SAAB....cosa ci sta dietro?

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da tetsuo, 29 Gennaio 2008.

  1. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Chi era rabbino di braccio corto comprava la Thema, chi era più splendido comprava la 9000 o la 5 er.:mrgreen:
     
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Erano davvero pochi gli splendidi allora, era un mondo pieno di rabbini dal braccio corto

    :mrgreen:
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Si peccato che adesso comprano anche loro le tedesche....:mrgreen:
    Eppure a sentirli 15 o 20 anni fa erano contro il made in Germany e fieri dei loro acquisti.
    Quanto gli deve essere costato non riuscire ad essere coerenti..:lol:
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    La coerenza non è una qualità nel senso che intendi tu.

    Altrimenti tu dovresti andare in giro con una SAAb di oggi, che non è neppure lontana parente di quelle di una volta.

    le cose cambiano...
     
  5. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    taccio perchè di saab ne sapevo ben poco ma il 3d è interessantissimo
     
  6. cerry83

    cerry83 Kartista

    78
    3
    7 Febbraio 2008
    Reputazione:
    39
    saab 9.5 Aero - 9.3 Conv Aero
    ti assicuro che la 9.5 è una saab in tutto e per tutto!
    E spero che le prossime in uscita continuino ad essere saab!
    Comunque da quello che si è sempre detto, la saab negli anni 80 e primi 90 era un'auto da avere in certi ambienti, un'auto da signori, non da arricchiti. Insomma una roba da intenditori...
    comunque all'estero la thema praticamente non esiste...mentre solo in america (dove delle italiane c'era solo la 164) la 9000 ha spopolato! E anche nel resto d'europa...poi ovvio..costava molto più delle cugine, ma si capisce il motivo salendoci la prima volta.
     
  7. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Giusta inquadratura del prodotto.
    Mentre tra i bimmer ci sono molti che comprano per ostentare, questo aspetto era pressochè assente in chi comprava Saab negli anni 80/90.
    Erano persone attente alla qualità, che per svariati motivi (uno era l'IVA) non volevano comprare una BMW e/o sforare i 2 litri di cilindrata.
     
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    In casa mia ci sono state 9 BMW a partire dal 1970, quindi non mi sembra incoerenza la nostra...:mrgreen:
    C'è stata una Saab perchè per avere certe prestazioni con una BMW dovevi prendere un 325i... e saprai che fiscalmente era un casino.
     
  9. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Domande: La 9-3 Cabrio prima serie, è affidabile? Problemi noti?
    I cerchi di questa erano originali?

    [​IMG]
     
  10. cerry83

    cerry83 Kartista

    78
    3
    7 Febbraio 2008
    Reputazione:
    39
    saab 9.5 Aero - 9.3 Conv Aero
    si, la saab è uscita con il turbo in un momento molto buono per vendere...si pagava il bollo a seconda della cilindrata e quindi il turbo era come un bonus!! C'è ma non si paga!
    Ora invece è tutto tristemente diverso...:sad:
     
  11. cerry83

    cerry83 Kartista

    78
    3
    7 Febbraio 2008
    Reputazione:
    39
    saab 9.5 Aero - 9.3 Conv Aero
    rispondo a El Nino:
    Quella è un'auto stupenda!!! I cerchi erano originalisssssssimi e stupendi! è 100% originale...è la aero 2001-2003, con paraurti, cerchi e sedili speciali.
    I cerchi sono dedicati a questo modello, mentre paraurti e sedili (anche se in colori diversi) derivano dalla 9.3 Viggen (che è quasi introvabile).
    Di problemi di affidabilità ne ha uno solo, l'oil sludge. Una cosa non da poco...in pratica l'olio va cambiato ogni 8-10 mila km e la coppa va pulita per bene ogni 60-70 mila km altrimenti si forma una morchia e il motore potrebbe grippare...
    Tutto questo perché hanno voluto fare dei motori a basso attrito!!
    Comunque credo che sia risolvibile il problema tramite i kit originali della casa (sono tubazioni e pescante olio modificati se non erro).
    Resta il fatto che è un motore da 205cv (2 litri turbo of course) e un'auto da 0-100 in poco più di 7"!

    PS: dove l'hai presa la foto (se posso chiedere)?
     
  12. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    La Thema 8:32 faceva 0-100 in 6,8 secondi (7,2 nella versione catalitica), dati del TAM 1988.

    E comunque ebbe un discreto successo anche all'estero, in particolare in Francia, dove tutt'oggi le macchine tedesche non sono apprezzate (e dove il gruppo Fiat è primo nelle vendite come stranieri).

    La qualità per l'epoca c'era eccome, ed ha avuto talmente tanto successo che è stata forzatamente tenuta in vita fino al 1995 con 2 restyling per paura di toppare con una nuova versione (cosa che poi è accaduta, visto che la K è stata un mezzo flop, e poi la Thesis un flop completo).

    Inoltre in Italia nei primi anni 80 la Bmw non godeva affatto di tutti gli estimatori di adesso, anche perché un buon 30% della clientela attuale Bmw è un ex possessore di Alfa che si è sentito tradito dal passaggio alla TA. E Bmw ed Audi (soprattutto quest'ultima) non erano ancora visti come marchi di lusso come adesso. L'unico marchio che è sempre stato considerato d'elite è la Mercedes.

    Ricordo che dopo il passaggio di Alfa alla Fiat quasi tutti i padri dei miei amici che avevano l'Alfa 75 (o la 90, per chi se la ricorda) passarono alle prime serie 3 E36 (e alcuni alla 5), mentre mio zio passò dalla Giulietta all'Audi 90.

    In Italia la consacrazione della Bmw a marchio sportivo di lusso si ebbe con la serie 5 E34 e con la serie 3 E36 (e anche i prezzi rispetto alle loro antenate salirono notevolmente, complice poi anche la svalutazione della lira, se non erro nel febbraio 1992)
     
  13. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Grazie. Problemi alla capote invece nulla?


    www.mobile.de
    Per quell'esemplare (230CV, kit Hirsch) chiedono 12900€
     
  14. cerry83

    cerry83 Kartista

    78
    3
    7 Febbraio 2008
    Reputazione:
    39
    saab 9.5 Aero - 9.3 Conv Aero
    solo 13mila?? sti tedeschi...se non fosse un po' un casino importarle...
    col kit hirsch secondo me ne vale almeno 17mila!!
    Problemi alla capote nessuno, da evitare invece le 900 seconda serie (sono simili come auto, ma in realtà profondamente diverse...molti problemi se non tutti sono stati risolti e la capote ha un mecc tutto differente)
     
  15. cerry83

    cerry83 Kartista

    78
    3
    7 Febbraio 2008
    Reputazione:
    39
    saab 9.5 Aero - 9.3 Conv Aero
    la 9000 è stata prodotta fino al 98 con un solo restyling (il che la dice lunga anche sulla qualità del design del buon Giorgetto).
    Probabilmente la francia è un caso a sè stante, comunque il saabclub francese è popolatissimo!! E là le saab usate (come nel resto d'europa) valgono una volta e mezzo qui in italia (vengono con le bisarche da olanda, germania, ecc).
    Quella 9.3 costa poco non so proprio perché, ma scommetto che in italia farebbero fatica comunque a venderla, anche a quel prezzo, proprio perché non ha eliche, cerchi o stelle sul cofano.
    A me sta anche bene eh...io le auto le prendo usate!! hihi
     
  16. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    va beh ma che ti aspetti dalla patria delle renault..auto con gran tecnologia ma belle (almeno negli ultimi anni...) come un tostapane di seconda marca
     
  17. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    beh oddio non che in germania siano messi meglio come design dei francesi
     
  18. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    vorrai mica paragonarmi una bmw a una renault..

    ammetto che la serie 3 ricorda non troppo vagamente una certa altra berlina di concorrenza ma lo stile..beh

    [​IMG]

    dimmi che sta roba ti piace..
     
  19. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Si, è decisamente più guardabile di questa


    [​IMG]
     
  20. Kixolo

    Kixolo Amministratore Delegato BMW

    3.338
    164
    19 Maggio 2006
    Reputazione:
    4.855
    Portasapone HDI
    non sapevo avessi l'automatico...
     

Condividi questa Pagina