Quando riparero' la mia 320d sto gia' pensando di venderla.....mi sono stufato di avere paranoie legate al mondo dei molteplici problemi dei diesel....e allora...come gia' detto miravo ad un benzina....e sicuramente un coupe'. se ne trovano svariati a diversi prezzi anche molto allettanti..... So che il 323 e' stato sostituito dal 325 So che il 320 all'inizio aveva 150cv e 6 cilindri e dopo si e' passati al 4 da 170cv(sbaglio??) so che il 328 e' stato sostituito dal 330.... Quale scegliereste voi dovendo spendere massimo 12000€? Il 323 ha 170cv e non mi spiacerebbe.... Il 320 non perde molto il valore....ma a sto punto vorrei piu' cavalli.... Il 318 non rispecchia le mie necessita' il 325 ha 193cv come il 328?(che si trova anche a 9900€) Il 330.....eh..... Come consumi stanno tutte li'? Scusate la confusione ma anche dalle vostre preziose risposte potrei fare la mia scelta!
320i: prima 2.0 6L 150cv , poi 2.2 6L 170cv 323i: 2.5 6L 170 cv 328i: 2.8 6L 192 cv 325i: 2.5 6L 192 cv 330i: 3.0 6L 231 cv tutti 6 cilindri. guarda, quando è stato il momento di decidere io ho cercato un benzina: - niente pompa alta pressione - niente turbine - manutenzione meno onerosa - motori supercollaudati e affidabili - col gpl giro anche con il blocco del traffico come motore, ti consiglio il 3.0 da 231 cv, è una figata. Bolletta col 330ci consuma meno di me col 520i..vedi te! come rapporto prezzo/prestazioni poi secondo me il 325i è imbattibile: i prezzi si mantengono relativamente bassi perchè: 1) chi cerca qualcosa per correre va sul 330i 2) chi cerca qualcosa pensando di risparmiare in consumi va sul 320i o sul 318i di conseguenza il 325i ha quotazioni più basse del 330i e relativamente più basse dei 320i
quoto tutto... se vuoi un coupè benzina, senza ombra di dubbio 330ci è l'unico che imho da l'impressione di andare forte (e in effetti ci va)... non ho però mai provato un 328ci... 325ci e 320ci, personalmente, li evitirei, tranne appunto x puntare al risparmio con un gpl... Ma a quel punto, gpl sul 330ci e via...
se devi fare la spesa allora falla come si deve: 330ci.....cmq un mi amico che vende auto ha detto che ha provato la 330ci per un po di tempo ed è arrivato a spendere 100 e passa euri di benza alla settimana!!!!!!! ovviamente è un caso particolare quello..... cmq io andrei sul 325
Grazie dell'ottimo consiglio...che vedo quotato alla stragrande....quindi volendo anche il 325 tutto sommato potrebbe regalarmi qualche soddisfazione.... Il punto e' che sono introvabili....devo cercare bene.... Fra l'altro ho un carissimo amico che monta GPL dagli anni 70'' quando non era preso sul serio come tipo di adattamento.... Per quanto riguarda il 330ci che costa 100 euro la settimana...posso dirvi che ho avuto una belva da 265cv turbo....che consumava meno della bravo 155cv che avevo....e che con soddisfazione ogni tanto strippavo per bene.... Quello quindi non mi spaventa..... L'unica cosa e' che per il periodo nero che ho....veramente valuterei di mettere il gpl...magari sul motore piu' grande che mi darebbe piu' garanzie di durata..... Devo solo cercare..... tra l'altro oggi si montano impianti rivoluzionari rispetto ai tradizionali con i quali non si sente affatto la differenza tra le due alimentazioni...costa 1000 euro in piu'..... Certo che se un 323 o 325 consumano meno del 330....allora preferirei uno di quelli senza gpl! Attendo ancora pareri dai vari soddisfatti possessori! Ciao
Reputazione UP per il grand Puccio (caxxo, prima o poi devo conoscerlo e farci due rutti insieme.. ). Io ho sentito che il 323 è il migliore come rapporto peso/motore/consumi/prestazioni. "Migliore" intendo, il più BILANCIATO. Poi magari contradditemi... Edit: Consumo 9.2l indicati dal bord computer e con velocità media di 55km/h (quindi praticamente tutto in città). Poi ho anche il gpl, DIEGOZ monta il gpl così quando tiri il motore godi e basta, senza pensare ai litri che se ne vanno!!!
guarda che i consumi dipendono molto dall'uso che ne devi fare della car:wink: il mio amico consuma si 100 e passa euri alla settimana....ma è anche vero che ha il piedino pesante
Le motorizzazioni più consigliate sono il 325i ed il 330i, per i consumi vedi un pò qua per farti un idea. http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=99460
quindi tutto fuori città vorrai dire. Io faccio 80% città, 20% extraurbano e ho come media 35km/h... e fidati che viaggio forte.:wink:
mi intrometto anche io, avrei qualche domanda da farvi: un motore aspirato benzina come il 330i ad esempio è molto più affidabile di un 330d? Il 330d a lungo andare dà molti più problemi?
tremilaaaaaaaaaaaaa tutta la vita...... il suono che fa non lo considerate? e poi secondo me a parità di cilindri e prestazioni (tipo a 130 all'ora costanti) il 3000 consuma meno del 2500 o del 2800. Questione di efficenza e progresso tecnologico. Ricordatevi ad esempio che quando uno fa la centralina ad una macchina aumenta la potenza ma a parità di prestazioni diminuisce i consumi per il miglioramento nell'efficenza del motore. Io con la centralina sul 330d facevo 50km in più con ogni pieno da quando l'ho centralinato. ovvio che a 250 passati di tachimetro beveva tanto che la lancetta del serbatoio non ce la faceva a scendere altrettanto velocemente ... ma questo solo andando sparato a tavoletta.
ai 200 km/h in ultima marcia con il 330d si faranno almeno i 10 km/l, mentre con il 330i se ne faranno si e no 5. Quindi ai 250 saremo sui 7-8 km/litro per il diesel e sui 2-3 km/litro per il benza
vero, ma se gli fai la centralina ne fai almeno 6.... male che vada.... impianto a metano... Mio zio con la marea bipower fa 180km con 7 euri di gas..... Io spendo 30 euro per fare 180km..(piedino pesante). Un 3000 benza bmw non credo possa scendere mai a 2 al litro.... minimo 4... per il diesel sono giusti gli 8/L a 250.... anche 7,5
ma tu hai un 330d o un 330i? perchè fare 180km con 30€ (quindi 26-27 litri) con un diesel mi sembra impossibile (nemmeno in pista)
Fidati.... è possibile.... con il mio 330d facevo da 800 a 350 chilometri con un pieno di 63L.... Dipende tutto dall'andatura. tanto per completare il quadretto: gomme lisce ogni 18.000 pasticche freni a zero ogni 9.000 tagliandi (per mia scelta) ogni 20.000 (il 330d fa anche 30.000 tra un tagliando e l'altro)
comunque, tornando in topic, un 330i è veramente più affidabile di un 330d? so che il benzina non ha pompe a pressione, turbine e via dicendo, ma nella realtà dei fatti il diesel dà problemi dopo certi chilometraggi?