Faaaaaaaatto!!! Esattamente, credo sia un evento più unico che raro, a rivedere il video vengono i brividi.
Da farsela copiosamente nelle mutande, si! Purtroppo a quei livelli li basta una minima imperfezione e sei fregato...
Cacchio, ma su QUEL progetto!!!!!! Quello specifico di quella ruota che si è spezzata! Oppure adesso venite a dirmi che QUEL componete era stato progettato perfettamente ed è un rischio calcolato?? Ma suvvia, che scherziamo?? QUEL cerchio aveva un problema spaventoso!!! O la fusione in lega aveva difetti non verificati, oppure se era in carbonio c'era un problema nella struttura! Quindi, il mio messaggio è: a fare pezzi leggeri si fa in fretta; a farli leggeri, calcolando dove come e quando, è un po' diverso! Io, per un componente strutturale ci andrei con i piedi di piombo e la ditta incriminata dovrebbe riritare tutti i loro componenti per una verifica ulteriore!!! Ragazzi, guardate che quando in areonautica succede qualche incidente, tutti i prodotti vengono messi a terra e non si può più volare fino a quando non si trova la causa del collasso e si trova una soluzione!
Biaggi....lasciamo perdere va', se al posto di Melandri ci fosse stato Vale era un perfetto dejavù /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> che sfigato. Poi tutta quella sceneggiata il Sabato, fa il pirlam si offende, schiaffeggia Melandri e la Domenica prende una paga incredibile in gara1 e viene squalificato in gara2 piuttosto che fare il drive trough??? con questo weekend mi sta ufficialmente sulle balle come al tempo della gp, proprio un buffone e mi dispiace molto che il primo italiano a vincere il mondiale sbk sia stato lui, immagine pessimissima... Melandri e Checa bravissimi, erano veramente carichi, rimonte spettacolari e praticamente 0 errori, anche Sykes e Haslam hanno cominciato a portare avanti le loro moto, che sono ancora palesemente inferiori a Ducati, Yamaha e Aprilia. Mi chiedo invece cosa sia successo a Rea, quest'anno ancora non si è visto in pratica, la moto è sempre quella...non capisco. PS un plauso a Scassa, due vittorie sulle prime due gare della Supersport, questo è uno che si meriterebbe una buona moto in SBK!
è a lui stesso che non porta tanto bene...ora inizierà a prendere a calci la moto...scene già viste...
...Sarebbe davvero il colmo, visto che la stessa moto ha portato Camier a podio. ...Ma manco quello guarda.... Hai sbagliato apposta e c'hai anche la faccia tosta di andare al box di chi hai danneggiato a mettergli le mani in faccia??? Ma vai a zappare la terra va'.....
Son d'accordo col tuo ragionamento e con quanto ha scritto anche infinity; quel cerchio non era della m a r c h e s i n i.
Si ma non offendere gli agricoltori /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> spesso i detti han ragione! Contadino scarpone grosso e cervello fino!
No non era certo per quello /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Era solo per dire il tipo di lavoro che si merita uno così /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Il calcolo strutturale e l'analisi agli elementi finiti, oltre che le verifiche con liquidi penetranti e le altre analisi metallografiche SONO parte della progettazione. Quindi il vostro punto di vista è che ci può stare??? Non riesco a convenirne.
Non è questo il punto, sono sicuro che si tratta di una scarsa attenzione su quel determinato prodotto finito. Son sicuro che x costruire uno shuttle non si fidano di uno standard e severo ciclo produttivo. Forse qui hanno commesso questa imprudenza. Resta fermo il fatto che poi non sono scienze esatte...il rischio secondo me può sempre esserci.
errore progettuale quando tutti o quasi tutti i componenti cedono alla solecitazione a cui devon resistere errore costruttivo quando avviene una rottura sporadica son due cose ben diverse è come se una gomma scoppia e tu mi vieni a dire "errore progettuale".....tranne poi che tutte le altre invece non scoppiano e finiscon la gara in questo caso è un errore di fabbricazione e non di progettazione