Santo Camber!!! | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Santo Camber!!!

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da LeleV, 15 Settembre 2008.

  1. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Purtroppo è così, per avere un'auto perfetta dovresti prendere componenti regolabili e metterla sugli uniball.


    Pensa che con tutti i silent-block di un'auto tu potresti fare la convergenza, fare 2km e ripetere la prova per cento volte, che leggeresti sempre dei valori diversi ad ogni misurazione.
     
  2. m5400

    m5400 Direttore Corse

    1.677
    30
    14 Novembre 2007
    Reputazione:
    831
    BMW M2/ 996 TURBO

    Caro Nicolone dopo 6000km fatti con la cura Falessi,la gente può parlare e dire quello che vuole ma i miglioramenti su strada e sopratutto in pista sono pazzeschi, anche io, ti ricordi ero un pò scettico,ma dopo qualche sparo in autobhan e poi Mugello ti dò ragione sia per l'assetto e ti ringrazio perchè mi hai fattto risparmiare un bel pò di soldini,quando lo racconto la gente non ci crede, dopo che gli ho fatto fare un giro in macchina mi chiedono ma quanto hai speso per l'assetto?,e io gli dico con il soriso sulle labbra TRECENTO EURO e tutti mi dicono non ci posso credere:mrgreen::mrgreen::mrgreen: e poi per la pressione delle gomme avevi ragione tu:mrgreen: e qui chiudo,sei come la panda Nicolone se non ci fossi bisognerebbe inventarti:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  3. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    Personalmente reputo questi discorsi troppo "filosofici"..nel senso che la ricerca della perfezione non credo combacia con quella della massima resa...

    Quando faccio una modifica voglio semplicemente che migliori quello che voglio migliorare...poi che ci sia qualcosa fuori tolleranza (cosa inevitabile in un mezzo meccanico) pazienza...scommetto anche una Porsche RSR ufficiale avrà qualcosa fuori tolleranza, però se la guidassi godrei come 1000 ricci!!)

    Ragion per cui posso anche dire che la scelta di Nicola la comprendo (per le sue motivazioni personali) e se vogliamo la accetto anche a livello tecnico (su un auto nuova, con ammortizzatori freschi etc...sicuro è meglio su un auto più vecchiotta) ma al tempo stesso non la approvo in linea assoluta.

    Mi spiego: qui la tendenza è di non contestualizzare. Si parla di modifiche e tutto ma senza mai dire uno cosa ci deve fare... O peggio ancora si parla di misure degli angoli senza averle mai provate (vero Nick?:-k:lol:).

    La modifica di Nicola per esempio va benissimo per molti qui dentro, che usano la M3 su strada, anche brillantemente e non vanno a cercare certi limiti (non parlo di guida e basta, ma anche tecnici, come quelli di gomme in mescola etc..).

    Per cui sono sicuro la sua soluzione vada bene per il suo utilizzo, ma sono altrettanto sicuro la sua soluzione sia di gran lunga inferiore di un assetto completo per uno che vuole ottenere il meglio, specie in pista, dalla sua auto.

    Detto questo la mia modifica è radicale, io voglio un assetto che sia non molto efficacie, ma di più!
    E non a caso agli angoli affiancherò un kit PSS10 e gomme semislick come già detto.
    Questo per spiegare che se forzi da una parte, devi forzare anche dall'altra. Non ha senso fare gli angoli incazzati se poi non hai gomme adeguate così come molle e ammortizzatori.

    E questo spiega anche come mai la modifica di Nicola vada benissimo. Benissimo appunto per lui, che la macchina non la usa come gomme semislick e che pertanto - per ora almeno - non va ad esplorare un certo limite del mezzo più alto. Limite che alla prima modifica radicale che farà (vedi gomme o altro) sono certo tornerà fuori mandando in crisi quel che ora va bene (le sole molle che hanno abbassato il baricentro).

    Detto ciò concludo ribadendo l'imprtanza in questi post tecnici di contestualizzare. Fate capire cosa volete, come la usate etc...così che chi chiede, si informa e prova può capire se il vostro aiuto può servirgli o se invece si tratta solo di semplici (e comunque interessanti) nozioni...:wink::mrgreen::cool::mrgreen:

    E io state pur tranquilli che, magari sbbetendoci un po' la testa a suon di tentativi, vi saprò dire gli angoli "perfetti" per un uso pistaiolo/spinto della Emmona...:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2008
  4. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    ..scusate ma.. tolleranze o no dalla quello che ho visto nei team di rally due piloti con la stessa machina (intendo stessa auto fatta nela stessa offiicina stesso preparatore..) con stesso setup, scelgono tarature di molle e ammo, angoli completamente diverse e pure fanno gli stessi tempi .. quindi il setup ammortizzatori angoli ecc. è una cosa che è generalizzabile a grandi linee.. ma se andiamo sul fino può dipendere molto dallo stile di guida, da come uno si sente l'auto addosso, c'è chi magari si trova meglo con un assetto più morbido e chi vuole l'auto come un go-kart..e il risultato magari come tempi è simile.. a mio parere, a livello stradale, preferisco un auto intuitiva, sincera e "facile" da guidare quindi con un assetto non troppo rigido che ti permetta "nei limiti" di "recuperare" eventuali errori.. in modo che anche se arrivo qualche secondo dopo ci arrivo senza lasciare il paraurti (o l'intera macchina..) attaccato ad un muro.. chiaro io parlo di divertirsi tutti i giorni, e non solo nei trackdays dove magari si va a limare il decimo e la strada è sempre uguale, ogni giro.
    lì magari si può trovare l'assetto giusto ma non è detto che poi in strada, dove molti altri fattori possono cambiare:tipo di asfalto più o meno bituminoso e-o frugato,freddo, umido, baganto, cambi di pendenza, avvallamenti, brecciolino imprevisto in strada, buche..ecc la cosa funzioni altettanto bene.
    per questo io sto puntando ad avere un auto più sicera possibile, anche rinunciando ad un pò di velocità di percorrenza delle curve, l'importante a parer mio è un compromesso che ti porti ad avere un auto sicura e facile da guidare in ogni condizione, cosa che ti fa essere sempre veloce comunque,e ti fa "tirare numeri" in sicurezza.. non saremo al top in ogni condizione ma avremo un "buon compromesso", chiaro poi in base alle proprie esigenze e stile di guida, altrimenti meglio lasciare la macchina in condizioni originali che quello è già il miglior compromesso testato dalla fabbrica..
    prlo cmq per chi come me usa l'auto in ogni condizione, e vuole divertirsi non limare i decimi...:mrgreen:
     
  5. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Lele hai perfettamente centrato il problema, il lavoro fatto sulle molle è solo un intervento attto a migliorare un aspetto che a me non piaceva e che non doveva stravolgere la stradabilità dell'auto.

    Le modifiche che ha definito serie, spostano nettamente il compromesso strada-pista verso quest' ultima.

    Fondamentalmente non ho ancora preso la scimmia dei tempi, vado in pista soprattutto per allenare le tecniche di guida al limite, divertendomi.

    L'auto è un mezzo complicato tutte le modifiche che si fanno volta per volta influenzano ed interagiscono con il setup dell'auto.

    Per esempio, quando ho cambiato le gomme ho dovuto cambiare gli angoli.

    Io ho imparato a guidare sui kart, mezzi semplici e complicatissimi allo stesso tempo, ma completamente telepatici, non potrò mai sperare di avere una sensazione kartistica con un'auto, quindi alla fine che senso ha buttare tanti soldi sull'auto?


    Mi compro un bel kart e ciccia, se non lo faccio è perchè adoro avere coscienza di saper portare al limite la mia macchina, che uso tutti i giorni e che comunque mi serve per andare principalmente per strada.
     
  6. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    =D> =D>...estikazzi che bella parola che ha tirato fuori il Lelaccio!!! =D> =D>

    CONTESTUALIZZIAMO A MANETTA, RAGA!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  7. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Assolutamente d' accordo sul discorso che in primis bisogna sapere cosa si vuole ottenere.
    Assolutamente in disaccordo invece sul fatto che si possa trovare il setup perfetto: quello dipende, come giustamente osserva marcoemmetre, da una infinità di fattori, in primis lo stile di guida, le gomme, le condizioni meteo..: quello che è perfetto per te, per me magari è inguidabile.

    Comunque non mi paiono così filosofiche come disquisizioni, se ci sono dei difetti di produzione o di modifica, ci sono, si vedono, se ne prende atto, poi c'è il maniaco della precisone che vuole correggerli, mentre un altro, meno maniaco ci passa sopra senza squassarsi più di tanto... :biggrin:

    ciao
     
  8. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    è ufficiale sono poveroo!!:lol::lol::lol::lol::lol:

    [​IMG]
     
  9. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    Bravo Lele... io lo diventerò a breve....:lol:

    ...ah, io sto per montare gli ORAM....:wink:
     
  10. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    Grande Brunone!!=D>:mrgreen:

    speriamo il gioco valga la candela...ma ne sono sicuro!!!:razz:

    Gli Oram so che vanno bene...specie nell'uso pista!!

    io ho messo Bilstein perchè quando ho saputo c'erano i PSS10 non ho avuto più dubbi....

    (ed in ogni caso sempre bello leggere sulle istruzione prodotto racing...:lol::lol::lol::lol:)
     
  11. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Di quanto esattamente ? Bell' acquisto comunque, complimenti =D>
     
  12. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Bel prodotto.
    Cura particolarmente le regolazioni quando lo monti.
     
  13. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    grazie...lo farò sicuro...infatti vado da un esperto...:mrgreen:

    il problema è resistere finchè non ho tempo di andarci....](*,):lol:
     
  14. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputazione:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t
    ...Non esiste una risposta univoca ma una risposta in funzione della domanda: se un calciatore è alto come Miccoli difficilmente sarà forte di testa in area di rigore...Ognuno la macchina se la sistema come vuole e come se la sente. Il problema è che in un periodo te la senti in un modo e un mese dopo te la senti in un altro e non hai i meccanici di una squadra di F1 pronti a rifarti tutto in pochi minuti...

    ...Quando ho messo le Eibach mi sembrava che tutto fosse migliorato notevolmente e quando le ho tolte ho avuto la stessa sensazione...:eek:

    ...Quindi bisognerebbe prendere i tempi ad ogni modifica ma poi ci siamo noi che guidiamo che magari la mattina in cui proviamo la modifica per la prima volta siamo incacchiati perchè ci è piovuto in casa...Insomma la variabile del fattore umano: un vero casino quindi.

    ...La soluzione è mettersi su una pista per 1 ora, fare le modifiche possibili nell'ambito di un certo regolamento, prendere i tempi, fare una griglia di partenza e correre poi per una ventina di giri e vedere cosa succede...Come fanno del resto tutti nei motorsport...O gare in salita, in discesa, di traverso...Insomma ci vuole una graduatoria...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Settembre 2008
  15. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    è la sezione M.... e di mcpherson penso non ce ne sia neanche l'ombra... ma volevo spammare un po l'intervento che ho fatto alla mia, visto che il topic è seguito un po da tutti, e che la mia "modifica" va bene anche per la 3er ( 3er normale, non M... IMHO, non ho visto come ha i duomi)

    Alla fine della pagina ci sono un po di foto...

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=140664&page=3

    Ps: mi sa che prima dell'intervento avevo con tutta probabilità camber praticamente positivo...:evil:
     
  16. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    Quello che ti dici è il lavoro corretto per ottenere "il meglio".....ma personalmente non ho queste velleità con la mia auto al momento...voglio solo andare in pista, divertirmi e trovare un "limite"....

    Ma su come ti senti l'auto, personalmente non sono d'accordo per nulla.... quando una cosa è fatta, e bene, la differenza c'è sempre... poi il secondo in più o meno, ovvio lo fa uno in base a come si sente..la pista..etc...

    Ma una buona base è una buona base....sempre...

    Quando ho avuto modo di prendere una Speed Triple di serie e rifarci l'asseto con i controca@@i la moto era un'altra cosa da guidare...sia che toccassi le regolazioni o che non lo facessi...e sia che avevo mangiato la peperonata la sera prima...:wink:
     
  17. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Sono perfettamente d'accordo, sembrerà strano ma esistono delle auto con un buon bilanciamento.

    Ricordo che quando ero piccolo scesi dal mio kart per salire su uno, inferiore telaisticamente, a parte il tempo sul giro, quest'ultimo era assai più nervoso e richiedeva molto più impegno per cotrastarne gli eccessi di sovrasterzo.

    Una stradale come la Z4 può assolutamente diventare un'auto definitiva da TD, ne ha tutte le qualità, dalla ripartizione dei pesi alla resistenza torsionale del telaio.

    Con le giuste modifiche (e tu sei sulla strada buona) può diventare un giocattolo facile ed intuitivo con un assetto neutro.

    Non è un caso che sia la mia auto preferita da pista:mrgreen:
     
  18. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    ...io son d'accordo su una cosa: che vi metto dietro TUTTI!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  19. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    tu cerca solo di non sporcarmi di olio quando ti passerò!!:lol::lol::lol::lol:
     
  20. csl3.2

    csl3.2 Kartista

    222
    1
    7 Maggio 2007
    Reputazione:
    10
    360 ex z4m 225d
    lele , scusami che gomme monti? giusto curiosita'... forse l'hai scritto ma mi e' sfuggito sono mich. sport cup?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Settembre 2008

Condividi questa Pagina