Sarà il cambio oppure no?? | BMWpassion forum e blog

Sarà il cambio oppure no??

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da bobilix, 26 Gennaio 2009.

  1. bobilix

    bobilix Kartista

    179
    4
    4 Ottobre 2008
    Reputazione:
    528
    ex 535d- E61,Coutryman Cooper SD F60
    Salve a tutti e pronti per un nuovo tormentone che vi propongo?!
    Bene, allora si parte...
    Da un po di tempo,mi sono accorto che il cambio o meglio solo in D non mi soddisfa +,ad esempio,una cosa che mi fa imbestialire è che quando rallento e sono quasi fermo (credo in 2 o 1 ) quindi appena lascio il pedale del freno e vado ad accelerare(non schiacciando il pedale come in una gara di accelerazione) la macchina sembra indugiare nel partire in modo deciso.
    Ovvero,i giri salgono,la macchina si muove lentamente e poi a 2000 giri circa scatta come un reattore...Se invece mi fermo completamente questo non accade,ma visto i ritmi degli incroci o delle rotatorie alcune volte è inevitabile non rallentare e poi accelerare.
    Altra cosa strana è che alcune volte (credo in 3 marcia) la macchina sembra che stia per cambiare,cala di 500-300 giri,ma non da la sensazione di aver messo una marcia superiore,non da la giusta enfasi della cambiata e sembra che sia rimasta la stessa marcia...Questo lo fa per due volte(il segno di cambiare)e poi si sente la vera cambiata,cercando di contare e inserendo il sequenziale,mi da la 6,quindi in teoria a cambiato due marce:-k.
    Mi sto esaurendo,l'ho fatta provare in BMW(due volte,anche perché ero in garanzia BEST),mi hanno detto che è tutto ok anche dalla diagnosi,mi hanno cambiato l'olio e il filtro del cambio in officina qualificata per rettifiche dei cambi automatici con strumentazioni appropriate dove ho comprato l'auto(la garanzia che mi fecero all'atto dell'acquisto copre anche il cambio).Dopo il lavaggio sembrava risolto,ma è durato poco...Ora mi domando una cosa,invece del cambio non potrebbe essere la centralina del cambio D,visto che in DS non ho problemi e con il sequenziale vado come una scheggia???Inoltre mi pare che tutto questo sia nato dopo l'aggiornamento delle centraline fatto a Novembre,può essere plausibile?
    Mi sono sfogato,adesso vediamo cosa mi rispondete!!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Gennaio 2009
  2. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    I difetti che hai riscontrato purtroppo, sono una cosa abbastanza normale per questo tipo di cambio, (almeno che sulla tua non ci sia già lo sportronic) tranne lo scattare come un reattore a 2000 giri,
    la mia già dai 1500/1600 comincia a spingere, questo difetto lo faceva la 525d 177cv e infatti l'ho rivenduta dopo 3 mesi :wink:

    secondo me il difetto più fastidioso lo riscontro nel convertitore, cioè slitta troppo in dei momenti #-o
    sulla 335d invece era un pò meglio, anche come velocità di cambiata,
    lo sportronic invece sembra un'altro cambio, con il tasto sport poi, sembra quasi l'SMG :lol:
     
  3. salasergi

    salasergi Secondo Pilota

    777
    1
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24
    Ex 520i/530i E60/325i E93/Porsche 996
    la coppia in gioco dei diesel è notevole, qui sul forum molti hanno avuto problemi con lo step e in special modo sui 535m hai molti km?
     
  4. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Sicuramente mi sono sfuggite queste discussioni, ma sei sicuro in specialmodo sulle 535 :-k
    altra curiosita, cosa intendi per 535m :-k

    i difetti accusati poco hanno a che vedere con la coppia
     
  5. uploader

    uploader Guest

    Reputazione:
    0
    Sostanzialmente il comportamento del cambio, sotto i 2000 giri, è abbastanza normale. Se poi il fap è un pò intasato il difetto si accebtua.
    Comunque anche l'Audi A6 è un pò simile, poi se metti in modalità S è un'altra musica...
     
  6. Ipotenusa

    Ipotenusa Direttore Corse

    1.567
    47
    12 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.524
    535d Eccelsa E61
    Il mio cambio si comporta come il tuo e credo non ci sia niente da fare.
    Un amico ha appena ritirato la 535d restyling col nuovo cambio: mi ha detto che è tutta un'altra cosa. Cambiate rapidissime e "soffici", nessuno strappo ed un uso in modalità manuale davvero veloce.
     
  7. bobilix

    bobilix Kartista

    179
    4
    4 Ottobre 2008
    Reputazione:
    528
    ex 535d- E61,Coutryman Cooper SD F60
    Circa 70000km!!Possibile che deve fare così schifo,non posso crederci,eppure quando l'ho presa non mi dava questa senzazione(forse ero talmente contento che non ci ho fatto caso) e dire che ho aspettato quasi un mese prima di accorgermi di questo comportamento...

    E' allucinante da quanto slitta alcune volte,ma come mai in DS non lo fa :rolleyes:?

    Quanti chilometri hai tu?

    Altra cosa che mi fa venire il palletico è la voglia ostinata di mettere un rapporto lungo,cacchio,delle volte anche in una lieve pendenza mette la 4 o 5 con 1200 giri e sono costretto ad affondare il gas per dare un po' di gioia di vivere al motore,che non mi vengano a dire che così consuma meno perchè non è vero,il motore per poter riprendere quota deve spesso scalare, allora tanto vale viaggiare in DS almeno quando pesto ho tutta la potenza subito(peccato che in questo caso tiene veramente troppo la marcia e si deve lasciare il gas per consentire la cambiata entro i 4500giri)!!
     
  8. salasergi

    salasergi Secondo Pilota

    777
    1
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24
    Ex 520i/530i E60/325i E93/Porsche 996
    volevo dire 535d :rolleyes:, sulle discussioni precedenti vado a memoria ma forse con una buona ricerca si possono tirar fuori, si diceva che l'enorme coppia del 535 era troppa per per il cambio a più di qualcuno ci aveva fatto caso, non per niente nelle successive release del software la cambiata diventava sempre più soffice e sul nuovo hanno cambiato di molto la faccenda (ho provato proprio ieri un 530d 2009), per avere conferma bisogna chiedere a ATD ma sono sicuro che la doppia girella qualche squilibrio la crei, in DS il cambio si comporta molto diversamente per avere un raffronto
     
  9. Sergiossss

    Sergiossss Direttore Corse

    1.837
    63
    4 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.453
    Audi A5 3.0TDI Ex530d e60
    Non credo che lo step dovrebbe aver problemi sul 535!! Forse hai sentito parlare qualcuno che voleva rimappare la centralina!:-k
     
  10. salasergi

    salasergi Secondo Pilota

    777
    1
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24
    Ex 520i/530i E60/325i E93/Porsche 996
    non dico questo, non trovo il post ma mi ricordo che qualcuno aveva avuto problemi, un po come se nella programmazione del cambio tutta quella coppia non era stata ben calcolata, alla lunga, però ripeto io chiederei lumi a ATD
     
  11. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Scusami, ma continuo a pensare che forse ti stai sbagliando :wink:
    non è il binomio step+535 ad avere problemi, lo stesso cambio è montato sulla 520d, sulla 525d, e sulla 530d, è chiaro, ma penso sia inutile..... con rapporti adeguati alle differenze di cv :mrgreen:

    e anche se rimappata, la 535 non darebbe i problemi accusati dall'amico bobilix allo step,
    ma ne darebbe altri, dovuti all'incremento della coppia :lol:
     
  12. Sergiossss

    Sergiossss Direttore Corse

    1.837
    63
    4 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.453
    Audi A5 3.0TDI Ex530d e60
    infatti anche io penso che i suoi problemi non ci entrano all'accoppiata 535 e step!
     
  13. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    E pensare che la differenza tra lo step, e lo sportronic è soltanto software, per tutto il resto, a livello meccanico intendo, è esattamente lo stesso, questa cosa mi manda in bestia :evil:
    perchè bmw con lo sportronic non ha fatto un cambio nuovo, ma soltanto una gestione diversa,
    per di + il software andrebbe bene anche sullo step, con tutti benefici che ne deriverebbero, + volte ho parlato con il capofficina della mia concessionaria, e mi ha detto che in teoria sarebbe fattibile, ma quando il programma si accorge che è lo step, blocca l'aggiornamento.... il bastardo #-o
    e non è possibile nemmeno ordinare uno sportronic nuovo, cosi da ingannare poi il programma, perchè da monaco vedono che la richiesta è per un modello che ha lo step, insomma non c'è modo, o meglio, il modo ci sarebbe, comprare un 535 del 2008 :mrgreen:
    o trovare un cambio sportronic, fuori dai canali ufficiali bmw :wink:
     
  14. salasergi

    salasergi Secondo Pilota

    777
    1
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24
    Ex 520i/530i E60/325i E93/Porsche 996
    non dico che su questo non siamo daccordo :biggrin:,anzi, ma quello che volevo dire io è che la coppia del 535 alla lunga possa danneggiarne il funzionamento dello step e farlo comportare diversamente, sia logico che si tratti solo di una mia deduzione :mrgreen:, che senz'altro potrebbe anche essere errata
     
  15. uploader

    uploader Guest

    Reputazione:
    0
    Forse i problemi con quella coppia li puoi avere sul manuale e non sullo step. Ma anche lì dubito...
     
  16. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Invece purtroppo, lo step risente della coppia eccessiva, e anche della velocità eccessiva,
    invece quello che viene montato sulla 335d, regge più coppia, e anche più velocità, è quello della serie7 :wink:

    il tallone di achille della coppia eccessiva sui manuali, per quanto ne so è il volano, e la frizione, quella si risolve con una di rame, io la misi sulla delta, ma poi diventa inguidabile nell'uso di tutti i giorni #-o
     
  17. uploader

    uploader Guest

    Reputazione:
    0
    Infatti, a parità di mezzi, se rimappi un manuale la coppia la dovresti sentire di più, mentre con l'automatico se ne fa carico soprattutto il cambio, che ne potrebbe risentire. Io comunque mai avuto problemi.
     
  18. bobilix

    bobilix Kartista

    179
    4
    4 Ottobre 2008
    Reputazione:
    528
    ex 535d- E61,Coutryman Cooper SD F60
    Quindi visto tutto quello scritto fino ad ora a meno di un intervento chiarificatore di ATD,non c'è nulla da fare e me lo tengo così:-s,non costringendli a sostituirmelo in garanzia (ammesso che lo facciano).
     
  19. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Anche se lo sostituissero con uno nuovo, i problemi che hai notato resterebbero,
    quelli che per te, per me e altri, sembrano dei difetti o guasti, in realtà purtroppo, sono delle caratteristiche di quel tipo di cambio #-o
     
  20. il_noddi

    il_noddi Kartista

    152
    1
    29 Febbraio 2008
    Reputazione:
    13
    530d e60
    Cioé sostieni che gli ingegneri di BMW hanno dimensionato male il cambio?
    Mi pare pure strano che lo stesso cambio sia montato sul 2000 e sul 3000 in tutte le varianti, quanto meno la rapportatura dovrebbe cambiare.
     

Condividi questa Pagina