Scacciaanimali ad ultrasuoni: l'avete mai usato?? Efficacia e uso. | BMWpassion forum e blog

Scacciaanimali ad ultrasuoni: l'avete mai usato?? Efficacia e uso.

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Bmwdrifter, 3 Novembre 2011.

  1. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    Ciao a tutti mi servono informazioni riguardo l'uso e l'efficacia degli scaccianimali ad ultrasuoni, come questo ad esempio:

    SCACCIANIMALI Mod. T AD ULTRASUONI
    esaurito arriva a metà Ottobre

    Compatto repellente in grado di allontanare: gatti, cani, ratti, topolini, conigli, scoiattoli, ecc. efficace anche con cervi e cinghiali (per grandi superfici 1-6 ettari per i cinghiali si consiglia di utilizzare i sistemi sonici come i mod. BS-3 e BS-15). Emette impulsi ad ultrasuoni dalla parte anteriore con un angolo di 90° circa. Si possono selezionare 3 frequenze (tra 13000 - 25000 Hz), 3 livelli di intensità e 2 modalità (intermittente e continuo) di emissione per aiutarvi a trovare la più adatta a risolvere il vostro problema. Pertanto combinandole fra di loro sono possibili 30 variazioni diverse. L’apparecchio utilizza la tecnologia ultrasonica producendo un'area di "non accesso" per gatti e altri animali indesiderati 24 ore al giorno, 365 giorni all'anno.
    Il sistema comprende : 1. unità con copertura impermeabile inseribile per l'uso all'aperto 2. supporto snodabile sul retro, che consente all’unità di essere orientata in varie direzioni 3. funziona a 12V con alimentatore per la 220 compreso 4. cavo per connessione lungo 10 metri 5. copre un''area ovale di circa 18 metri in lunghezza e 15 metri in larghezza per un totale di circa 250 mq. senza ostacoli nel mezzo. Dim. cm. 15x12x11.
    Art. SC-AN - € 96,00

    Servirebbe per allontanare animali di medie dimensioni.

    NOTA BENE: Io adoro gli animali e queste informazioni mi servono solo a livello di efficacia e di praticità di utilizzo, quindi, per favore, non roviniamo il 3d con commenti pro- animali inutili e pro- violenza contro gli animali. :wink:
    Gli animali vanno rispettati, come il diritto di proteggere la propria proprietà e cose.:wink:
     
  2. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Anche perchè non crea nessun danno all'animale ma lo infastidisce soltanto.
     
  3. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Ho qualche perplessità sul fatto che funzionino.

    Perchè mai l'animale dovrebbe essere dissuaso ad avvicinarsi da un tono acuto?

    I gatti ad esempio sono infastiditi da alcuni rumori improvvisi. Scappano quando soffio col compressore o se cade un oggetto e fa un colpo secco. Se uso un un trapanino da modellismo i gatti non scappano.

    Poi le tre frequenza da 13k a 25k. A quanti db escono?

    I 13k sono perfettamente udibili anche dall'uomo che teoricamente dovrebbe percepire toni fino a 20k
     
  4. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    Dovrebbe essere dissuaso per il rumore continuo o intermittente che percepisce come fastidioso... in teoria l'uomo può sentire fino a 20 khz ma bisogna avere un udito fine.

    Gli ultrasuoni hanno 0 decibel visto che appartengono al non udibile...
     
  5. Leone

    Leone Amministratore Delegato BMW

    2.542
    188
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    70.329
    320d touring F31 msport - ex328i320ci330
    Ja. Lo usai sul touring quando le martore o faine avevano massacrato l'imbottitura sotto il cofano. Funzionò ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ce ne sono di diversi tipi: per gatti, topi, faine, gabbiani..
     
  6. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Io credo che l'efficacia, sia proporzionata a quanto è selvatico l'animale. So di alcuni vicini che l'hanno usato con successo per allontanare le talpe dall'orto.

    Per i gatti secondo me dipende se sono animali domestici o randagi. Nel primo caso per me c'è poco da fare
     
  7. Leone

    Leone Amministratore Delegato BMW

    2.542
    188
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    70.329
    320d touring F31 msport - ex328i320ci330
    non conta niente se sono randagi o meno, i fischi acuti che emettono questi apparecchi infastidisce tutti i gatti.

    Ci sono "fischi" e "fischi", quelli usati per i gatti, quelli per topi, talpe, ecc.

    Un giorno, in un centro brico, mi avevano fatto vedere un apparecchio multifunzione. Giravi la rotella in base all'animale da scacciare.
     
  8. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    L'essere domestico o selvaggio non cambia per lo strumento. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Bisogna capire se il tono prodotto dal dissuasore procura fastidio o se spaventa l'animale.

    Se procura fastidio agisce sia sul domestico che sul randagio.

    Se invece l'ultrasuono tende a spaventare l'animale; il gatto domestico è abituato ai rumori. Il randagio, inselvatichito, scappa per un non nulla.
     
  10. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    Perfettamente d'accordo, ma tieni conto che anche ad un gatto/cane domestico il fischietto ad ultrasuoni genera una risposta... non gradita :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Se a loro provoca fastidio o spavento non saprei :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma io penso più per il primo, anche perchè se fosse il contrario questi aggeggi avrebbero una durata di uso limitata, poi l'animale si abituerebbe ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Comunque Leone si è trovato bene o sbaglio?
     
  11. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Da quello che ho letto infastidisce infatti non vanno via subito ma dopo un po di giorni.
     
  12. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    Quindi sono efficaci :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ?
     
  13. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    A questo punto sembrerebbe di si.

    Ho letto da qualcuno che si trovano anche nei negozi, voglio provare al Consorzio Agricolo a vedere se li hanno.
     
  14. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Leone

    Leone Amministratore Delegato BMW

    2.542
    188
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    70.329
    320d touring F31 msport - ex328i320ci330
    Si.. una volta messo nel vano motore non ho più avuto problemi
     
  16. Cingachkook

    Cingachkook Collaudatore

    399
    21
    8 Febbraio 2015
    Bolzano
    Reputazione:
    7.201
    X3 3.0d
    Riesumo questo vecchio post per chiedere a Leone, ma anche ad altri, quale scaccianimali abbia installato.

    Il meccanico me ne ha proposto uno (ultrasuoni + placchette elettrizzate) dal prezzo stellare 160€+250€ di montaggio.

    Prima di svenarmi vorrei provare qualcosa di più economico....

    TNX
     

Condividi questa Pagina