon prezzo Si trovano facilmente, ho già cercato ma niente, costano veramente troppo, 14-15000 euro per macchine anche con 8-10 anni con molti km, troppo, veramente troppo per me, se potessi spendere molto per una macchina vecchia e non avere problemi a mantenerla comprerei una Porsche o una Lotus Elise, però purtroppo, almeno ora, non posso spendere molto.
Selezionando dal 2012 https://www.autoscout24.it/annunci/...517ee0a-e126-498a-b326-66eb4fe5852d?cldtidx=8 Questa è perfetta: https://www.autoscout24.it/annunci/...77e1872-8f7b-459b-82f5-a9e9e655d1d3?cldtidx=7