...Guardate il lato positivo... Se succede come a Ducati i prossimi anni saranno titoli a badilate per Yamaha... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ci manca solo che domani salta fuori che dall'anno prossimo Checa firma per Yamaha per due anni e siamo a posto, possiamo anche prenderci due anni sabbatici dalla SBK... tanto sappiamo già come va a finire!
Chissà, forse si tornerebbe ad avere una SBK un po‘ più “casereccia“. Ma che io sappia la Ducati l‘anno prossimo vuole tornare, e per ora la Bmw non ha la benché minima intenzione di mollare...
Solo che in BMW non è la loro moto ad andare... /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ok che non mi è mai piaciuto granchè come persona, ma che sfiga che ha ogni tanto però!E complimenti a Yamaha per il comportamento corretto! Prima lo fa firmare poi scappa!
devo dire che per una volta pure io son dispiaciuto per MACHO...nonostante non sia mai stato molto dalla sua parte per i suoi vari comportamenti dai tempi della 250 cmq a me sa che quella di YAMAHA è più politica che altro......o magari l'assenza di sponsor sia in MOTO GP che in SBK
Poraccio però dai....stava pure andando bene. Se la moto gli piace troverà un privato magari, almeno rimane con lo stesso mezzo!
La scelta di uscire come ufficiali è in genere sempre legata a fattori economici, anche perchè noi non sappiamo bene i vari meccanismi e differenze di costi. Sono certo che un grande marchio come yamaha ci sarà ancora a giocarsela, probabillmente vogliono fare come ducati, alla fine quel che conta è fare una bella stagione, non avere un team ufficiale Per il buon melandri mi spiace, è un buon pilota e sono certo che troverà un altra moto in cui mostrare ancora il suo talento.
conoscendo un pochino i movimenti interni a yamaha (per sentito dire, la mia ex lavora allo stabilimento adiacente a quello dei tre diapason). le rivolte che ci so no state alla fine dello scorso anno - e che ancora proseguono - sono nate a causa della comunicazione data da yamaha ai propri dipendenti, ossia, lo stabilimento principale di yamaha italia, sito a germo di lesmo (MB), nonchè headquarter della divisione sport agonistico (motogp, superbike in primis e cross poi) verrà totalmente trasferita da qualche parte in spagna. i dipendenti italiani che vorranno continuare a lavorare in azienda dovranno esser disposti a trasferirsi, altrimenti ognuno a casa sua. in relazione al suddetto spostamento le partecipazioni ufficiali ai vari campionati potrebbero esser soggette a modifiche (ritiri, non partecipazioni, mancate iscrizioni, licenziamenti) questo è tutto quello che so, magari l'evento tanto rimandato dai sindacati è arrivato!
beh...visto il casino in giappone..anche se ne non se ne parla più..ma c'è...credo che il 2012 per le giapponesi non sarà bellissimo... dispiace comunque perchè già i team sono pochi... speriamo bene...e mi dispiace per melandri...mi è sempre piaciuto come pilota alla fine e vederlo di nuovo incasinato mi dispiace un po'...spero trovi il meglio!
Rullo di tamburi.......... ....... http://desmoskull.motocorse.com/blog/30545_SILVERCHECA___BIAGGISTONE.php
i sindacati spaccano fin troppo le palle a chi vuole produrre e lavorare in ITALIA...ostacolando fin troppo imprese e datori di lavoro...ovvio che poi uno alla fine si stufa e piglia e se ne va guardate IKEA che aveva un piano di investimenti in ITALIA...e a forza di burocrazia e sindacati...si son stufati...e di 4 siti...forse investirà su uno solo.... vabbè sono OT per la discussione
Quoto l'OT e ci metto il carico aggiungendo che cmq alla fine non fanno mai realmente gli interessi dei lavoratori /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ahahahm ho appena finito di cappottarmi con la DesmoPagella /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
beh le leve montate al contrario sui semimanubri è mitica.... /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />