scarpette invernali goodyear? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

scarpette invernali goodyear?

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Brexxa, 29 Agosto 2016.

  1. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Proverò a vedere. Da qualche parte ci starà. Il kit lo si trova anche sulla baia?
     
  2. pino59

    pino59 Kartista

    141
    1
    18 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    216d aut.
    Deduco dalla discussione che l'acquisto di gomme Rf non sia tassativo o imposto dalla casa (bmw) , basta semplicente munirsi di un kit gonfia e ripara
     
  3. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Così mi pare che sia. Io vorrei evitare le RF perchè ora l'auto con i 18" la sento davvero rigida, quando devo prendere dossi o buche, anche per la paura di rovinare qualcosa (cerchi o sospensioni), tendo a rallentare un po' troppo e mi suonano le Panda dietro....
     
  4. DeniSS

    DeniSS Aspirante Pilota

    10
    0
    3 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    F20 118i MSport LCI
    Guarda, questo è il preventivo fresco di giornata del mio gommista.

    Sulla mia serie 1 la scelta delle Pirelli SottoZero S2 "runflat" è obbligatoria se decido di mantenere 225 ant. e 245 post.

    225/40-18 Euro 590,00

    245/35-18 Euro 1'050,00
     
  5. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Ti chiede 1640€ per 4 gomme termiche RFT da 18 ?
     
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    225 anche dietro su invernali, è la scelta giusta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Le gomme prendile online, fatti furbo.....a meno che tu non trovi un gommista che non ti faccia rapine a volto scoperto

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  7. VR46

    VR46 Collaudatore

    332
    120
    13 Maggio 2016
    Reputazione:
    452.854
    Karoq Tsi+Estorilla 120i
    presumo di si, altrimenti rivolgiti a qualsiasi ricambista generico o il tuo gommista di fiducia.

    Ricapitolando, le più silenziose sono le Continental o le pirelli?? tra poco toccherà anche a me...
     
  8. DeniSS

    DeniSS Aspirante Pilota

    10
    0
    3 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    F20 118i MSport LCI
    Questo prezzo è compresivo di Euri 80,00 "messa su strada".

    Sono d'accordo con quanto letto, la scelta più saggia è montare le 225 sui cerchi post, l'unico mio dubbio è sul funzionamento corretto del TC; non vorrei che si accendesse di frequente, dandomi falsi allarmi.
     
  9. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Come leggi sopra mi han consigliato le Goodyear Ultragrip che dovrebbero essere silenziose.

    Io non cerco gomme estreme in quanto le userei in pianura. Però dovendole installare su cerchio da 18" non vorrei mi convenisse una più performante. Anche se neve dalle mie parti se ne è vista poca negli ultimi anni...
     
  10. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    É una RAPINA: cambia gommista che

    in giro gente onesta si trova ancora.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Settembre 2016
  11. Valeriano

    Valeriano Kartista

    136
    0
    23 Giugno 2016
    Reputazione:
    10
    Serie 1 M 120d
    Buona sera, siccome vistoil periodo dovrò munirmi anche io di un treno invernale mi chiedevo:

    1) con i cerchi originali M, (gommata 225 ant & 245 post) posso montare su tutte e quattro le 225? Che svantaggi potrò avere secondo voi?

    2) guardando un po sulla baya trovo molte serie di Goodyear UltraGrip, le migliori secondo la vostra esperienza quali possono essere?

    3) con un ottimo pneumatico invernale posso comunque procedere se le strade sono innevate ma non esagerate?

    (Martedi in teoria mi arriva l'auto in questione 120d trazione posteriore)
     
  12. pino59

    pino59 Kartista

    141
    1
    18 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    216d aut.
  13. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    ciao valeriano e complimenti per l'acquisto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    per quanto riguarda le tue domande:

    1) certo che puoi montare le 225 al posteriore (per le invernali), al posteriore hai canale 8, perfetto per le 225, quindi non avrai alcuno svantaggio, quasi tutti gli utenti del forum che hanno una Msport montano le 225 al posteriore

    2) le Goodyear Ultragrip dai test indipendenti del TCS risultano essere davvero eccellenti, per cui credo che anche in misura 225/40-18 siano ottime, altrimenti ottime sono anche le Continental, così come tutti i marchi top, comprese le Yokohama winterdrive che sembrano essere davvero buone, comunque se hai trovato le ultragrip, magari a buon prezzo, vai tranquillo, fidati ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    3) certamente, con le dovute cautele procedi tranquillamente

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    1) Si.

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?358717-Cerchi-a-libretto-LCI&highlight=libretto

    2) Non so.

    3) Si e mi sento di consigliarti queste.

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?359175-Continental-TS-830-P
     
  15. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    no, io ti ho scritto come evolvono nel tempo, non come vanno da nuove.

    ho scritto che invecchiando rimangono ottime su bagnato e perdono efficacia su neve.

    ho altresì detto che le continental sono superiori in tutto ma che costano anche di più, ed infatti a mio parere il rapporto prezzo/prestazioni delle ultragrip è più favorevole.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Settembre 2016
  17. claudioccccc

    claudioccccc Collaudatore

    355
    12
    12 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.612
    Bmw 125d
    Per l'acquisto online è sempre un ottimo modo di risparmiare (io finora ho evitato solo per un discorso di amicizia con il gommista e perché è vero che pago di più le gomme ma non pago il montaggio e i vari controlli annuali di pressione e convergenza).

    Per quel che riguarda le gomme 225 al posteriore invece non sono troppo daccordo ma dipende anche dal tipo di strada che si fa: sulla neve aiutano non poco, come d'altra parte permettono di risparmiare rispetto alle 245, ma al contempo su strada perdono molta aderenza soprattutto per una TP dotata di buona potenza. Se si viaggia spesso in autostrada quest'ultima differenza è irrisoria ma se si usa spesso l'auto in montagna ed in collina io preferisco le 245 che garantiscono maggior aderenza in curva soprattutto in accelerazione in uscita dalle curve.
     
  18. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    su neve e su bagnato però le 245 sono svantaggiate rispetto alle 225 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    tutto dipende dal tipo di strade che percorri
     
  19. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Ok grazie...
     
  20. DeniSS

    DeniSS Aspirante Pilota

    10
    0
    3 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    F20 118i MSport LCI
    Concordo in pieno…metterò sicuramente delle 225/40 r18 sul posteriore, le non runflat.

    Scegliere la giusta gomma invernale alle nostre latitudini non è facile, a meno che non abiti in montagna, gli sbalzi di temperatura durante il giorno sono notevoli e il cambiamento del tempo da pioggia, neve, gelo, sole è abbastanza veloce. Non c’è dubbio in base ai test che le Goodyear UltraGrip sono le migliori su neve e ghiaccio. Mi sono trovato molto bene con le Michelin Pilot Alpin, sono gomme polivalenti con una buona durata. La stessa Nokian col modello WR4 si presenta sul mercato con un buon prodotto studiato per le nostre strade e non per i climi nordici.
     

Condividi questa Pagina