Salonista che vende usato con libretto rifatto.... | BMWpassion forum e blog

Salonista che vende usato con libretto rifatto....

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da ElviS, 1 Maggio 2010.

  1. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Ciao ragazzi,
    sono andato a vedere un'auto usata che mi interessa da un salonista multimarca. Ometto di dare riferimenti per evitare problemi.
    Insomma, mi faccio una bella trasferta per andare a vedere il veicolo, lo guardo e ovviamente poi chiedo il libretto.

    L'auto è del 2006 ma con sorpresa vedo che il libretto è nuovo di zecca e reca un unico intestatario, il medesimo concessionario multimarca.

    Ovviamente la cosa mi puzza parecchio, in pratica non è possibile risalire allo storico della macchina e precedenti proprietari.
    Gli chiedo come mai di questo fatto e mi risponde "mi piace vendere le macchine intestate al mio salone direttamente".

    sto pensando di tutto e di più sulle varie ipotesi di questa circostanza strana....voi che ne dite? :-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Maggio 2010
  2. beppinus

    beppinus Secondo Pilota

    551
    13
    2 Settembre 2007
    Reputazione:
    26.968
    530
    secondo me come giustificazione non pare molto plausibile, anzi è la prima volta che la sento:eek: sembra una banfa che nasconde qualcosa di poco chiaro sotto:rolleyes:
     
  3. Dandy89

    Dandy89 Kartista

    62
    1
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    34
    bmw serie 1 e87
    dal cdp puoi risalire al numero dei precedenti proprietari. Il libretto potrebbe essere stato rifatto in seguito a smarrimento
     
  4. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    ad esempio, la mia E39 ha il libretto nuovo nuovo...
    per due motivi:

    1 - c'erano tre passaggi di proprietà

    2 - la motorizzazione ha preferito ristamparlo e mettere per bene tutte le specifiche dell'impianto gpl...
     
  5. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Si ok ma per per questo ho chiesto i motivi del fatto che sia nuovo il libretto e intestato solo al salonista, la risposta non è stata: smarrito o altro, ma "preferisco vendere auto intestate direttamente al mio salone".

    perché? why??? :-k
     
  6. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Questi motivi ci stanno, ma accolarsi le spese di TUTTI i libretti tanto per, mi pare una cosa molto inutile.
     
  7. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    stessa cosa penso io...

    cambia autosalone...

    Non si fa un libretto nuovo per un capriccio, anche perchè appunto costa...

    Ma il libretto tagliandi della vettura è presente??
     
  8. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    aldilà del costo, non credo che la motorizzazione si metta lì a rifare i libretti a chiunque gli giri il pallino di vederci scritto "pincopallino"

    credo che per rifare il libretto, ci vogliano motivazioni ben specifiche da portare alla motorizzazione
     
  9. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    la macchina ha 45000 km e un unico tagliando (fatto da officina della casa madre) a 30.000...

    ripeto, non capisco perché un salonista si deve prender la briga di rifare da zero un libretto....
     
  10. Dandy89

    Dandy89 Kartista

    62
    1
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    34
    bmw serie 1 e87
    Perchè spesso le concessionarie hanno le auto in conto vendita. Di conseguenza l'auto è lì ma potrebbe essere che non sia stata ancora pagata al precedente proprietario. Conoscendo il precedente proprietario potresti trattare direttamente con lui ottenendo un prezzo più basso.

    (come con le agenzie immobiliari)

    E' solo un ipotesi anche perchè non so se una volta che l'auto viene lasciata in conto vendita può essere ritirata per essere venduta privatamente.
     
  11. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    il sito della motorizzazione dice che ci sono due casi in cui vengono rifatte le carte di circolazione

    1 - deterioramente

    2 - furto/smarrimento
     
  12. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    Con riferimento soltanto a veicoli che circolano senza particolari titoli autorizzativi, e comunque con massa complessiva a pieno carico non superiore a 3500 kg, viene rilasciato a nome di chi si dichiara proprietario, nei seguenti casi:

    • deterioramento;
    • perdita di possesso per furto o smarrimento;

    DETERIORAMENTO

    In questo caso il duplicato deve essere richiesto all’ufficio della motorizzazione civile (non necessariamente in quello dove è stato immatricolato il veicolo).

    La documentazione da produrre è la seguente:

    1. modello TT2119, in distribuzione gratuita presso lo sportello informazioni, compilato con i dati del proprietario;
    2. carta di circolazione deteriorata;
    3. attestazioni dei versamenti effettuati secondo lo schema riportato nella sottostante tabella:


    euro




    9,00




    sul bollettino di conto corrente n.




    9001




    tariffa motorizzazione




    euro




    29,24




    sul bollettino di conto corrente n.




    4028




    imposta di bollo




    SMARRIMENTO O FURTO

    Al momento della presentazione della denuncia (di smarrimento, sottrazione o distruzione) all’autorità di Polizia Giudiziaria, questa provvederà a verificare che la carta di circolazione sia duplicabile dall'Ufficio Centrale Operativo del Dipartimento dei Trasporti Terrestri e qualora lo sia trasmetterà a detto Ufficio la documentazione necessaria alla predisposizione del duplicato che verrà inviato, tramite posta, presso il domicilio del titolare.

    Sempre l’autorità di Polizia Giudiziaria provvede a rilasciare un permesso provvisorio di circolazione, valido fino alla ricezione del duplicato (di solito entro 60 giorni).

    Trascorso tale termine massimo, per ricevere informazioni sullo stato della pratica, si può contattare l’Ufficio Centrale Operativo del Centro elaborazione Dati del Ministero dei Trasporti al numero verde 800.23.23.23 attivo tutti i giorni, dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 14.00 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30.

    Nel caso in cui la carta di circolazione non fosse duplicabile dall'U.C.O. (per esempio se risulta scaduta la revisione periodica), si deve chiedere il duplicato presso l’ufficio motorizzazione civile presentando la seguente documentazione:

    1. modello TT2119 compilato con i dati del proprietario del veicolo;
    2. denuncia in originale e una sua fotocopia;
    3. attestazioni dei versamenti effettuati secondo lo schema riportato nella sottostante tabella:


    euro




    9,00




    sul bollettino di conto corrente n.




    9001




    tariffa motorizzazione



    Compilato il modello di domanda, che deve essere firmato dall'intestatario del veicolo, si allega ad esso tutta la documentazione e si presenta all’apposito sportello.

    Dopo l’accettazione della pratica viene rilasciato un permesso provvisorio per la circolazione da riconsegnare per il ritiro del documento ristampato.

    torna al menu
     
  13. Dandy89

    Dandy89 Kartista

    62
    1
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    34
    bmw serie 1 e87
    Altra ipotesi è che la macchina sia di importazione. ergo primo intestatario in italia sarebbe il concessionario che l'ha presa. ma se fosse di importazione penso che te l'avrebbe detto
     
  14. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Bravo.

    quello che risulta a me.

    per questo ho pensato:

    1. ha rilevato l'auto da qualcuno
    2. è andato in motorizzazione dichiarando lo smarrimento del libretto
    3. se l'e' fatto rilasciare nuovo con unica intestazione la sua.
    di qui la domanda: PERCHE'?

    perché ripulire la storia dei passaggi di proprietà?

    • forse perché troppi precedenti proprietari?
    • forse perché (la butto li) auto rubata?
    • forse perché auto che ha fatto un botto?
    il giallo si infittisce....mumble mumble...:rolleyes:

    [​IMG]
     
  15. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    789
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Non pensare, continua a cercare. :wink:
     
  16. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Per farteli te li fà, basta che paghi.
     
  17. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.845
    3.047
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    964.865.367
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Se sei interessato solo al numero di precedenti proprietari, con una visura all'aci scopri tutto.
     
  18. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    sono cifre talmente irrisorie....
    e poi, comunque, se ci sono due casi specifici....certo tutto è possibile, ma non credo che un dipendente della motorizzazione si metta a rischiare chiudendo gli occhi per rifare dei libretti per motivazioni così labili
     
  19. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    giusto tutto quello che dite, ragazzi.

    ma perché questo si piglia la briga di "ripulire" il libretto della macchina??

    ps_ se non fosse che è proprio come la macchina che volevo, non avrei neanche postato la cosa...
     
  20. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    visura all'aci e ti levi i dubbi...
     

Condividi questa Pagina