e si davvero..spero a sto punto faccia poi 1 cosa tutta insieme motogp+sbk....risate garantite /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
E infatti.... eccovi il super pagellone!! http://desmoskull.motocorse.com/blog/32121_LA_PAGELLETTA_DELLA_PASQUETTA.php
comunicazione di servizio ai duGattari: sVendete cappellini e magliette della duGaTTi motivazione: siccome non vinciamo ANCHE in motoGp (sport notoriamente per i ++ intenditori) non sappiamo fare le moto! e nessuno osi ordinarsi quel botto della nuova panigaLLa, è lontanamente derivata dalla motoGP, per cui non va bene
Io nn sono ducatista.. ma questa chi l'ha detta?? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ahah assurdo inviato dal mio (e'normale ke mio..mah!!) LG 3D usando la PRESTIDIRIGIBILIZZAZIONE...
no nulla, solo voci di corridoio p.s. in quanto ex moderatore non mi va di fare polemica :wink: giusto 2 risate
Certo ha il motore portante, deve essere un rottame per forza. Più deltabox per tutti, quello si che va forte mi dicono!
Joan Lascorz resta sotto osservazione Le condizioni di salute del pilota spagnolo infortunatosi più di una settimana fa ad Imola restano serie. Lascorz resta in ospedale ma ancora non ci sono certezze sulle conseguenze della frattura vertebrale riportata 10/04/2012 Invia email Stampa articolo GALLERY E' passata ormai più di una settimana dal grave incidente che ha visto protagonista lo spagnolo Joan lascorz nei test SBK di Imola. La caduta, avvenuta praticamente in rettilineo all'uscita della Tosa, ha avuto conseguenze gravissime, anche se pare non esserci stato impatto contro il muretto ma "solo" una violenta torsione dell collo: frattura della vertebra C6 con coinvolgimento del midollo spinale, toccato da frammenti ossei. Immediatamente soccorso, Joan è stato portato in elicottero all'Ospedale Maggiore di Bologna, dove è stato sottoposto ad un'operazione durata 6 ore per la riduzione della frattura, intervento perfettamente riuscito. Subito è apparso chiaro che il pilota della Kawasaki dovrà fare i conti con una probabile paralisi, la cui estensione non è ancora stata verificata. Lascorz è stato trasferito in Spagna il 4 aprile, all’Ospedale Vall d’Hebron di Barcellona, e da allora si trova sedato in attesa che la sua situazione migliori. Il giorno 6 aprile è stato svegliato, ma la respirazione appariva difficoltosa e comunque Joan manifestava uno stato di irrequetezza, fattori che hanno consigliato di farlo tornare in coma artificiale. Certo, se ci dicono che si muove troppo, forse possiamo sperare... Restiamo come tutti in attesa di bollettini ufficiali, ma intanto possiamo seguire gli sviluppi della situazione sulla pagina ufficiale di Lascorz su Facebook o su quella del suo team. Tieni duro, Jumbo, siamo tutti con te!
Speriamo si riesca a salvare il salvabile almeno. Da quanto ho letto in giro per le gambe ormai è andata, ma per le braccia c'è ancora speranza...
Davvero sconcertanti questi eventi drammatici, mette ansia solo a pensarci, e se si è incappati in incidenti seri, ancora di più. L'andare in moto regala tante emozioni, ma può anche toglierti tutto. Forza Joan!
Che c'hai contro u deltabox ah?? :mad::mad: inviato dal mio (e'normale ke mio..mah!!) LG 3D usando la PRESTIDIRIGIBILIZZAZIONE...
Se è montato su una jappo assolutamente niente, però sai, in quel di bologna per mesi è girata la voce che un deltabox è la soluzione a tutti i mali del mondo e così... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
magari in quel di BOLOGNA devono andare in JAPPO a farseli fare....oppure prendere un JAPPO che glieli faccia in ITALIA /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> sai...se vuoi accorciare i tempi...alle volte meglio pagare bene uno che sa già fare una cosa....che mettersi li a provare a farla senza idee e per tentativi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> cmq c'è un'altra discussione per parlare di questo....che non è inerente alla SBK /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ta daaaaaaaaaaaa MOTOSPRINT rivela che..... http://www.motosprint.it/produzione/2012/04/10-6182/Audi-Ducati%3A+ci+siamo... buona lettura
Desmo16 dell'anno scorso telaio monoscocca in carbonio, panigale monoscocca in alluminio. Il monoscocca della motogp andava così bene che l'han buttato in discarica, ora dimmi su tutta la produzione mondiale chi usa telai monoscocca a parte ducati ? Su che moto trovi il monoscocca ? Talmente valido che nessuno a parte loro ce l'ha ? Ora o tutti gli altri costruttori sono ebeti oppure è come il desmo, ce l'ha solo ducati e solo perchè fa figo al bar infatti tutti gli altri che non hanno la distribuzione desmo vanno uguale o meglio, quindi a che serve una cosa piu complicata se ti fa lo stesso servizio di una piu semplice ? Domanda troppo difficile lo so, chiedo scusa Forse....a far sentir figo il ducatista e a far entrare soldi in ducati visti i frequentissimi controlli al gioco della distribuzione previsti rispetto a qualsiasi altra moto non desmo. Il monoscocca è gia in fondo al mare, il desmo non ancora, entrambi figli del pensare che solo perchè sono l'unico al mondo ad adottare una soluzione, vuol dire che sono il piu figo e il piu furbo....le ruote ovali ducati le ha già provate ? Perchè sarebbe l'unica al mondo ad addottarle e per il ducatista al bar alla domenica mattina farebbe molto figo dire che ha le ruote ovali, poi non chiedergli il perchè o come esattamente funziona e che vantaggi dia il desmo rispetto ad una distribuzione normale .... la tecnica al ducatista non interessa.... lui c'ha la passione e per fartela capire, la sua passione, ti farebbe vedere il suo braccio
da EX tesserato DOC....posso comodamente assicurarti che almeno il 75% degli associati DOC e POSSESSORI di DUCATI non abbia la benchè minima idea del funzionamento del DESMO e dei suoi vantaggi/svantaggi.... ma tanto si sa, che anche la frizione a secco è meglio solo perchè fa rumore di rondelle sparse per il motore /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />