Scarico acqua condensa clima | BMWpassion forum e blog

Scarico acqua condensa clima

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da iceoair, 21 Maggio 2011.

  1. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Vediamo se a qualcuno e' successo..
    Ho un 325tds (1994) con all'attivo piu di 400.000km... ma da anni nel periodo estivo mi scarica un po' di condensa sul tappettino passeggero. Praticamente se ne esce dallo scatolotto del filtro antipolline e corre giu dal lato fermandosi li.
    Pero' io ricordo che un tempo la macchina scaricava a terra tramite un tubicino che se ne esce sotto al differenziale circa sotto alla leva cambio.
    Avevo provato a buttargli dentro aria compressa, poi a passare con un filo rigido in ferro.. ma niente.. il clima non scarica piu da li' sotto ma se la scarica nel lato passeggero.
    Qualche idea? Qualcosa che posso fare per risolvere?
    Il problema e' nel lunghi viaggi e con molto caldo.. quando fa parecchia condensa.
     
  2. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Può essere che qualcosa sia intasata ad un'altezza più su del tubicino che hai spurgato? A me è successo col doblò di mio padre (nuovo, un mese di vita) e il tubicino era spostato!

    Ancora ho usato pochissimo il clima perchè l'ho presa a settembre quindi non ti so dire dove scarica la mia, ma se non sbaglio c'è una vaschettina, non va dritto a terra
     
  3. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    confermo, la vaschetta si trova nel tunnel centrale, lo scolo della stessa avviene per mezzo di un tubo in gomma che si infile nella lamieta, proprio dietro ai portaoggetti centrali, per finire poi sopra al cambio.
     
  4. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Quindi o è la vaschetta che si riempe oppure l'acqua si ferma prima e quindi scende da dietro il condensatore o radiatore come si voglia chiamare
     
  5. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Mi pare pero' di capire che a nessuno e' successo con un Serie3 E36.

    Le avevo gia' provate tutte ma mi pareva tutto a posto nel senso che non ho trovato intasamenti o tubi staccati. Ricordo che da nuova l'autovettura rilasciava il pisciolotto da sotto quando magari era inclinata o nel momento di sali-scendi dal garage... ora non perde manco a morire proprio mai.. semmai se la molla dentro in abitacolo quando e' da ore che funziona.

    A questo punto quando cambiero' il filtro antipolline ricontrollero' tutto per l'ennesima volta tra l'altro la posizione non era molto agevole perche' c'era il cambio e tutto il resto li' sotto montato.. quindi si riusciva a passare con la mano in qualche modo ma poi si andava alla cieca in quanto non visibile.
     
  6. rzz8

    rzz8 Collaudatore

    256
    3
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    31
    E36 320i coupè
    a me si è rotto il radiatore del riscaldamento.

    ho smontato tutto per cambiarlo e ho visto il tubetto di sfiato.

    serve sia per il clima sia per il riscaldamento.

    si esatto ha una vasca che convoglia tutto nel tubo.

    però:

    se la vasca è rotta l'acqua cade nei piedi praticamente.

    se il tubetto è tappato idem..

    non è che quando hai messo il fil di ferro hai bucato o levato il tubetto dalla sede?

    perchè che sia la vasca mi pare difficile(ma non impossibile)

    comunque devi smontare un pò di cose..

    cassettino

    radio

    clima

    obc

    supporto radio e clima

    vano porta oggetti

    pannello sopra pedali

    tunnel sopra alla leva del cambio (quello dove ci sono i pulsanti dei finestrini)

    comandi leveraggi (interni) per selezione direzione aria (piedi/parabrezza/frontali)

    mollare un pezzo di telaietto e ruotarlo(lo vedi nero, passa sopra alle ginocchia autista e da sotto al tachimetro va fino a dietro l'accendisigari) (facoltativo ma non maledici la bmw mentre lavori)

    poi vedrai una scatola con doppia bombatura nera (sembra uno di quei sederi finti di carnevale)

    se molli tutte le 7viti che la tengono arrivi al radiatore riscaldamento

    ai suoi piedi trovi il famoso tubetto nero in gomma.

    se levi il radiatorino (levando il leveraggio aria piedi)

    vedi anche il radiatore clima..

    tempo una mattinata segnandoti tutti i passaggi per non fare avanzare viti...

    io l'ho fatto ieri.

    sono frasco di memoria se vuoi altro.. CHIEDI O CHIEDETE pure.. dove posso aiuto sempre!!!!

    (più che altro spero di essere stato semplice e chiaro)

    non riesco più a mettere foto.. la ho fatte con il cel..
     
  7. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    C'e' da disfare mezza bmw per arrivare al tubicino :eek::eek::eek:

    Ho paura che andar a muovere tutte quelle cose mi cerco rogne....

    Provero' a vedere se intercetto il tubettino con la mano di nuovo....

    Certo che come puo' essersi rotta la vaschettina cosi da sola?

    Poi ora che ci penso.. quando ho lasciato tutto aperto ed ho usato l'auto con il clima a manetta ho visto uscire l'acqua direttamente dallo sportellino del portafiltro che si cambia di tanto in tanto. Non ho visto acqua uscire da scatoletti o da plancie particolari.. semplicemente se ne esce dalla chiusura che tiene fermo il filtro antipolline. Secondo me c'e' qualcosa di intasato o staccato.. se fosse crepata la vaschetta non tornerebbe indietro uscendo da quel punto piu basso. Sbaglio?
     
  8. rzz8

    rzz8 Collaudatore

    256
    3
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    31
    E36 320i coupè
    prova a levare solo

    vano porta oggetti

    obc

    centralina clima

    forse lo vedi al centro macchina.. in linea con il cambio ma 30/40cm più avanti.

    di lato dal filtro antipolline??

    se infili la mano al posto del filtro senti il "radiatore" clima.

    se è rotto, o esce dalla vasca e poi dal tutetto o potrebbe anche uscire di lato ma non posso metterci la mano sul fuoco.
     
  9. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    A me è successo quando avevo il 318is (parlo di 12 anni fa).

    Purtroppo non ricordo benissimo, ma nella consolle centrale, in basso.. avevo smontato ed individuato lo scarico, con una sonda per fili elettrici passai per il tubo e risolsi.

    Mi spiace, non ricordo bene i particolari. :confused:
     
  10. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Era quello che volevo dirgli io,alza l'auto sul crik o sul ponte e sopra il cambio troverai il tubo di scolo,da li infilagli dentro la sonda per eletricisti per passare i fili,fai molta attenzione e con calma,magari ripeti l'operazione più volte.Penso che cosi risolvi,non penso sia il la vaschetta rotta.
     
  11. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Mmmmm.... curiosa la cosa che oggi entrando dal cancello di casa con l'auto un po' inclinata ho visto il vecchio e famoso pisciolotto.... :razz: chissa'....
     
  12. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    domandona, per caso hai ancora il fondo piatto?
     
  13. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    cosa e' il fondo piatto?

    intendi il carterino paramotore?

    se intendi quello.... si certo, tutto come da originale. Non ho mai modificato nulla.

    se non e' quello.. potresti dirmi cosa intendi con quella domanda?
     
  14. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    si si, quello, smontalo e vedi se trovi rigagnoli o chiazze.
     
  15. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    E vorresti aggiungere: giacchè lo smonti vendimelo.... se non sbaglio lo cercavi no?
     
  16. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    ok ok, giacchè lo smonti perdi qualche vite, così, visto che non potrai più fissarlo, me lo dai a me. sai, io ho comprato le bustine delle viti e ora mi avanzano!
     
  17. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Ma perche' devo smontarlo??? Che centra il carter copri motore con il tubicino che si trova sotto al cambio? E mettiamo anche ci fossero pozze o rigagnoli? Che vorrebbe dire?
     
  18. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    hai detto di aver trovato acqua solo in rampa, quindi con macchina inclinata, due son le cose, o a perdere non è il clima, oppure quello che vedi a terra è normale condensa che ti finisce sul carter e non te ne accorgi.

    per quanto riguarda l'interno, non so proprio che dirti.
     
  19. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    La macchina era appena inclinata per salire sul cancello di casa.. e nell'accellerazione a partire ha lasciato il classico pisciolotto. Quel pisciolotto, proprio quello del clima che faceva tanti anni fa. Quindi in questa occasione ha scaricato da quel tubicino... e non c'era acqua sul tappettino lato passeggero. L'auto e' stata usata per poco piu di un 'ora, nemmeno tantissimo.

    Dico la mia e la butto li: per un po' di anni ho avuto una perdita sul clima ed una carica mi faceva andare avanti un paio d'anni, poi dovevo ricaricare. Cosi' ho lasciato andare avanti la cosa senza sbattermi tanto. Poi nell'ultima carica ho fatto metter dentro il tracciante ed ho identificato che era un oring usurato dove si connettono i tubi alla cartuccia filtrante. L'hanno scorso in estate ho sistemato ben bene tutto e quindi ora il clima lavora a pieno regime perfettamente.

    Potrebbe essere stato che il clima prima non lavorava bene perche' il sistema non era mai carico ai bar necessari e quindi buttava fuori condensa in zone dove non doveva? O centra nulla?
     
  20. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Non c'entra nulla,la carica del clima con la condensa,magari il tubo si è sturato da se!
     

Condividi questa Pagina