BMW Serie 3 G20 Scelta gomme xdrive

Discussione in 'BMW Serie 3 G20-G21 2019' iniziata da Jabalí984, 4 Ottobre 2025.

  1. Stancer

    Stancer Collaudatore

    272
    66
    19 Giugno 2024
    Udine
    Reputazione:
    23.602.233
    320d G21
    Morire causa foratura non si muore. Al limite si muore perchè esplode la gomma, e se prendi un detrito in autostrada non c'è runflat che tenga. Non sono gomme da carroarmato, sono gomme che semplicemente non si deformano e ti consentono di rientrare a casa ad andatura moderata, 80 km/h massimo (che poi vorrei vedere chi va a 80 su cerchi magari da 19, 20 o 21").
    L'anno scorso avevo le invernali runflat, primo equipaggiamento del kit invernale BMW. Tremende, pessime. Con cerchio 17 e spalla 55 più scomode delle estive da 19 con spalla 40.
     
    Ultima modifica: 28 Ottobre 2025
  2. Stancer

    Stancer Collaudatore

    272
    66
    19 Giugno 2024
    Udine
    Reputazione:
    23.602.233
    320d G21
    Che non sono nè carne nè pesce per quanto mi riguarda, bene su un'utilitaria, non su una macchina che comunque un minimo piacere di guida te lo da. E resta il fatto che togliere i 19" a favore di un cerchio più piccolo durante l'inverno sia meglio dal mio punto di vista.
     
  3. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.743
    5.820
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.176.209.690
    Anche d'estate.
    Ma il marketing ci ha plagiato e dobbiamo farcene una ragione.
     
    A Stancer piace questo elemento.
  4. killer2567

    killer2567 Kartista

    212
    24
    29 Settembre 2022
    firenze
    Reputazione:
    9.915.519
    430d xd
    se fai 2 rotonde tranquille e rischi cosi tanto è meglio mettere delle invernali asym o andare di 4 stagioni :biggrin::biggrin:
    parlano molto bene delle cross climate 3
    tanto sotto i 7-5 gradi le 4 stagioni/invernali hanno una tenuta di strada molto superiore a qualsiasi estiva
     
  5. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.523
    2.210
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    473.477.548
    118D F40
    Io ho usato con la TP le 3 generazioni precedenti. Più che Buone d'estate per una guida non esasperata ma brillante e pure d'inverno asciutto, deboli su appena bagnato. Ma messe su neve o ghiaccio
     
  6. Stancer

    Stancer Collaudatore

    272
    66
    19 Giugno 2024
    Udine
    Reputazione:
    23.602.233
    320d G21
    Vero, poco da dire a riguardo. Se non che siccome l'occhio vuole comunque la sua parte, per lo meno d'estate con strade mediamente messe meglio rispetto l'inverno si può osare qualcosa di più. Vezzo estetico, non funzionalità ovviamente.

    Ho già preso (e montato, in discreto anticipo quest'anno) le Bridgestone Blizzak per i 17"
     
  7. peppe83

    peppe83 Collaudatore

    301
    36
    30 Gennaio 2008
    Reputazione:
    15.754.021
    G26 420xd Msport pro
    Quindi ricapitolando...per chi non vive in montagna e vede la neve solo in tv...per un cerchio da 18 quale gomma consigliate?
    Visto che entro Novembre dovrò provvedere al cambio gomme...sinceramente ero orientato sulle 4 stagioni...oppure sempre meglio le invernali?
     
  8. killer2567

    killer2567 Kartista

    212
    24
    29 Settembre 2022
    firenze
    Reputazione:
    9.915.519
    430d xd
    dipende dalle temperature e ritorni alle estive poi?
     
  9. peppe83

    peppe83 Collaudatore

    301
    36
    30 Gennaio 2008
    Reputazione:
    15.754.021
    G26 420xd Msport pro
    Temperature pugliesi...però spesso in viaggio per l'Italia, 40/50K anno...sulle precedenti auto ( sempre TP ) montato sempre le 4 stagioni e non mi sono trovato male...
     
