eeh,magari! intendevo anch'io uso il dieselube e coi punti della tessera agip invece di prendere i premi faccio gasolio...!
Scusa quanto paghi un barattolo di quel prodotto? La tessera è un altro discorso.... li è questione di strategie di mercato, si sà.... ha come fine un inc...ta bella è buona..... A prescindere da quello che c'e dietro a questi super carburanti quindi promozioni,sconti,tessere premi ecc ecc io volevo solo far presente che avvertito un leggero miglioramento della vettura.....tutto qui....
Sono sicuro della tua buona fede. Ci sono 2 argomenti che mi inferiscono,positivamente.. Il gasoli speciali con i loro fan e i fenomeni che con 204cv sotto il cuxo e 6 cilindri hanno delle autonomie di 1200km.. Mi scuso quidni per l'acidità nelle risposte. Ti mando qui.. se ti va di dare una letta capirai il mio punto di vista e verso la fine mi ero convinto della bontà del prodotto. http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=141642
esatto 10 euro con sconto black.. !! si ma faccio vpower diesel ogni colpo tranne qulache volta.. così raddoppio i punti.. ah più adesso avevano lo sconto di due milllllesimmmmmiiiiiiiiii .... ma avete sentito bene 2 millesimiiii... ma robe da matti ma voi c'avete la tessera agevolata??
Posso dire una caxxata?? Ora la shell ha l'offerta tessera raddoppi i punti etc.( che io non ca.go per principio, mi sta sul caxxo, amen), quidni c'è una leggera convenienza. Nella normalità il gasolio shell costa sempre di più dell'agip self o della pompa bianca(conad/erg) almeno in emilia romagna. Facendo 35milakm l'anno e risparmiando diciamo 2-3€ a pieno rispetto alla shell..quanti pieni gratis avrò in un anno?
fai 2 pieni gratis e 16 litri circa.... eh si hai per caso una media di 4 pieni al mese circa.. o mi sbaglio ? più o meno dai.. io sono su quella cifra li eh perciò più o meno so.. faccio un pieno a settimana.. circa ed è anni che tengo gli scontrini della benza per far due calcoli a fine anno.. ho letto un pò il post linkato da te biondo.. bella discussione.. e bell'incognita:: quanto e se fa davvero bene al motore per quanto lo fanno pagare.. probabilmente no.. non fate calcolo sulle informazioni tecniche perchè io sinceramente non vedo che va di più la macchina o che consumi meno.. faccio solo v power.. cmq è perchè reinvesto lo sconto regionale di 10 cent cmq tornando a quello che cercava di capire biondo a riguardo se qualcuno sa di preciso se fa davvero bene al motore e quanto ne fa.. io sono dell'idea che se non provi sulla pelle non lo sai.. ma per saperlo devi fare un calcolo ed una rilevazione annuale.. non so come vedere se sta meglio ma quando si fa i tagliandi chiedo a voi cosa si pùò controllare per capirne un pò qualcosa.. non so vi butto questa.. quando slamellai,, benedetto quel giorno.. la valvola egr era perfetta.. e la macchina aveva 100000 ..può centrare qualcosa.. parlo da esperto meccanico .. si ma di dentiere
cmq tornando ai calcoli con 35000 km che costano 2800 euro in un anno faccio dai 4 ai 6 pieni gratis.. quindi vedi "conviene"la shell..
Ci saranno anche i carburanti speciali fasulli, ma ci sono pure quelli buoni. Niente di miracoloso, semplicemente diversi dai soliti. Se ci fosse stato internet 25 anni fa forse ci saremmo accapigliati tra benzina normale e super. Alla fine ha vinto la super. Lasciando stare la bmw per un attimo vi porto la mia esperienza personale: fiat 600. Velocità massima a tachimetro con super tradizionale: 150. Con v power supera i 155. Una differenza quindi esiste. Sul diesel non ho notato differenze in vel. massima ma prima di tappare la stronxa egr un pieno tradizionale mi faceva sfumicchiare ben più del vpower, quindi pure qua una differenza c'è.
non ancora ma come dicevo bisogna provare.. e chiedere ai meccanici esperti dove si riesce a vedere l'effetto positivo/negativo/nullo dell'efficacia del prodotto.. ma appunto non si può vedere miglioramenti con un peno si e 4 no.. io personalmente provo un anno.. quando torno dal mecca per i tagliandi provo a chiedere anche a lui.. e mi faccio dire cosa si deve aprire per vedere .. più di così non so.. non sono meccanico, e non ho alba..
Stessa prova con il mio Vespone 200 iniezione con verde normale 119km/h V power 123km/h....sullo stesso percorso..... Qualcosa in più c'è....
Io sulla mia vecchia 320d l'ho usato più volte, senza notare apprezzabili diminuzioni di consumo che lo rendessero economicamente vantaggioso..... smisi definitivamente di usarlo ogni tanto quando il gasolio superò 1.30 euro al litro..... è vero, ora giriamo sui 0.98 euro al litro, ma dopo il salasso di quest'estate a 1.56, spendere 5 centesimi in più per il bludiesel non lo reputo conveniente..... Senza dubbio la macchina col bludiesel fuma molto meno, e c'è un leggerissimo miglioramento delle prestazioni.... ma per lo più è effetto placebo...... La differenza fra verde a 95 e 98 ottani invece si nota molto di più.... non ho mai fatto prove di velocità (anche perché la Scénic su cui ho fatto le prove faceva i 200km/h, che non li fai esattamente dappertutto), ma coi consumi facevo 590/595km con un pieno di 95 e 630/635 con un pieno di super plus 98.... anche con la Laguna di mio padre, stesso motore della Scénic, le differenze sono simili....
si, sicuro, se ci alzi il rapporto di compressione il miglioramento sarà ancora più netto anche come "coppia" (il maggior numero di ottani permette più compressione). Ma sul diesel è diverso.
indubbiamente ha qualcosa in più .. però non da giustificarne il prezzo.. perchè costa circa 8/9 euri di più a pieno..
Agli agenti pulenti non credo neanche io. Forse avendo più ottano/cetano aumentano la temperatura in camera di scoppio e qualcosa scrostano, ma un residuo lo lasciano sempre e comunque. Francamente io non credo abbiano il potere di disincrostare magicamente il motore. Sarei curioso di sapere quanto cetano/ottano raccomandano i costruttori, e con che carburante vengono progettati i nostri motori, nessuno ne sa niente?
io non lo so.. però non è disincrostante ma vaporizza le impurità e le dissolve trasformandole in gas.. altrimenti le croste dove andrebbero???