Grazie Ale, qui mi viene una domanda. In una situazione di questo tipo, è possibile riconoscere dei segnali da un "osservazione" di anomalie comportamentali interne ad un nucleo familiare? Possiamo fare qualcosa dall'esterno, senza ovviamente falsi allarmismi, per poi evitare tragedie simili? Sono situazioni che, a mio modesto avviso non si generano in un attimo di follia, ma hanno una sorta di premeditazione...
IMHO si, ci sono sempre dei segnali dissociativi, alcool, reazioni violente o incontrollate, isterismi, ma anche un comportamento troppo morboso, insomma imho esiste una cosiddetta normalità e se qualcuno esce da questa accezione c'è sempre da preoccuparsi, io ho almeno due parenti ai quali non lascerei mia figlia.
Vedi? Era proprio quello che intendevo. Credo che con tanta attenzione si possano almeno tentare di prevenire alcuni eventi. Ricordo mia mamma, che lo fa tuttora, nonostante la mia avanzata età, molto attenta a questi dettagli. A volte ci imponeva di guardare delle trasmissioni televisive dalle quali prendeva spunto per "educarci" ad essere attente, approfittandone per evidenziarci tutti gli aspetti a suo avviso pericolosi. All'epoca la ritenevo una rompiscatole, oggi la ringrazio tutti i giorni per come mi ha resa indipendente e "sensibile" al pericolo. Credo che sia un dovere di tutti noi essere vigili...per evitare che una dolcissima ragazza possa andare via così...
secondo me dopo una certa età (diciamo 30, ma è variabile... sesso, contesto, maturità) i genitori non devono e non possono più assolutamente intervenire nelle scelte-decisioni di un figlio... neanche per un consiglio (perchè spesso i consigli dei genitori consigli non sono, almeno in senso pratico) ...io addirittura ho chiesto la mia indipendenza già alla tenera età di 17anni ovviamente è il figlio se sceglie di tagliare il cordone o meno ma son caratteri, il discorso è molto ampio scusate l'OT
Alt!! I miei genitori ci hanno innanzitutto resi indipendenti, capaci di gestire qualunque situazione. Indipendenza non vuol dire assenza. E ti assicuro che al senso di protezione che mi danno non rinuncerei per nulla al mondo, anche se significa sentire brontolare la mia logorroica mamma...non ce l'avrei fatta senza di loro in una specifica situazione e ti posso dire che oggi mio padre ( che lo è sempre stato ) è uno dei miei migliori amici, posso confidargli qualunque cosa...:wink: Fine OT
mi trovo in disaccordo i genitori devono fare i genitori e non gli amici (è alla base dell'ABC della psicologia secondo Freud) Male chi ti sposa: avrà dei suoceri onnipresenti e rompiballs Genitori così crescono figli senza attributi e pilotati fino a tarda età Bisogna sbagliare con la nostra testa chiuso OT
Ho 40 anni, mio papà e mia mamma 60, sono separata ed ho un compagno che non conoscono nemmeno e ringrazio Dio per i genitori che mi ha dato... Quanto agli attributi scusa la presunzione ma ne ho da vendere anche grazie all'educazione che ho ricevuto.:wink: Continuiamo in pm se vuoi.
mamma mia....pazzesca sta storia!!! ma ancora più pazzesco che CHI L'HA VISTO abbia continuato la trasmissione come un GRANDE FRATELLO QUALSIASI poi inconcepibile cmq vedere la mamma che resta immobile senza muoversi per scoprire il prima possibile se eran solo parole o verità....secondo me sotto c'è qualcosa anche li l'unico certezza....è....POVERA SARAH!!!
quoto,infatti come ho già detto sta cosa mi puzza.spero di sbagliarmi ma non capisco l'atteggiamento della madre
sembra che l'abbiano inchiodato tramite un'intercettazione ambientale in cui la figlia accusa il padre (lo zio), quindi, secondo me, almeno in famiglia, la voce girava....
I dettagli trapelati in queste ore evidenziano una barbara ferocia, un livello di pazzia, uno schifo tale da rendere lo zio della ragazza davvero ripugnante. Detto questo, trovo che la custodia in carcere non sia un provvedimento adeguato ai reati commessi. A meno che tutto ciò che non può essere fatto alla luce del sole venga fatto entro 4 ristrette mura.
Copio e incollo da FB. A poche ore dal suo arresto Michele Misseri ha incredibilmente su facebook due gruppi di suoi sostenitori. I gruppi si firmano Satana e chiedono «giustizia per questo povero uomo...» invitando a «non difendere la mocciosa», perchè, sostengono, Michele Misseri «ha fatto la cosa giusta». La scoperta è stata effettuata da Meter un'associazione onlus che ha immediatamente segnalato la vicenda alla polizia postale di Catania durante un monitoraggio di Internet contro la pedofilia e gli abusi sessuali all'infanzia. I due gruppi si chiamano «Michele Misseri è un eroe» e «Fans di Michele Messeri» Non commento perchè sarei estremamente volgare. Piccola Sarah spero tu possa riposare in pace.
Ma questa fantomatica Polizia Postale e informatica che dovrebbe arrestarci tutti perchè scarichiamo la musica da Internet, ndò ***** sta ? Perchè non vanno tutti nelle case di questi, anche se fossero adolescenti dodicenni che vogliono fare i fighi e per sfizio l'hanno fatto ??? Non per la storia in sé, se è vera o no questa ricostruzione dei fatti, ma per l'approvazione di un gesto simile.