Si, i sedili sono pelle stoffa e, rispetto a quelli Mercedes che avevo prima, mi sembrano di qualità superiore specie la pelle. Sono caldi però, gli altri erano grigio chiaro... sarà per questo? No, gli interni in pelle non li ho considerati per il semplice motivo che, vivendo nell'estremo Sud della Puglia, non sono comodi in riferimento alle temperature che vi sono... certo sono più comodi da pulire ma mi scioglierei a poggiarmici!
Scarabella Beh certo di estate non sono il massimo...ti capisco Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ieri piccolo problemino: durante un viaggetto in autostrada si è spento il sistema (connect drive) e si è riacceso da solo partendo dalla pagina profili... A quel punto mi son ricordato che in questi pochi giorni già una volta era ripartito, accendendo la macchina, da quella pagina.... A qualcuno è successo? Io ho effettuato una diagnosi teleservice e mi è comparso il messaggio che sarei stato richiamato da un'officina... Ancora nulla!
Ehm... ma accendendo l'auto apre sempre la pagina profili? e' un problema della mia o è normale? Grazie!
Scarabella Ciao [MENTION=59264]LelloLecce[/MENTION] ti posso dire che sulla mia è solo un flag da selezionare/deselezionare nelle impostazioni dei profili /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Salve, dopo quasi sette anni e quasi 160000 km posso permettermi di dire la mia su quest’auto. Da un lato ha soddisfatto le esigenze per cui l’ho acquistata consumi ridotti in primis. Ottime prestazioni e cambio favoloso. Anche gli ADAS li ho usati “intensivamente” e ne sono molto soddisfatto. Ma, d’altro canto, molte cose mi hanno profondamente deluso. Credevo di aver acquistato una macchina premium invece ho notato che non si discosta molto da un’utilitaria. Mi spiego meglio facendo degli esempi concreti. Il primo problema serio l’ho avuto pochi giorni dopo il ritiro durante un viaggio: valvola EGR. Successivamente ho notato che la verniciatura non è molto solida: si graffia e si scortica con un nonnulla (ero abituato a macchine più “solide” sotto questo punto di vista). Il diplay del navigatore (ho il professional), al caldo sole salentino, si è progressivamente rotto. È ancora così, non lo cambierò. Quasi allo scadere della garanzia avverto un rumore strano sotto l’auto, la porto in officina, la provano ma non la sollevano sul ponte per controllare: per loro tutto ok. A pochi giorni da quel controllo, ma a garanzia scaduta, sono costretto a riportarla perché il rumore stava aumentando: si era dissaldato un manicotto dello scarico e mi è costato (non mi hanno riconosciuto la garanzia) quasi 600€ d’intervento per la sostituzione. Con il termine del pacchetto tagliandi mi son reso conto dei costi: esagerati, ho un 1500 diesel non un 3000 V6. Con il crescere di mio figlio ed il cambio di seggiolino ho trovato serie difficoltà ad allacciare la cintura di sicurezza dal lato di ingresso: faccio sedere mio figlio, chiudo la portiera e faccio il giro dall’altro lato per poter allacciare la cintura. Contestualmente, appoggiando mano e ginocchio sul sedile per spingermi dentro ad effettuare quest’operazione scopro uno spuntone nel sedile posteriore. Lo scorso anno ho dovuto cambiare i dischi dei freni (120.000 km): per qualcuno di voi sarà normale ma a me non era mai successo con le precedenti Mercedes. Ho il piede estremamente leggero su gas e freni. Quest’estate altro problema con un sensore della temperatura scarichi sul gruppo motore. In sostanza, quello che più mi ha deluso è l’assistenza e l’attenzione per il cliente: sebbene abbia avuto i problemi di una Panda non mi son sentito trattato come un cliente BMW con un’auto da più di 40k€ ma, appunto, da un proprietario di “pandino”. Dovendo, ora, cambiare auto per via della necessità di maggior spazio, ho un punto fermo datomi dall’esperienza: mai più una BMW, nello specifico ho scelto di affidarmi a Volvo: vedremo. Spero che queste mie esperienze possano aiutare altri utenti. Saluti a tutti.
Peccato.. Comunque per la questione seggiolino/cintura (lo dico che magari viene utile a qualcuno, a te a questo punto no) ho risolto incastonando sotto all’attacco della cintura (quello che si trova affondato nel sedile) un pezzo di neoprene spesso sagomato “ad arte” in modo che l’attacco resti più fuori possibile. Certo un po’ di smadonnamento c’è sempre (anche perché il Guretto è tutto il papà, un pochino omino Michelin ) ma si va meglio.
Hai perfettamente ragione, ti sei trovato a pagare per un problema che si è presentato in garanzia ma che loro non sono riusciti, o peggio, non hanno volutamente riconoscere in tempo utile. 120 k non mi pare poi un kilo metraggio eccessivamente basso per un cambio dischi. Quello dipende parecchio anche da service a service. Anche perché non avresti mica magari pensato a prendere un F40…?
No, ovviamente no. La famiglia cresce e mi sarei orientato su una X1 anche se la XC60 che aspetto è della categoria della X3.