sai che io amo giocare...e se non giochi bene che gusto c'è?? appena la bimba sarà pronta arriverà bel report...e poi travierò anche te!
oK, tutto bello, tutto figo, son carine, w le gomme, w la Bentley....... ................ma si può sapere checc@@zzo sono ste robe?!?!?
le pistre superiori per i duomi degli ammortizzatori ant che permetto di variare il camber delle ruote a piacimento!:wink:
Sono gomme in mescola con omologazione stradale, tra l'altro le migliori in assoluto con omologazione. Sono in grado di abbreviare i tempi sul giro di 1"al km rispetto alla migliore gomma estiva. Il grande vantaggio non è solo quello prestazionale ma soprattutto la costanza e la durata della prestazione. Infine, in pista si fanno più km che con una gomma stradale. PS per Lele: complimenti per gli up-grade, mirati e saggi.
Nicola? Parlavo del kit (ma grazie per l'opinione sulle gomme!)... dovrebbe essere il "semi-race" e mi chiedevo quando prendere questo e quando il "race"....
Brunone dipende che ci fai con l'auto...nel tuo caso se metti tutto l'assetto su Uniball etc...il Race lo puoi mettere.... Io di mio l'auto la uso (poco) in strada come in pista..ma rimane sempre un auto non solo racing...per cui dopo essermi informato ho capito i miei semi race erano il top per me!!
Per carità.......sicuramente.......... ....ma per l'uso che ne faccio della M, quegli euri me li bevo a vino. Comunque scherzi a parte, queste placche dovrebbero ridurre il sottosterzo? Io non ne ho moltissimo a dire il vero. Per quelle che sono le caratteristiche della Z, penso che Lele abbia fatto una scelta ottima.
Aspetta completiamo il discorso: riducono il sottosterzo ma aumentano la lunghezza della frenata, soprattutto sul bagnato. Ricordiamoci che quando andiamo in pista bisogna prima arrivarci e poi tornare a casa
Ovvio Nicola..................l'ideale sarebbe trovare un compromesso che permetta di "ridurre" notevolmente il fastidioso sottosterzo, parlo della mia :wink:,che fà sì che quando ti avvicini al limite viaggi sempre con le chiappe belle strette , però se non lavori sul camber all'anteriore metti solo dei piccoli tacconi, ma il comportamento di base rimane imho Sulle vostre M è meno accentuato, rispetto alla zeta o alla mia...................ma cmq sottosterzante lo è anche l'Emmona dai, anche se globalmente ben più efficace ed equilibrata.......... :wink:
Perchè a ruote dritte diminuisce la superfice di contatto del pneumatico mentre in curva auemnta sfruttando la deriva del pneumatico stesso. Ricordi? Il camber è l'inclinazione della ruota sul suo piano verticale / \
Si riduce notevolmente l'impronta a terra delle anteriori mano a mano che accentui, in negativo ovviamente, l'angolo di camber :wink:
La M è molto sottosterzante ed io ho -1,5° di camber per ruota, per contenere seriamente il sottosterzo bisognerebbe arrivare a -3,5°. Penso che se uno lo portasse a -2,5° avrebbe un buon comportamento sia in pista che su strada.
...ellamadocina..... ma al punto di aver minore impronta a terra (sul dritto)????? Ma scusate, in fase di frenata il pneumatico si deforma... sicuri di quello che dite?