  10. killer2567

    killer2567 Kartista

    212
    24
    29 Settembre 2022
    firenze
    Reputazione:
    9.915.519
    430d xd
    se devi montare per forza le 4 stagioni direi cross climate 3 sport
    senno tipo primacy 5
    penso che raramente scende sotto i 7 gradi in puglia
     
    A peppe83 piace questo elemento.
  11. peppe83

    peppe83 Collaudatore

    301
    36
    30 Gennaio 2008
    Reputazione:
    15.754.021
    G26 420xd Msport pro
    Ma a livello di rumorosità, tenuta su asciutto e usura generale...meglio le 4 stagioni o le invernali?
     
  12. killer2567

    killer2567 Kartista

    212
    24
    29 Settembre 2022
    firenze
    Reputazione:
    9.915.519
    430d xd
    tenuta di strada sopra i 7 gradi le 4 stagioni sono migliori
    usura 4 stagioni
    rumorosita le gomme asymetriche sono piu silenziose (4 stagioni sono a V di solito)
     
    A peppe83 piace questo elemento.
  13. peppe83

    peppe83 Collaudatore

    301
    36
    30 Gennaio 2008
    Reputazione:
    15.754.021
    G26 420xd Msport pro
    Ok grazie...continuerò con le 4 stagioni e calze per la neve nel bagagliaio...
     
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.296
    6.003
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.481.000
    520d G31 LCI
    Secondo me, per il tuo utilizzo, è il compromesso migliore.
     
  15. Gianlucapadova

    Gianlucapadova Collaudatore

    255
    79
    16 Settembre 2020
    padova
    Reputazione:
    21.460.656
    bmw 4 coupé
    La gomma non esplode a caso, se vai a 180 km/h e buchi esplode o si sgonfia all’istante facendoti perdere aderenza e controllo. Le runflat no, si sgonfiano fino ad un certo punto e riesci a rallentare fino a fermarti.
     
  16. killer2567

    killer2567 Kartista

    212
    24
    29 Settembre 2022
    firenze
    Reputazione:
    9.915.519
    430d xd
    Se utilizzi le calze da neve ti consiglierei delle estive...
    In autostrada entrano in temperatura senza problemi (visto quanti km fai)
     
    A peppe83 piace questo elemento.
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.296
    6.003
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.481.000
    520d G31 LCI
    Uno pneumatico non esplode mai per una foratura ed il motivo è semplice. La foratura induce una caduta di pressione che avviene, nel 99% dei casi durante la marcia, sul battistrada, per cui è una classica foratura lenta.

    L'unica cosa che può far esplodere, ma non è il termine corretto, bensì perdita istantanea di pressione, è uno squarcio sul pneumatico. Ma questo può avvenire, purtroppo, anche con il runflat.

    Dal punto di vista della sicurezza, il vantaggio del runflat è che continui la marcia a velocità ridotta in caso di foratura, con il pneumatico tradizionale devi gonfiare o riparare la gomma.

    Tutto qui.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  18. BAGU

    BAGU Aspirante Pilota

    17
    2
    23 Gennaio 2015
    Milano
    Reputazione:
    10
    BMW 330xd Touring
    IMG_2325.jpg vi allego foto della mia gomma post. perdeva pochi decimi di pressione al mese. una prima volta messa nella vasca non si vedeva nulla...passato l'inverno e rimontata continuava a perdere così riproviamo e dopo un'ora in acqua abbiamo trovato delle piccole bolle sulla spalla interna. Smontata all'interno era crepata...per fortuna avevo le RF
     
    A Gianlucapadova piace questo elemento.
  19. peppe83

    peppe83 Collaudatore

    301
    36
    30 Gennaio 2008
    Reputazione:
    15.754.021
    G26 420xd Msport pro
    Leggevo poco fa che con la maggior parte dei pneumatici 4 stagioni ( identificati con simbolo apposito ) non sono neanche obbligatori le catene/calze da neve...
     
  20. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.419
    14.093
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    E' questo il motivo per cui hanno avuto tanto successo negli ultimi 10 anni, altriimenti sarebbero rimaste nel limbo in cui erano.
     
    A peppe83 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina