Salasso...ovvero sostituzione pneumatici

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da quetrez, 17 Aprile 2009.

  1. tuxedo

    tuxedo Secondo Pilota

    571
    9
    7 Ottobre 2008
    Reputazione:
    918
    bmw 120d
    ragazzi le prerest hanno da libretto 205/45 e 225/40. con il restyling hanno portato le misure a 215/40 e 245/35.. ve lo dico perchè io ho una prerest e oggo come oggi trovare le anteriori da 205/45 è un'impresa impossibile praticamrìente. Nessun gommista della mia città è in grado di ordinarmele. le ho dovute prendere da www.italgommepneumatici.it al prezzo di 166 eurol'una. A listino mediamente i gommisti mi domandavano dai 230 ai 260 euro!!! La cosa grave è che oggi come oggi solo la dunlop le produce non rft e la michelin in versione rft. Sembra che la dunlop abbia smesso di produrla, quindi resterà solo(e spero) la michelin.
    Ho mandato una richiesta alla casa madre per le misure della rest e mi hanno spedito a casa nel giro di una settimana il nulla osta con le 215/245. Quando dovrò cambiarle di nuovo vedrò cosa fare..L'idea di fare un'odissea in motorizzazione per trascriverle a libretto mi fa venir male già adesso, senza contare il fatto che mettere una 245 dietro non è che mi entusiasmi molto...
    Potevano fare una bella accoppiata 215/225??
     
  2. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Perchè non ti "entusiasma molto" avere le 245 posteriori?
    Io mi ci trovo molto bene, anzi penso contribuiscano molto a dare quella trazione infinita importante se si vuol andar forte....:wink:
     
  3. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    guarda che ci sono sia sul libretto che sulla tabella delle pressioni messa all'interno della portiera, forse tu hai una prerest??
     
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Aumenta il sottosterzo con le 245 dietro.

    Per chi ha parlato di misure a libretto, la mia restyling riporta entrambe le misure, quindi:

    215/40 R18 ant 245/35 R18 post
    205/45 R18 ant 225/40 R18 post

    Queste ultime però sono misure praticamente INTROVABILI

    Io, avendo la necessità di spendere poco, andrei tranquillamente di Falken, rappresentano un ottima alternativa e non sono affatto low cost nelle performance.
     
  5. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Quella del sottosterzo con le 245 è un'affermazione un po' superficile, permettimi.

    Su strada io, salve poche eccezioni, praticamente l'ho annullato (ho fatto campanatura e basta regolare per bene la pressione dei pneumatici).

    Se invece mi parli di pista, allora ti darei ragione, anche se sinceramente preferirei aumentare le anteriori a 225 piuttosto che diminuire le posteriori..
     
  6. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Non è superficiale. Che tu in parte abbia ovviato al problema del sottosterzo, agendo sulla campanatura e sulla pressione dei pneumatici, non mi stupisce. Io stesso, apportando la stessa modifica (credo tu abbia tolto i perni sui duomi), ho riscontrato un deciso miglioramento.

    Ma guido molto spesso una 120d Coupè M Sport con i 18" e, rispetto alla mia, è comunque sempre più sottosterzante. C'è poco da fare, manca gomma davanti.

    Se ti capiterà tra le mani una 1er con gommatura differenziata da 17" capirai cosa intendo.

    Comunque sia, a scanso di equivoci e nonostante tutto, anche io sto cercando di passare ai 18", ma per un fattore puramente estetico. :cool::biggrin:
     
  7. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Io l'ho provata per tutto l'inverno, ho i 17 per le invernali, dato che non esistono termiche per i 18..

    Ti assicuro che con i 18 l'avantreno è molto preciso, regola più bassa la pressione posteriore e vedrai che non avrai sottosterzo!

    Se continui ad averne, probabilmente è perché sei tropppo irruento in entrata di curva....:wink:
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Bhe oddio, 17" invernali non è che siano il massimo in termini di comparazione con i 18" estivi, anche in virtù del fatto che la tassellatura è più alta e la mescola più morbida.
    Che tu senta l'avantreno molto preciso, non mi stupisce affatto. Ed è giusto che sia così! Il cerchio da 18" oltre ad avere una maggiore impronta a terra, ha anche una spalla più bassa, l'insieme risulta più reattivo ai comandi impartiti.

    Il maggiore sottosterzo si avverte esclusivamente tirando al limite, sia in ingresso che, sopratutto, in uscita di curva proprio a causa del maggiore grip al posteriore. In ogni caso, almeno per me, sto parlando di sfumature di comportamento.
     
  9. Gauz

    Gauz Secondo Pilota

    762
    9
    17 Aprile 2008
    Reputazione:
    21
    118d 5p attiva -mini jwc
    Tu che pressione le tieni?:mrgreen:
     
  10. tuxedo

    tuxedo Secondo Pilota

    571
    9
    7 Ottobre 2008
    Reputazione:
    918
    bmw 120d

    Hai pienamente ragione! ma tu sotto al popi hai un 123d se non sbaglio:wink:.

    io con un 120d prerest credo che avere le 245 dietro mi porti ad un aumento dei consumi, nonchè ad un sottosterzo ancoras più accentuato.
    con le 205/225 la differenza di battistrada è di "solo" 2cm. con 215 e 245 si passa a 3..
    Potevano mettere secondo me 215/235 (più appropriato) o 225/245..
    Anche se io opterei per un bel 225/40 su tutti gli assi.
     
  11. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    In uscita di curva hai sottosterzo???:eek: Questo è davvero strano..


    Ho fatto molte prove.

    Su strada:
    A 2.4/2.7 a freddo, si alza troppo la pressione con guida al limite e non mi lavora bene il pneumatico, maggiormente la parte interna (sarà che ho fatto la campanatura..)

    A 2.2/2.4 a caldo invece sembra una gara di drift: si perde troppa trazione in uscita di curva. Molto divertente per fare traversi ma penalizzante quanto a prestazioni. Inoltre dopo 10 km ti mangi tutta la spalla.

    A 2.2/2.7 a freddo troppo sottosterzo in percorrenza di curva.

    A 2.3/2.4 è il compromesso che uso ora. La macchina è leggermente più sovrasterzante, ma il minor divario tra anteriore e posteriore dato da una pressione maggiore sull'anteriore mi permette di forzare maggiormente in ingresso e percorrenza di curva. La macchina risulta quindi neutra e tendente al sovrasterzo nelle curve lente.

    In pista:
    2.6/2.9 a freddo per far lavorare tutta la gomma la trovo una buon compromesso.

    Spero di esser stato esauriente!:mrgreen:
    Voi a che pressioni le tenete?
     
  12. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    In effetti mi basta pigiare sul gas e dalle curve strette esco a ruote dritte in leggero controsterzo...:mrgreen:

    Comunque il massimo è 225anteriore e 235posteriore, con Michelin Sportcup. Quello che ha fatto un utente pistaiolo del forum, M3wannabe.
    Tuttavia, a me di andar in giro con misure non omologate mi secca un pochino...:wink:
     
  13. eolot

    eolot Secondo Pilota

    951
    55
    17 Agosto 2007
    Reputazione:
    2.597.457
    E90-320d/E87-120d/F20-125d/G21-330d
    +1 [​IMG]

    +1 [​IMG]

    Prezzaccio :mrgreen:, sicuro di non aver sbagliato a riportare misure o prezzo?:-k

    Per quanto riguardo le considerazioni sul comportamento dinamico, bisogna premettere che le serie 1 escono dalla fabbrica con misure di angoli piuttosto conservativi che portano ad avere un sottosterzo marcato (per facilitare la guida ai meno esperti e smalizialti), che può variare certamente a seconda della misura e dal tipo di gommatura, ma anche e soprattutto dal camber delle ruote anteriori che purtroppo non è regolabile se non asolando i duomi o installando delle piastre che consentono di regolarlo.
    A questo proposito vi invito a leggere le modifiche apportate a questa serie 1 :wink:
     
  14. Gauz

    Gauz Secondo Pilota

    762
    9
    17 Aprile 2008
    Reputazione:
    21
    118d 5p attiva -mini jwc
    Penso di seguire il tuo consiglio!!! Però le mie gomme non sono rnf magari alzo un po la pressione? perchè sull'auto la tabella dice 2.0 e 2.2 ma mi sembra basso
     
  15. tuxedo

    tuxedo Secondo Pilota

    571
    9
    7 Ottobre 2008
    Reputazione:
    918
    bmw 120d
    Io le 205/225 da 18 le tengo a 2.6/2.8, perchè ho paura di pizzicarle in qualche buca...specialmente le anteriori.è troppo secondo voi?
     
  16. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    Io ho le 215/245 RE050 RF, tu quali hai?
    La pressione dipende anche molto dal tipo di pneumatico che monti..
     
  17. tuxedo

    tuxedo Secondo Pilota

    571
    9
    7 Ottobre 2008
    Reputazione:
    918
    bmw 120d
    ..e monto le dunlop sport spmaxx...
     
  18. Gauz

    Gauz Secondo Pilota

    762
    9
    17 Aprile 2008
    Reputazione:
    21
    118d 5p attiva -mini jwc
    Io monto le Pzero non rnf sempre 215 e 245
     
  19. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    A me sembra tanto, soprattutto su strada (capisco in pista se non vuoi mangiarti le gomme in due giri..)

    Comunque un consiglio: anche la pressione dei pneumatici (come gli angoli) è abbastanza soggettiva. Per capire come si sfrutta il pneumatico, in base alla propria guida e al tipo di strade che si percorrono, consiglio a tutti di fermarsi un paio di volte a controllare la temperatura dei pneumatici.
    Basta mettere una mano su ciascuna gomma (non credo abbiate sempre con voi un misuratore laser della temperatura) e così guardate se lavora di più la spalla o il centro.

    Di conseguenza regolate la pressione e gli angoli per raggiungere il comportamento ottimale o che preferite!

    Prima regolate per bene la pressione secondo le vostre esigenze, poi pensate agli angoli.

    Partite dalla pressione raccomandata dalla casa e poi fate le prove.
     
  20. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    Le Pzero non rf le ho provate anch'io e sono delle grandissime gomme. Forse meglio delle RE050. Però non ho fatto test di pressioni...

    Sicuro che la casa raccomanda 2.0/2.2? Così bassa?
    Forse si scaldano molto e la pressione aumenta di parecchio, ma non mi sembrava..

    Così bassa forse rischi di mangiarti molto le spalle..
    Comunque fai le prove che ti ho consigliato, è il modo migliore per capire come funziona il pneumatico.:wink:
     

Condividi questa Pagina