Sbagliato il livello dell'olio... HELP | BMWpassion forum e blog

Sbagliato il livello dell'olio... HELP

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da cincilleoz, 3 Luglio 2008.

  1. cincilleoz

    cincilleoz Secondo Pilota

    522
    0
    31 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 3.0si Coupè
    Ciao ragazzi
    Sabato scorso ho fatto il cambio dell'olio...sono andato di 1 millimetro all'incirca al di sopra del livello MAX sull'asta per il controllo...
    Ora qual'è il problema...
    Ho comprato l'additivo x-1r per olio... devo metterne circa 150ml...
    Dite che vado troppo fuori il livello raccomandato dell'olio?
    Come posso fare?
    Grazie!
     
  2. Giampo

    Giampo Secondo Pilota

    886
    26
    19 Maggio 2007
    Reputazione:
    277
    E90 320d
    SUCCHIALO !!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    ma non con la cannuccia !!!!!!
    se pensi che sia troppo lo aspiri anche semplicemente con una siringa senza l'ago
     
  3. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Andare oltre il max non è mai una buona cosa anche se 1mm di astina è proprio poco quindi non proccuparti.
    Certo che se devi mettere altri 150ml vai un po roppo oltre; in ogni caso se mi posso permettere ti sconsiglio gli additivi ma di usare olio della qualità e della gradazione imposte dal costruttore.
     
  4. tia.wrc

    tia.wrc Kartista

    103
    4
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    35
    Mitsu EVO VIII

    Scusa ma da dove lo aspiri con la siringa?

    Cmq se c'è troppo olio è meglio togliere l'eccedenza, che se non sbaglio non c'è altro modo che toglierlo dal tappo di scarico, oppure andare da un meccanico che lo aspira dall'astina con lo strumento apposta.
     
  5. cincilleoz

    cincilleoz Secondo Pilota

    522
    0
    31 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 3.0si Coupè
    Ho usato l'olio consigliato da bmw per e90, il castrol long life 5w 30 ma in più Voglio usare L' x-1r che è già usato da molti utenti compreso il mitico Gabo :D sembra proprio un toccasana per il motore
    Ne parlano tutti molto bene e non è invasivo come trattamenti al teflon!

    Comunque faccio togliere 200-300 millilitri dal meccanico dal tappo sotto prima di mettere l'additivo...
    Succede qualcosa se l'additivo lo metto dopo 100-150 km dal cambio olio?
    Prima non riesco a lasciargli l'auto
     
  6. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26

    :haha

    mi immagino la faccia del meccanico quando gli dici di togliere 250 millilitri di olio..

    L'astina non è mica uno strumento di precisione , cosa vuoi che sia 1 mm in più stai tranquillo e non andare a fare il ridicolo dal meccanico....
    Qui tra noi malati ti capiamo ma la fuori c'è un brutto mondo....

    ciao
    :wbmw:D
     
  7. seven

    seven Kartista

    127
    0
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Per ora lancia ma.....
    si, un mm in piu' non comporta nulla, e poi il meccanico non e' in grado di scaricare solo una parte di olio una volta tolto il tappo lo scarica tutto e poi lo rimette nel motore.
     
  8. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    si ma il meccanico lo aspira, mica lo scarica da sotto... almeno io son 10 anni che non vedo effettuare sulla mia macchina lo scarico da sotto.... quindi io farei qualche migliaia di km poi metterei sto addittivo
    imho manco metterei l'addittivo se hai rispettato l'olio previsto dal costruttore :)
     
  9. MAK

    MAK Secondo Pilota

    632
    7
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    131
    BMW F31 318d
    Basta che quando hai misurato il livello la macchina pendesse leggermente dal lato astina e oplà! 1 mm in più.
     
  10. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Certo è che è meglio 1mm di meno che 1mm di più,ma anche in quest'ultimo caso non succede nulla... se è solo 1mm, mentre se ci vuoi aggiungere altri 150ml no, non va bene è troppo.

    In ogni caso, prima di fare qualsiasi ragionamento, fai qualche km in macchina, almeno una 20ina, poi lascia assestare la macchina e riverifica il livello.
    Non è escluso che te lo ritrovi 1mm sotto al max :wink:

    E se è ancora oltre il max, a motore completemente freddo, compri in ferramenta (se non lo hai già in casa) un tubicino di gomma sufficientemente stretto, e lo infili nel foro dove c'è l'astina. e poi con una siringa aspiri quel poco olio.
    Ci vogliono 30secondi esatti a far tutto.

    Dimenticavo.. in ben 2 occasioni, al tagliando, in officine audi diverse di città diverse, mi sono ritrovato il livello di 3/4mm sopra il max!! ma qui si parla di dementi senili, non di meccanici..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Luglio 2008
  11. cincilleoz

    cincilleoz Secondo Pilota

    522
    0
    31 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 3.0si Coupè
    Ormai l'additivo l'ho preso e lo vorrei sfruttare...
    Adopererò la tattica del tubicino!
    Che dite?
     
  12. *lopez*

    *lopez* Amministratore Delegato BMW

    2.660
    304
    12 Gennaio 2007
    Reputazione:
    19.602
    320i E91 smarmottata
    beato che che hai l'astina.......io solo display :mrgreen:
     
  13. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26

    si ma avete una mentalità strana...

    Se l'astina indica un minimo ed un massimo il valore giusto tecnicamente è nel mezzo.

    probabilmente con l'escursioni termiche del motore l'olio ha delle dilatazioni che provvocano aumenti o diminuzioni del livello.

    Non è necessario avere l'olio al max è importante non averlo sotto il minimo e per star tranquilli non scendere sotto la metà.

    Magri fare un cambio d'olio prima della scadenza se proprio volete curare il vostro motore come una reliquia

    Quella di cambiare l'olio aspirandolo da sopra è un pratica dannosissima , da evitare come la peste chi la pratica per il semplice fatto che non togli mai tutto l'olio vecchio , e poi i residui e le impurità che si depositano sul fondo non vengono espulsi dall'evacuazione dell'olio dal tappo..
     
  14. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition

    Appunto.. non è quello che ho detto :-k

    Piuttosto che girare con il livello al max o peggio sopra, è meglio aspirare con il tubicino, per ridurre il livello non certo per cambiarlo!!

    E' vero quello che hai detto, ogni tanto bisognerebbe ricordarlo (anche ai meccanici delle conc.) che il livello corretto è a metà tra min e max non al max!!!!! ](*,)
     
  15. cincilleoz

    cincilleoz Secondo Pilota

    522
    0
    31 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 3.0si Coupè
    Ma io purtroppo avevo controllato... Ma con le dilatazioni si vede che è cresciuto...
    Era esattamente 3mm sotto il livello max!
    Il cambio l'ho effettuato dal tappo sotto al veicolo. Adesso per aggiustare il livello aspirerò col tubicino... Anche se ho messo 5 litri precisi e non dovrebbe essere sopra a max!
    Misteri...
     
  16. tia.wrc

    tia.wrc Kartista

    103
    4
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    35
    Mitsu EVO VIII
    Il livello giusto non è a metà, il livello giusto è tra il minimo e il massimo. Bisogna contare che le auto hanno cmq un consumo d'olio, quindi nella pratica è più giusto mettere l'olio al livello massimo, così che con il consumo si arriva al prossimo tagliando senza andare sotto al livello minimo.

    Non ho mai sentito nessun meccanico che ti fa un cambio olio e quando lo rimette non lo mette al massimo.
     
  17. tia.wrc

    tia.wrc Kartista

    103
    4
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    35
    Mitsu EVO VIII

    Non capisco il discorso dilatazioni....
    Le dilatazioni vanno in base alle temperature, ma se l'olio va controllato a freddo non aumenta di volume.

    Sei sicuro che quando hai fatto i controlli la macchina fosse perfettamente in piano?
     
  18. cincilleoz

    cincilleoz Secondo Pilota

    522
    0
    31 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 3.0si Coupè
    Si.. Infatti non mi spiego come sia possibile...
    Dal meccanico era 3mm sotto (macchina ferma da più di 2 ore)
    A casa 1mm sopra...
     
  19. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Si infatti ,
    ma se io quando controllo l'olio circa ogni 5000km vedo che è a metà , non divento matto , cerco di ricordarmi di aggiungerlo entro gli altri 5000km , se sono sotto la meta lo aggiungo entro 2 giorni se sono al minimo lo aggiungo subito ...

    I meccanici lo mettono al massimo per vari motivi , uno è quello che hai citato in precedenza , uno è che sull'olio ci guadagnano , uno è che se non te lo mettono al massimo ti incazzi in genere , anche perche te lo farebbero pagare lo stesso :wink:


    comunque ribadisco 2-3 millimetri sopra il massimo non è un problema ...
     
  20. cincilleoz

    cincilleoz Secondo Pilota

    522
    0
    31 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 3.0si Coupè
    Allora quasi che me la rischio a sforare il max...
    Se sono 1mm sopra con 150ml di additivo andrò a max 3mm.. Almeno spero :D
     

Condividi questa Pagina