sabato ritirerò la F11 msport...che emozione!

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da moreno*, 5 Novembre 2015.

  1. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    E' iniziata una guerra.......:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Novembre 2015
  2. moreno*

    moreno* Kartista

    95
    3
    26 Ottobre 2015
    Reputazione:
    11.679
    520d msport
    Io non ho fatto il lavoro...io ho la macchina con il lavoro fatto con tanto di fattura e ti posso garantire che bmw non ti obbliga a farlo da loro...ti danno i documenti se non vuoi farlo fare a loro...e i problemi sono i tuoi! Io mi sono fatto dare la fattura e il modulo per farla regolarizzare. I problemi...se mai ce ne fossero sono del vecchio proprietario.

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  3. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    sabato ritirerò la F11 msport...che emozione!

    Senti Moreno , qui non sei il primo ad avere la macchina con il kit M performance e queste cose si sono già dette e ridette bmw non ti lascia andare via se non hai fatto omologazione , non si prende la responsabilità di niente , se succede un incidente con il morto , la macchina viene sequestrata e controllata giusto ?? viene fuori il Pak M giusto ?? bmw è la prima a passare i guai o no ?? Questo è uno dei motivi per cui bmw non ti modifica un bel niente se non aggiorna il libretto ...... Quando mi porterai le prove che sto sbagliando allora ti crederò , ma fino ad allora no ....
     
  4. moreno*

    moreno* Kartista

    95
    3
    26 Ottobre 2015
    Reputazione:
    11.679
    520d msport
    Io non ti devo proprio nulla...vivi nel tuo e lascia in pace gli altri...se non accetti la realtà sono problemi tuoi. Se non conosci le leggi pure...le omologazioni sono a carico di chi le utilizza...se paghi te le fanno loro...altrimenti arrangiati...ne pagherai le conseguenze. Loro sono esonerati. Altrimenti preparatori molto famosi...vedi ferraris se non conosci...sarebbero con la residenza a regina celi...ma che ti parlo a fare!

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  5. moreno*

    moreno* Kartista

    95
    3
    26 Ottobre 2015
    Reputazione:
    11.679
    520d msport
    sabato ritirerò la F11 msport...che emozione!



    Ma che guerra vuoi fare...lasciali parlare...

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  6. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Si scherza.....niente guerra rispetto per chi acquista, oltretutto con quello che costano.....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  7. moreno*

    moreno* Kartista

    95
    3
    26 Ottobre 2015
    Reputazione:
    11.679
    520d msport
    sabato ritirerò la F11 msport...che emozione!

    Viper...la vita è più di questo...ti assicuro...

    Per me avere la possibilità di avere una futura tarocca msport usata è già una grande conquista...

    Ma mi fa sorridere che ignora la legge.

    È come se prendo la licenza di caccia (vedasi patente di guida) compero un fucile in armeria e denuncio la mia residenza.

    Cambio la reaidenza e non comunico che ho l'arma al seguito. Che fanno? Vanno a prendere l'armire che mi ha venduto il fucile o mi fanno nero perchè non ho denunciato lo spostamento del fucile?

    La legge!

    Se comperi la macchina all'estero e vuoi fare i documenti da solo lo puoi fare...ma devi rispettare dei tempi! Altrimenti incorri in sanzioni ecc. Se modifichi l'auto...diciamo alllargando i passaruota...la modifica la puoi far fare ad una agenzia...oppure la fai tu...se non la fai la multa non la fanno a chi ha eseguito il lavoro...ma a te!

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  8. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Tranquillo....goditi la F11.:cool:
     
  9. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    sabato ritirerò la F11 msport...che emozione!

    Innanzitutto abbassa i toni , in questo modo ci parli a qualcun altro , tanto per essere chiari ,lo spirito del forum e confrontarsi , di riportare le esperienze proprie ed altrui per il bene di tutti , io ti ho solo riportato quello che tutti qui dentro hanno fatto , se tu dici che non è così buon per te , e comunque questo mio intervento sarà l'ultimo nel tuo 3D buona vita
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Novembre 2015
  10. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.806
    1.503
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    sabato ritirerò la F11 msport...che emozione!

    Comunque saperlo se è vero o meno è molto facile...

    Ha detto che ha le fatture

    Basta che le pubblichi assieme al libretto non aggiornato...

    Inviato da IPhone 6S Plus Pacca
     
  11. BMWzone

    BMWzone Collaudatore

    475
    42
    6 Luglio 2012
    Reputazione:
    54.719
    F10
    se esiste uno stratagemma per ottenere ECU Performance, di sicuro non in Italia,

    uno dei capo officina più idioti che conosco, villantava che riusciva ad ottenerlo, ma non sapeva cosa diceva, BMW Italia ha direttive severe, tutte le centraline Motore sono individuali bisogna fornire il VIN per ottenere la propria.

    In ogni caso anche se la tua auto ha il kit M Performance, l'incremento prestazionale è molto ma molto modesto, comprendo che fa piacere avere risorse aggiuntive, hai uno spunto in più a pedale schiacciato...
     
  12. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    :boniRagazzi, non trasformiamo esuberanze o i diversi punti di vista in prese di posizione che inaspriscono i toni, ugnuno la pensa a seconda di come la vede e giustamente crede in quello persegue.

    Certo, ci confrontiamo in base a quelle che sono le scelte di ognuno e domani aspettiamo con il giusto rispetto che il nostro amico @moreno* ritiri l'auto e ci dia le sue impressioni comunque esse siano....:cool:

    Compreso un servizio fotografico all'altezza, vero Morè...?? :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Novembre 2015
  13. moreno*

    moreno* Kartista

    95
    3
    26 Ottobre 2015
    Reputazione:
    11.679
    520d msport
    Art. 78 - Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione.

    1. I veicoli a motore ed i loro rimorchi devono essere sottoposti a visita e prova presso i competenti uffici della Direzione generale della M.C.T.C. quando siano apportate una o più modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali, ovvero ai dispositivi d'equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72, oppure sia stato sostituito o modificato il telaio. Entro sessanta giorni dall'approvazione delle modifiche, gli uffici della Direzione generale della M.C.T.C. ne danno comunicazione ai competenti uffici del P.R.A. solo ai fini dei conseguenti adeguamenti fiscali.

    2. Nel regolamento sono stabiliti le caratteristiche costruttive e funzionali, nonché i dispositivi di equipaggiamento che possono essere modificati solo previa presentazione della documentazione prescritta dal regolamento medesimo. Sono stabilite, altresì, le modalità per gli accertamenti e l'aggiornamento della carta di circolazione.

    2-bis. Con decreto del Ministro dei trasporti sono individuate le modifiche per i veicoli di massa complessiva fino a 3,5 t, esclusi i motoveicoli e i ciclomotori, che possono essere effettuate, in deroga alle disposizioni in materia, senza nulla osta della casa costruttrice e senza visita e prova, anche tramite la certificazione di enti o professionisti accreditati. Con lo stesso decreto sono stabiliti i requisiti per l’accreditamento, nonché le modalità e le condizioni per l’effettuazione delle modifiche;*

    3. Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, ovvero circola senza l’aggiornamento della carta di circolazione, quando prescritto, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 389 a euro 1.559. Tale sanzione non si applica qualora il veicolo, per esigenze del competente ufficio del Dipartimento per i trasporti terrestri, personale, affari generali e la pianificazione generale dei trasporti, sia accompagnato dalla prenotazione non scaduta delle prescritte visita e prova».

    4. Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.*

    Altro articolo molto importante è il 236 del Regolamento di attuazione del nuovo Codice della Strada, che indica chiaramente quali sono le componenti che necessitano dell'aggiornamento della carta di circolazione**:

    Art. 236 del “Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo Codice della strada”. Modifica delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione (art. 78 C.d.S.)

    1. Ogni modifica alle caratteristiche costruttive o funzionali, tra quelle indicate nell'appendice V al presente titolo ed individuate con decreto del Ministero dei trasporti e della navigazione - Direzione generale della M.C.T.C., o che determini la trasformazione o la sostituzione del telaio, comporta la visita e prova del veicolo interessato, presso l'ufficio della Direzione generale della M.C.T.C. competente in relazione alla sede della ditta che ha proceduto alla modifica. Quando quest'ultima è effettuata da più ditte, senza che per ogni stadio dei lavori eseguiti venga richiesto il rilascio di un certificato di approvazione, l'ufficio della Direzione generale della M.C.T.C. competente per la visita e prova è quello nel cui territorio di competenza ha sede la ditta che ha operato l'ultimo intervento in materia. In tale caso la certificazione dei lavori deve essere costituita dal complesso di tutte le certificazioni, ciascuna redatta dalla ditta di volta in volta interessata dai diversi stadi, con firma del legale rappresentante autenticata nei modi di legge.

