santone indiano vive senza acqua e senza cibo da 74 anni........ | BMWpassion forum e blog

santone indiano vive senza acqua e senza cibo da 74 anni........

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da pietro-bmw, 29 Aprile 2010.

  1. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
  2. gjonn

    gjonn Secondo Pilota

    838
    6
    26 Giugno 2008
    Reputazione:
    23.146
    bmw indecente
    non direi proprio senza acqua e senza cibo...mahh
     
  3. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    ahahahah da quello che ho capito questo si nutre de piscio:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  4. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Per me è una trovata pubblicitaria o c'è qualcosa a scopo di lucro sotto :confused:

    E' assurdo, andrebbe contro ogni legge della fisica.

    Avesse anche un metabolismo basale bassissimo, diciamo per assurdo 100 kcal, cioè quello di un criceto, avrebbe comunque bisogno di introdurre qualcosa di commestibile, diversamente si auto-fagociterebbe :confused:

    Solo respirando c'è una dispersione di umidità, come farebbe a reintrodurre l'umidità persa?

    Anche gli organismi "progettati" per andare in letargo in fin dei conti ci restano solo per pochi mesi, e ci vanno dopo aver accumulato lo strato adiposo necessario per sopravvivere; e comunque l'animale in letargo è in uno stato di quiescienza, con un metabolismo bassissimo e strettamente necessario per espletare le funzioni vitali :confused:

    Vivesse anche solo di pane ed acqua andrebbe incontro ad un sacco di rogne, tralasciando gli effetti a lungo termine dell'avitaminosi, basta solo dire che qui da noi la gente moriva di pellagra :rolleyes:

    E poi com'è che questo prodigio della biologia ha le mani ridotte come rami di vite dall'artrite come tutti i comuni mortali?
     
  5. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Tratto da Wikipedia:

    :rolleyes:
     
  6. >> Fabrizio <<

    >> Fabrizio << Presidente Onorario BMW

    6.541
    243
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    bmw
    io gli direi chiaramente di smetterla di fare il buffone e andare a lavorare... a lui e a quelli che ci credono...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. paso89

    paso89 Collaudatore

    259
    0
    2 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    320d e91-118i e87-320i e36
    si, è a circuito chiuso e non rabbocca mai:mrgreen::mrgreen:
     
  8. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    se non scarica le tossine del copro tramite urina, muore.

    è come se non cambiate mai l'olio...
     
  9. paso89

    paso89 Collaudatore

    259
    0
    2 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    320d e91-118i e87-320i e36
    infatti, è quello che dico anch'io...il bello è che lo hanno detto anche stamattina al tg5 #-o:lol::eek:
     
  10. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    mah dormendo bruciamo circa 30 calorie all'ora 30*24 =720 calorie... mettiamo che lui non facendo un bip consumi 500 calorie al giorno.

    mettiamo che pesi circa 50 chili ( e' magretto... il suo 75% del corpo rimane costituito da acqua .. ha quindi circa 15 chili di massa ( tra magra e grassa )

    Ogni grammo di massa magra puo' fornire 4 calorie e una di massa grassa 9.

    lui e' secco, ma diamogli un chilo di massa grassa..

    9.000 calorie e 14*4 56.600 calorie teoriche utilizzabili da massa magra toh 65.000 calorie che gli darebbero un autonomia teorica di circa 200 giorni ( ma morirebbe decisamente prima.)

    Ok magari beve le sue urine, il suo sudore... ma la non immissione di nutrienti lo farebbe fuori nel giro di 25 /30 giorni

    ergo ennesima pannellata.. ops pallata... pero' rispetto a pannella almeno e' davvero magro.
     
  11. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    :haha
     
  12. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Quante kcal ci sono in un grammo di cocaina? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Gabrydj78_MODENACORSE

    Gabrydj78_MODENACORSE Direttore Corse

    1.860
    75
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    4.533
    EVO VIII MR
    .....pero'.....non senza gnocca :mrgreen::lol::mrgreen:

    Pensiamo a quante calorie si brucia mentre si fa sesso.......:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  14. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    #-o
     
  15. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    si ma quello non produce manco segatura secondo me
     
  16. Gabrydj78_MODENACORSE

    Gabrydj78_MODENACORSE Direttore Corse

    1.860
    75
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    4.533
    EVO VIII MR
    Ah....non fatico a crederci....basti pensare che gia' i concorrenti dell'isola dei famosi avevano problemi tecnici dovuti allo scarso nutrimento :wink:

    O almeno questo e' quello che sostengono le concorrenti....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  17. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    beh ragazzi se non si mangia prima si cala di peso e poi si schiatta. il respiro e il circolo richiedono energia... il cervello per funzionare ha bisogno di carboidrati semplici... scommetto che chiuso in una stanza.. quello dura davvero poco.
     
  18. J.B.

    J.B. Collaudatore

    442
    29
    9 Agosto 2008
    Reputazione:
    2.316
    E82 123d- 986s-ML420
    Preso dal Blog di Paolo Attivissimo:

    Non capita spesso che una tesi paranormale sia contemporaneamente ridicola, pericolosa e offensiva. Volete credere che i globi luminosi che compaiono nelle foto siano anime di defunti anziché granelli di pulviscolo catturati dal flash, come è stato detto di recente a Mistero (Italia 1)? Fate pure. Non causate danno a nessuno.

    Ma quelli che credono che si possa vivere letteralmente senza mangiare e senza bere lo causano eccome, questo danno. Soprattutto quando inducono gli altri a seguire queste credenze e li fanno morire. Hanno un nome: si chiamano breathariani. Dicono di nutrirsi del prana, l'energia vitale secondo le credenze dell'induismo, o di energia proveniente dal Sole.

    Non ridete. Ne parlo perché l'agenzia ANSA ha scritto oggi che in India certo Prahlad Jani, "un asceta indù, sopravvive senza mangiare e senza bere da 74 anni" e che "un centro di ricerca della difesa intende scoprire qual è il segreto di questa sua straordinaria capacità di resistenza". Non un accenno di esitazione, di scetticismo o di dubbio. Anzi, si segnala che Jani, "era già stato esaminato nel 2003 da un'altra squadra di medici, che non erano riusciti a spiegare scientificamente il fenomeno".

    Annunciare la vicenda come se vivere d'aria fosse un dato di fatto è un gesto di giornalismo irresponsabile e di propaganda a una panzana pericolosa.

    Perché panzana? Perché se davvero fosse possibile vivere d'aria, allora avremmo risolto il problema della fame nel mondo: anzi, se nel Terzo Mondo la gente muore di fame è colpa sua, perché non impara il breatharianesimo. Diffondere acriticamente la notizia che si può vivere senza mangiare e bere è, insomma, un insulto a chi invece muore davvero d'inedia. Ma l'hanno fatto comunque Libero.it, TGcom, La Stampa, Virgilio Notizie. Anche la stampa svizzera, con Ticinonline.ch, non s'è tirata indietro e non ha espresso dubbi sulla realtà delle affermazioni dell'asceta indiano.

    [​IMG]


    Ho fatto un po' di ricerche, quelle che magari i giornalisti dovrebbero fare ogni tanto invece di esercitarsi col copiaincolla, e ho scoperto che altre testate sono state un po' meno scellerate e hanno pubblicato la notizia con molta cautela e dovizia di dettagli.

    Leggendo per esempio il Telegraph inglese, che titola molto più correttamente "Uomo afferma di non aver assunto cibo o bevande per 70 anni", salta fuori che sono i militari indiani, non i medici, a voler credere al potere straordinario di Jani (foto qui accanto): lo hanno ricoverato in un ospedale ad Ahmedabad perché sperano di scoprire da lui come "aiutare i soldati a sopravvivere più a lungo senza cibo o permettere alle vittime dei disastri di resistere fino all'arrivo dei soccorsi". Buona fortuna. L'esperimento procede da sei giorni e durerà in tutto due settimane, entro le quali i medici si aspettano di riscontrare riduzione della massa muscolare, disidratazione grave, perdita di peso e insufficienza di vari organi.

    Jani ha un solo medico dalla sua parte, Sudhir Shah, che si è già fatto raggirare da altri sedicenti fenomeni, come Hira Ratan Manek, che dice di vivere di sola acqua (con un tè o un caffè ogni tanto) dal 1995. Secondo Shah, il signor Manek avrebbe vissuto 411 giorni senza cibo mentre era sotto osservazione. Un'osservazione così stretta che Shah stesso ammette che decine di persone avevano accesso a Manek e che il soggetto perse comunque 19 chili: un dato poco compatibile con le affermazioni del digiunatore estremo. Inoltre il fatto che il medico Sudhir Shah sia un seguace del jainismo, una religione che prevede fra gli altri riti quello del digiuno sacro, anche fino alla morte (sallekhana), pone qualche dubbio sulla sua imparzialità.

    Tutti gli altri medici dicono che l'esperimento attuale è inutile e privo di senso, come riferisce il Courier Mail australiano. A differenza di molti altri giornali, il Courier Mail ha avuto il buon gusto di chiedere il parere di un nutrizionista, che ha chiarito senza mezzi termini come stanno le cose: "sarebbe molto difficile resistere per più di una settimana senz'acqua e senza cibo. Il corpo inizia a consumare i muscoli e poi aggredisce anche il muscolo cardiaco... poi si subisce un attacco cardiaco e si muore".

    Non solo: Jani non è nuovo a questo tipo di prodezze, e quando fu esaminato nel 2003 visse a quanto pare senza cibo e acqua per dieci giorni, ma manifestò un calo di peso, modesto ma decisamente incompatibile con le sue asserzioni di vivere a digiuno da decenni.

    Il problema particolare di questo genere di affermazioni paranormali è verificare che non ci siano frodi senza però ammazzare l'asceta di turno. Per esempio, un articolo dell'Associazione dei Razionalisti Indiani spiega che Kumari Neerja, nel 1999, viveva rintanata in uno stanzino e diceva di non aver mangiato da cinque anni e di essere prossima a trasformarsi in una statua di una divinità. La polizia, preoccupata, chiamò i razionalisti (l'India ha lezioni da dare a molti paesi europei, in questo campo). Scoprirono che dietro una serie di ripiani c'era nascosto un gabinetto e che un foro nel muro permetteva di passarle del cibo. Così fu introdotto nello stanzino un gas emetico (i razionalisti indiani non vanno per il sottile – immaginate se lo facesse il Cicap) e la signora vomitò chapati e patate. Kumari fu ricoverata e curata per la sue gravi turbe mentali. Lo stesso articolo cita anche altri truffatori e svitati e definisce Prahlad Jani "un ciarlatano del villaggio". Il sospetto, insomma, è che anche Jani un boccone lo ingerisca ogni tanto di nascosto.

    Anche in Occidente non mancano quelli che sostengono queste tesi, e come sempre ci sono di mezzo i soldi. Tanti soldi. La signora Ellen Greve, ribattezzatasi Jasmuheen e diventata ricca tenendo conferenze in giro per il mondo e vendendo libri e oggetti collegati alla presunta terapia breathariana di ventuno giorni consecutivi di digiuno, fu messa alla prova per una settimana dal programma televisivo 60 Minutes (edizione australiana, ottobre 1999), che la sorvegliò 24 ore su 24 con il suo consenso. Yahoo News racconta che già dopo 48 ore la signora, che dichiarava di poter vivere senza mangiare e bere, mostrava i sintomi della disidratazione, ma disse che era colpa del programma TV che l'aveva messa in un luogo vicino a una strada trafficata che inquinava l'aria. Così fu portata in montagna, lontano dalla città. Al terzo giorno di digiuno parlava con fatica, aveva le pupille dilatate, il battito cardiaco accelerato e aveva perso quasi quattro chili. Lei diceva di sentirsi benissimo, ma uno dei medici chiese di porre fine alla prova perché sarebbe sopraggiunta un'insufficienza renale di cui il programma televisivo sarebbe stato ritenuto responsabile. L'esperimento fu interrotto e Jasmuheen accusò gli organizzatori di non aver dimostrato nulla.

    Esiste inoltre nello Utah un Istituto Breathariano d'America, che chiede centomila dollari di parcella non rimborsabile per insegnare questa tecnica. Sì, centomila. Ma l'acconto è di soli diecimila.

    Finché si tratta di spillare soldi agli ingenui, pazienza, ma il guaio è che c'è gente che crede a queste cose (Jasmuheen ha circa cinquemila seguaci in giro per il mondo), le mette in pratica e ci lascia la pelle. Nel 1997, Timo Degen, un insegnante trentunenne di Monaco, morì dopo dodici giorni di dieta d'aria dopo aver letto su Internet le tesi di Jasmuheen (Sunday Times). Nel 1999, la scozzese Verity Lynn, una breathariana seguace di Jasmuheen, fu trovata morta dopo sette giorni di un digiuno che si era autoimposto per "purificarsi spiritualmente", come racconta il suo diario (BBC). Nello stesso anno, l'australiana Lani Morris perse l'uso della parola e del braccio destro dopo sette giorni di astinenza da cibo e acqua e morì tre giorni più tardi. Jasmuheen commentò che la signora Morris forse non aveva la motivazione giusta. La rivista tedesca Esotera osservò che "una morte su cinquemila non è un prezzo troppo alto da pagare per combattere la fame nel mondo".

    Come no. Per questi ciarlatani, la morte non è mai un prezzo troppo alto. Quella degli altri. E poi c'è ancora gente che va in giro a chiedersi che male fa credere ai misteri e al paranormale.
     
  19. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    :rolleyes:
     
  20. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    ma per favore... anche solo pubblicare queste idiozie è un'offesa all'intelligenza dei lettori...
     

Condividi questa Pagina