Scarico Omologato per Z4 2.0 - trovato!! | BMWpassion forum e blog

Scarico Omologato per Z4 2.0 - trovato!!

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da andre_Z4, 12 Gennaio 2012.

  1. andre_Z4

    andre_Z4 Secondo Pilota

    574
    10
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    916
    Bmw z4
    Ragazzi finalmente sono riuscito a trovare uno scarico (solo finale) omologato per le nostre Z4 2.0...ho contattato la PowerMotive di Mantova che mi ha confermato di produrre questo tipo di scarico per la 2.0...e viene completato con i finalini che preferisco!

    Ora il dubbio,qualcuno sa come suona uno scarico di questo tipo sul 4 cilindri?
    Sul 6 cilindri si trovano tanti video in rete ma del 2.0 pochi o nessuno...quindi vorrei sapere se qualcuno ha esperienze in merito!
     
  2. muse

    muse Amministratore Delegato BMW

    2.551
    78
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    170.410
    Bidet con le ruote!
    ottimo! ti ho risposto anche al pm vediamo se qualcuno del forum è interessato..
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    omologato da chi?
     
  4. andre_Z4

    andre_Z4 Secondo Pilota

    574
    10
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    916
    Bmw z4
    Omologato nel senso che viene lasciato un documento che ne conferma la possibilità di girarci su strada in Italia e tutta europa!

    Ha quindi il foglio di omologazione e una targhetta identificativa saldata allo scarico..
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    peggio che andare in giro con uno non omologato..

    sei convinto che con quel terminale sei in regola?

    io non credo.

    il terminale è omologato, ma non lo è l'auto..

    significa che tale componente è stato ritenuto idoneo per essere montato sulla tua auto, dopodichè dovresti provvedere a fare omologare anche l'auto così modificata,aggiornando la carta di circolazione.

    in italia la normativa non mi pare che ancora preveda la possibilità di montare un componente omologato e allegare semplicemente la dichiarazione di conformità al libretto.

    credo che ancora vada sottoposto il veicolo a nuovo giudizio tecnico presso la motorizzazione.

    quello scarico lo potresti montare su un auto tedesca.

    se la legge non è cambiata ti conviene non saldargli la targhetta, perchè salta all occhio che non è un componente originale..

    magari senza targhetta passi inosservato.

    l'omologazione serve perchè possa essere ritenuto idoneo durante il nuovo collaudo,e possa essere annotata la modifica sul libretto dell auto

    (cosa che non potresti fare con un componente non omologato)

    ma devi comunque fare registrare la modifica presso la motorizzazione.

    e se non è cambiata la legge, non si tratta di una operazione semplice.

    o hai il nulla osta della casa madre che certifica la compatibilità del componente(non credo che bmw te la fornisca..),

    oppure dovresti fare richiesta di omologazione come esemplare unico, esettamente come fa qualsiasi costruttore, presentando una relazione tecnica del veicolo redatta da un ingegnere iscritto all albo..

    vedi tu..
     
  6. andre_Z4

    andre_Z4 Secondo Pilota

    574
    10
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    916
    Bmw z4
    Il terminale di scarico (anche quello originale) non viene riportato a libbretto poichè viene considerato un componente soggetto ad usura ed è quindi possibile che sia cambiato nel corso di vita della macchina...montandone uno omologato non si è piú sanzionabili per l'art. 78 che comporta multa+ritiro libbretto e revisione straordinaria.

    Art 78 "Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione..."

    Il terminale di scarico non è riportato sul libbretto quindi non implica un aggiornamento della carta di circolazione..

    Ovviamente sul foglio stampato di omologazione deve essere inserito il modello di macchina su cui è installato e sarà quindi omologato esclusivamente per quel modello dato che su quel modello sono stati effettuati i dovuti test.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Gennaio 2012
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non scrivo per il puro piacere di contraddirti.

    ma perchè su questa questione, in italia,come al solito non è ancora stata fatta chiarezza.

    è vero che il terminale è una parte che si cambia per usura, ma non puoi metterne uno diverso,anche se omologato. (nemmeno se omologato per quel tipo di auto)

    se vai in revisione, la decisione sulla idoneità del componente montato, è a insindacabile giudizio della commissione di ingegneri che esaminano il veicolo.

    e ti assicuro che se vedono che la marmitta è diversa, la revisione non la passi, sebbene sia un componente omologato e destinato al tuo modello

    (questa cosa è invece possibile all estero, dove non serve nemmeno il collaudo se il componente è omologato per quel tipo di veicolo)

    lo stesso vale per i dischi dei freni ad esempio..

    se monti dischi diversi,anche omologati, sebbene sulla carta di circolazione non sia specificato quale disco monta l'auto, ti assicuro che se vai in revisione non la passi.

    si era parlato di una sorta di liberalizzazione in tal senso, ma per quel che so, le normative sono ancora quelle di qualche anno fa (quelle che ti descrivevo nel post precedente)

    quindi, ipoteticamente(ma non tanto) se ad un controllo delle FDO gli agenti ritengano di voler sottoporre il veicolo a revisione, con quel terminale non la passi di sicuro.

    a questo punto conviene non sbandierare targhette di omologazione che potrebbero solo far supporre che si tratti di un componente aftermarket.
     
  8. andre_Z4

    andre_Z4 Secondo Pilota

    574
    10
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    916
    Bmw z4
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    chi decide se il componente è idoneo è ancora la motorizzazione civile.

    e i casi sono 2

    o il silenziatore riporta gli stessi dati di omologazione di quelli previsti dalla casa,(solo in questo caso è idoneo,anche se aftermarket)

    oppure ne riporta degli altri, dunque si procede a verifica di idoneità.

    se passa,vengono aggiornati i dati di omologazione sul libretto.

    (NB alcuni dati sebbene non riportati sul libretto, sono noti alla mtorizzazione,la quale utilizza le tabelle di omologazione originali in italia riguardanti l'omologazione del costruttore.

    su di esse ci sono tutti i dati e le sigle di ogni componente,tipo fanali, fanalini, silenziatori di scarico e aspirazione,ecc.,che non sono riportati sulla carta di circolazione.

    oltre a tutte le misure caratteristiche del veicolo che per la legge italiana devono essere rispettate)

    altrimenti come farebbero a determinare che ad esempio i fari della mia sono giusti?

    io monto i fari del restyling, ma non sono regolari, in quanto il rest ha delle funzioni luci diverse.

    solo controllando il codice omologazione del faro possono verificare se quel componente è idoneo a quel preciso veicolo.

    ogni componente diverso da quello previsto dalla tabella di omologazione del prototipo in sede di omologazione del costruttore, viene ritenuto NON conforme, dunque la revisione non la passi.

    questo indipendentemente dal fatto che il componente sia omologato o meno.

    altrimenti devi reimmatricolare il veicolo come esemplare unico,e a questo punto non serve che sia omologato,visto che devi presentare una relazione tecnica redatta da un ingegnere, e se il componente rispetta i limiti massimi imposti dalla legge (in questo caso i decibel)

    provvede la stessa motorizzazione a dichiararlo idoneo.

    se non ci credete provate a effettuare la revisione presso la motorizzazione montando un bel terminale sportivo,e mostrandogli la carta con l'omologazione..

    vi rimandano indietro purtroppo..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Gennaio 2012
  10. rolloz4

    rolloz4 Aspirante Pilota

    8
    0
    27 Marzo 2011
    Reputazione:
    10
    bmw z4 2.0
    ciao a tutti come da foto avatar, monto un doppio terminale costo 100 euro,mi ha praticamente tagliato il finale e creato e saldato doppio,sono in regola...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Gennaio 2012
  11. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Non mi risulta, magari piuttosto come al solito nelle varie Motorizzazioni fanno quello che gli pare.

    Se installi uno scarico aftermarket, omologato per utilizzo stradale, per il tuo modello e motorizzazione, con relativa punzonatura sul pezzo e accompagnato dal certificato di omologazione, sei in regola.

    Nel dubbio (che sia stato a sua volta modificato artigianalmente) possono farti un test fonometrico, se la rombosita' a tot numero di giri (indicati sul libretto, sia i db che i giri) rientra nel limite, sei in regolissima. Poi se l'agente delle FdO che ti controlla o il tecnico della Motorizzazione ha un altro suo modo di vedere le cose, non vuol dire che abbia ragione.

    E tengo a sottolineare che non e' una mia supposizione, mi e' successo con la moto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Gennaio 2012
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    questo suppone che nell'omologazione del componente sia stato presentato il nulla osta della casa madre.(del veicolo)

    solo in questo caso la trafila dovrebbe essere quella che descrivi.

    altrimenti l'omologazione sarebbe comunque possibile; ma come esemplare unico.

    ossia,presentando idonea relazione tecnica redatta da un ingegnere iscritto all albo,con tutta la trafila di pratiche che richiede...

    e che io sappia, bmw non rilascia alcun nulla osta per componenti aftermarket (anche perchè tali upgrade li fornisce lei stessa)

    unica eccezione,che io sappia,è per le misure degli pneumatici, ove non previsti a libretto,come in italia, ma anche lì fa un po fatica a rilasciarli.
     
  13. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Non credo sia cosi', altrimenti nessun costruttore potrebbe omologare nulla.

    Figurati se i costruttori concederebbero i nullaosta ai produttori aftermarket, che gli frega :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Dove l'hai sentita sta cosa??

    Comunque ti ripeto, posso anche sbagliare, ma ti ho riportato un'esperienza personale e mi sono anche informato a dovere onde evitare sanzioni non dovute.

    Quando ti fermano per un controllo vogliono leggere la punzonatura e il certificato cartaceo di omologazione, e si assicurano che corrisponda al mezzo su cui sono montati. Nel mio caso pero', non avendo con me il certificato (per sbaglio avevo messo sotto sella quello di un altra coppia di silenziatori che ho) mi hanno fatto il test fonometrico controllando il risultato con i DB riportati a libretto, ed e' risultato tutto regolare.

    Non ne posso essere sicuro, ma penso che per le auto valga lo stesso discorso.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Gennaio 2012
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    alla motorizzazione civile,dove lavora un conoscente.

    recentemente un amico ha fatto mettere a libretto dei pneumatici yokohama con misure che non erano a libretto,su una lancia y.

    ha chiesto il nulla osta alla casa madre,e glie lo hanno dato.

    i componenti afetrmarket li hanno sempre venduti, anche se in realtà non li potevi montare (a partire dai motorini,polini,ecc...addirittura vendevano la marmitta Proma omologata,anche se non potevi montarla,perchè il codice DGM era diverso da quello sul libretto,e la Paggio non ha mai rilasciato nullaosta per quelle marmitte...ciò nonostante non vi era vespa che non la montasse..)

    tra l'altro questa cosa accade solo da noi, perchè in svizzera o in germania, l'omologazione del componente basta da sola per poter aggiornare la carta di circolazione.

    da noi serve il nulla osta.

    una precisazione:

    quanto asserisco si riferisce alla normativa che dovrebbe essere ancora vigente.

    qualche tempo fa, infatti,c'era un decreto legge che doveva permettere le omologazioni seguendo la prassi come in germania,ecc.

    ma se non erro non è ancora entrato in vigore,sebbene sia tracorso parecchi tempo dalla sua approvazione.
     

Condividi questa Pagina