Qualche mente eccelsa del nostro ministero dei trasporti propone addirittura l’utilizzo di una scatola nera per registrare le velocità come nei camion…io mi chiedo dove l’imbecillità di alcune persone, pagate migliaia di euro al mese possa arrivare! Ci hanno preso proprio per dei *******i, comuni cavie sulle quali provare ogni metodo mungi-soldi! Sapete dove gliela infilo la scatola nera con tutti gli spigoli? Con tutto quello che paghiamo per circolare in auto e/o moto dovremmo avere delle strade perfette come tavoli da biliardo…e invece siamo quasi in fondo alla lista degli investimenti sulle infrastrutture…i danni a gomme, ammortizzatori e convergenza chi li paga a fine d’anno?! Ok, va bene la scatola nera a patto che a fine anno sulla base delle ore registrate mi vengano detratti dal costo totale del bollo e assicurazione i giorni di mancato utilizzo del veicolo: ore totali di sosta a veicolo spento – si contano anche i secondi! – inutilizzo durante le mie ore di sonno, malattia, riposo, blocchi del traffico, parcheggi e anche lo spegnimento dell’auto quando vado a zoccole! Ma io per chi lavoro? Per mantenere questa mandria di animali parassiti che non fanno altro che trovare nuovi metodi per incularti i soldi guadagnati con fatica!…"Che gli Italiani sappiano che la benzina costa come in Germania" ma quello stronzo di politico che ha scorreggiato questa frase non ha detto che in Germania gli stipendi sono il doppio dei nostri! Avanti così fratelli d’Italia, tanto a noi ci basta il pallone, buona domenica e le interminabili file ai centri commerciali! Comunque abbiamo la classe politica che ci meritiamo: paese di pecoroni = governo ladro! Al posto di scendere in piazza perché la propria squadra di pallone è retrocessa, perché non si manifesta per il caro benzina, bollo e assicurazione? Spiegatemelo per favore. Grazie
sebbene condivida le tue posizioni :wink: , sarebbe opportuno nn far entrare cosi prepotentemente la polotica nel forum...come anke il regolamento recita! sebbene saremmo praticamente tutti d'accordo (immagino...), tali discussioni credo che se cadiamo nella politica vengano kiuse...
Io quoto su tutta la linea ricky e aggiungo che bisognerebbe andare a ricercare le cause per cui la popolazione Italiana è più indisciplinata di altre! Fino a pochi anni fa si lasciava correre su tutto, iniziando dalle cinture di sicurezza. Ciò quando invece gli altri stati investivano in informazione sensibilizzando le persone. Ora che ci si rende conto che molti comportamenti sono sbagliati, ma purtroppo divenuti una abitudine, che si fa??? Si reprime il tutto con la forza, che purtroppo è l'unico mezzo a disposizione. che dire..... bella lì.. grazieeeeeeee!
Assolutamente contrario ad azioni alla "Grande Fratello" E non parliamo del fatto che le uniche rivolte di piazza serie siano state fatte per il pallone che divento una furia...
Ragazzi è anche colpa nostra se siamo un popoli di pirla, e sempre li il discorso. Ci sono gli imbecilli che scendono in piazza per manifestare contro la pace in iraq (con l'intenzione perciò di far star bene un'altro paese), e nn lo fanno per manifestare contro il nostro governo ladro che ci stà spremendo come mai è stato fatto. Un applauso ai geni che si inventano queste vaccate mungi soldi.
quoto e rilancio,se io la mia macchina la uso in pista,grandissimi coglioni,come fate voi a saperlo? scusassero il francesismo.
E la cosa a che pro sarebbe? Se fosse semplicemente installata a bordo e servisse per stabilire in caso di incidente cosa sia successo, sarei a favore della cosa: per dire, uno che fa un incidente e non aveva la cintura non mi va che abbia diritto a risarcimenti personali (che io pago) di alcun genere! La cosa tecnicamente potrebbe essere volta a diminuire il premio assicurativo medio. (che poi non lo faranno mai, è altro discorso... ma in teoria..) Se invece fosse soggetta a controlli da parte dei FdP, ehm.. scusate, delle FdO, e/o dovesse essere controllata in remoto periodicamente a scopo preventivo, sarebbe una *pesante* violazione dei diritti di riservatezza.
se questi ipotetici dispositivi diventassero diffusi si diffonderebbero anche sistemi per raggirarli e hackerarli (le cinture in primis con un semplice aggangio senza cinghia , giusto per dirne una) un po' come succede coi camion che montano il cronotachigrafo analogico. l'unico sistema sicuro che mi viene in mente per controllare la velocità è il gps anche se a mio avviso la velocità non è il problema principale per la sicurezza sulle nostre strade......
potrei anche esser daccordo su queste "scatole nere" se servissero effettivamente a migliorare la nostra condizione.. quindi pagare l'assicurazione in base all'effettivo utilizzo della macchina, stabilire le cause di un incidente grazie ai dati rilevati, ecc... se dovesse servire solo per rilevatore di superamenti di velocità max sarebbe senza dubbio una vera e propria rapina
e quelli come me che lavorano su un camion che hanno messo il limitatore di velocita' da ormai 10 anni come se non fosse bastato il tachigrafo che scrive pure quando vai a pisciare e che ti possono chiedere i dischi fino a un anno indietro?????? io ho accettato tutto di buon grado xche' c'era gente che esagerava e metteva in pericolo le altre persone, pero' se capita anche di doverlo mettere sul mio gioiello allora mi compro una panda e mi preparo un cannone da usare solo in pista
come non quotarti purtroppo le leggi vanno rispettate anche se non ci piacciono o sono stupide...a questo punto se dovesse mai passare una cosa simile mi prendo la macchina meno potente che c'è in commercio (così perdono anche un bel po' di soldi perchè verserei meno tasse) e al limite come dice andrew si andrà in pista quando si avra voglia di un po' di pepe....però che tristezza sarebbe ma s'altronde non pagherei mai il bollo per 120kw e tutto il resto per poi essere controllato come un ladro