    2. Ogni modifica riguardante uno dei seguenti elementi:

    a) la massa complessiva massima;

    b) la massa massima rimorchiabile;

    c) le masse massime sugli assi;

    d) il numero di assi;

    e) gli interassi;

    f) le carreggiate;

    g) gli sbalzi;

    h) il telaio anche se realizzato con una struttura portante o equivalente;

    i) l'impianto frenante o i suoi elementi costitutivi;

    l) la potenza massima del motore;

    m) il collegamento del motore alla struttura del veicolo, è subordinata al rilascio, da parte della casa costruttrice del veicolo, di apposito nulla-osta, salvo diverse o ulteriori prescrizioni della casa stessa. Qualora tale rilascio non avvenga per motivi diversi da quelli di ordine tecnico concernenti la possibilità di esecuzione della modifica, il nulla-osta può essere sostituito da una relazione tecnica, firmata da persona a ciò abilitata, che attesti la possibilità d'esecuzione della modifica in questione. In tale caso deve essere eseguita una visita e prova presso l'ufficio della Direzione generale della M.C.T.C. competente in base alla sede della ditta esecutrice dei lavori, al fine di accertare quanto attestato dalla relazione predetta, prima che venga eseguita la modifica richiesta.

    3. L'aggiornamento dei dati interessati dalla modifica viene eseguito dall'ufficio provinciale della Direzione generale della M.C.T.C. cui sia esibito il certificato d'approvazione definitivo della modifica eseguita, oppure dall'ufficio provinciale della Direzione generale della M.C.T.C. che ha proceduto all'ultima visita e prova con esito favorevole. Tale aggiornamento ha luogo mediante l'emissione di un duplicato della carta di circolazione, i cui dati vanno variati o integrati conseguentemente alla modifica approvata.

    4. La Direzione generale della M.C.T.C. definisce le competenze dei propri uffici periferici, tenuto anche conto della necessità di distribuzione dei carichi di lavoro e delle possibilità operative degli uffici stessi, nonché delle particolari collocazioni territoriali delle ditte costruttrici o trasformatrici.

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  14. moreno*

    moreno* Kartista

    95
    3
    26 Ottobre 2015
    Reputazione:
    11.679
    520d msport
    Io non devo dimostrare nulla a nessuno.

    Ripeto...e non mi sembra di aver usato un linguaggio offensivo...la legge prevede che si possano fare modifiche all'auto con consenso della casa costruttrice. Ma non dice che questa è responsabile di quello che fai. Sei tu che devi aggiornare la carta di circolazione. Altrimenti i problemi sono tuoi!

    Detto questo...credo di non aver altro da dire.

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  15. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    ma il kit performance non permette di arrivare a 200 cv? se fatto in sicurezza, a regola d'arte e in garanzia, sinceramente lo preferisco ad un modulo che casomai ti offre una 20 di cv in piu' senza nessuna garanzia, soprattutto nel tempo......:wink::wink:
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  16. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    Mi fate una sintesi della diatriba??? Siccome mi occupo di cds magari vi posso essere d aiuto
     
  17. moreno*

    moreno* Kartista

    95
    3
    26 Ottobre 2015
    Reputazione:
    11.679
    520d msport
    sabato ritirerò la F11 msport...che emozione!

    Nessuna diatriba.

    Ho solo detto che il montaggio di un apparato certificato da bmw non obbliga il concessionario alla trascrizione...ma obbliga il proprietario alla trascrizione essendone responsabile...è la legge come si evince dagli articoli

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  18. moreno*

    moreno* Kartista

    95
    3
    26 Ottobre 2015
    Reputazione:
    11.679
    520d msport
    sabato ritirerò la F11 msport...che emozione!

    Pietro...quoto in pieno!

    A meno che non vado in pista a correre allora cercherò le massime prestazioni possibili

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  19. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    Per il cds il trasgressore è il conducente del veicolo e l obbligato in solido il proprietario dello stesso laddove il trasgressore nn provveda all estinzione della sanzione...quindi il responsabile è chi mette il di dietro sul sedile al momento della guida e nn il concessionario o meccanico che sia
     
  20. moreno*

    moreno* Kartista

    95
    3
    26 Ottobre 2015
    Reputazione:
    11.679
    520d msport
    Io , come te, lo so...grazie franky

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina