SAAB....cosa ci sta dietro?

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da tetsuo, 29 Gennaio 2008.

  1. fesorice

    fesorice Direttore Corse

    1.798
    206
    18 Giugno 2007
    Roma
    Reputazione:
    12.832.714
    X6 30dM X5 30dM
    Infatti me ne sono accorto dopo aver postato ma oramai non potevo più cancellare il mesaggio ](*,)
     
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    :cool: Ok per stavolta ti credo:mrgreen:
     
  3. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    si, e cosa vuol dire scusa? la E46 e la Rover 75 hanno lo stesso pianale ma con trazioni opposte..
     
  4. cerry83

    cerry83 Kartista

    78
    3
    7 Febbraio 2008
    Reputazione:
    39
    saab 9.5 Aero - 9.3 Conv Aero
    Ciao a tutti sono nuovo! Devo ammettere di essermi iscritto appositamente per rispondere a questo topic. Solo per correggere alcune imprecisioni tecniche.

    Riguardo alla 9000:
    le UNICHE cose che aveva in comune con le fiat erano la scocca, le portiere e la centralina del clima (che voi chiamate "varie componenti interne", ma è una!). E ribadisco che è in comune, non presa dalla fiat.
    è stato sviluppato tutto in comune, e la centralina clima è fatta da terzi.
    è un'auto eccelsa soprattutto pensando che è nata negli anni 80. Sicuramente 100 volte più resistente di alfa e lancia (mio zio ha avuto una thema e poi una 164...lasciamo perdere...). Era decisamente non solo la migliore delle 3, era la migliore in assoluto nel suo segmento.
    è vero che il motore turbo fiat non era niente male e sulla 164 (ma solo su questa) aveva prestazioni elevatissime in rapporto alla scarsa potenza (rispetto alla 9000) e consumi ottimi. La thema turbo 16 è uscita anni dopo ed è comparabile con la 9000 CS da 185cv (che le era superiore).

    900 seconda serie:
    aveva molto in comune con la vectra, pianale e componenti. Ma ho letto qui che i motori erano GM. FALSO: solo gli aspirati a 6 cilindri erano opel. Tutti gli altri erano dei motori saab, nel caso delle versioni turbo erano degli eccellenti motori saab.

    9.3 Prima serie:
    non è semplicemente una 900 col nome cambiato. Esteticamente era quasi uguale, è vero. Però sotto sotto hanno modificato parecchio rendendo al marchio parecchia autostima se mi passate l'espressione. La 9.3 prima serie è un'auto ottima. Soprattutto nelle versioni Viggen, 2.3 turbo 225cv (poi portati a 230). Un missile praticamente.

    9.5:
    NON è vero che è una omega ricarrozzata (ma dove le trovate ste cose??). Il pianale è quello della 9000, ma modificato. Vi posso assicurare che è un'auto eccelsa per tenuta e confort, per non parlare delle prestazioni. I motori (diesel a parte) sono tutti saab.

    Sport Sedan:
    il pianale è quello dell'ultima vectra, io le somiglianze estetiche proprio non le vedo. Certo non è più la saab di una volta anche perché i motori che adotta non sono 100% saab. I 2000 turbo hanno basamento opel (ma il resto è saab, a partire dalla sofisticata gestione motore trionic, che saab monta dal 1992 e che bmw ha imitato in una sua funzione nell'ultima M5), il 1.8i è 100% opel (ma non credo ne vendano, mai vista in giro), il 2.8 V6 turbo è un motore nuovo opel (nasce dallo stesso basamento dell'ultimo alfa 3.2) ma turbinizzato da saab. I diesel come sapete sono fiat (e prima erano isuzu), ma io sono un purista e quindi del diesel non mi importa, almeno finché saab non monta i diesel della bmw (che sono i migliori secondo me...e secondo molti altri mi sa!).

    Questo solo per precisare! :wink:

    Comunque faccio i miei complimenti a questo forum, perché più che essere un forum di soli bmwisti sembra un forum di amici (ho notato che non tutti possedete bmw e che non siete proprio fissati con bmw)!
     
  5. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    La 9-5 è stata sviluppata sul pianale Opel Omega, lo ha scritto anche Quattroruote nel lontano 96 o 97 quando è stata presentata.
    Mio zio, Saabista di lunga data ha avuto:
    1992-1995 9000 2.0 Turbo
    1995-1997 9000 2.3 Aero
    1997-1998 9-5 2.0t (una delle prime consegnate in italia)
    1998-2001 9-5 3.0t V6
    2001-2003 9-5 SW 2.3t Aero
    2003-2005 BMW 330i Touring Futura (con pack Individual)
    2005-2006 9-5 SW 2.3t Aero
    2006-oggi 9-3 SportHatch 2.8 V6 Aero
    A breve ordinerà la 9-3 2.8 Turbo X AWD
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Un abbaglio svedese!:wink:
     
  7. cerry83

    cerry83 Kartista

    78
    3
    7 Febbraio 2008
    Reputazione:
    39
    saab 9.5 Aero - 9.3 Conv Aero
    tuo zio, El Nino, ha gusto, non c'è che dire.
    Comunque io i 4ruote li ho TUTTI, dal 90 circa in poi. Non so, forse tu li butti via...se non è così vai a controllare perché il primo servizio che fece sulla 9.5 fu a settembre 1997. Testuali parole:
    .
    In pratica hanno sostituito la classica ma obsoleta barra di panhard (non so se si scriva così) con un multilink.
    Io la omega non la vedo nominata...
    Controlla le fonti prima di citarle :wink:
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    concordi con me che la prima 900 aveva il motore derivato da un motore motociclistico e ingegnerizzato dalla Ricardo?

    e che la seconda serie della 900 aveva il telaio ricavato dalla Chevy Cavalier del 1989?

    La 9.5 per quanto l'ho provata (Sw 3.0 TiD e berlina 2.0T da 141 KW :mrgreen: ) è un'ottima auto...non si discute proprio...gli interni poi...il black panel...anche se la 9000 turbo con il turbo con il santo calcio nella schiena era un'altra cosa:wink:
     
  9. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    La 900 forse no, il modello prima mi sa che era un 2 tempi. Ma vado a memoria..
     
  10. cerry83

    cerry83 Kartista

    78
    3
    7 Febbraio 2008
    Reputazione:
    39
    saab 9.5 Aero - 9.3 Conv Aero
    beh i turbo vecchia maniera erano diversi, più emozionanti ma di certo meno utilizzabili nel traffico dei nostri giorni.
    Comunque la saab con motore 2T era la prima 96, quella tondeggiante per intenderci, poi hanno messo su quella un motore ford V4.
    La seconda 900 deriva dalla vectra, che poi la vectra derivi dalla chevy questo proprio non lo so, ma non l'ho mai sentito dire...
    Il night panel secondo me è utilissimo e non capisco perché anche altre case (c'ha provato l'alfa sulla GT, ma è realizzato coi piedi...) non lo facciano!
     
  11. cerry83

    cerry83 Kartista

    78
    3
    7 Febbraio 2008
    Reputazione:
    39
    saab 9.5 Aero - 9.3 Conv Aero
    ah ho trovato una cosa riguardo la cavalier...a quanto pare era una vauxhall, ovvero la versione inglese della stessa vectra! Quindi la stessa auto.
    Comunque per "basata" non intendo la stessa auto ricoperta...provate una saab e una opel e vi accorgerete che non sono per nulla simili in niente!
     
  12. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Hai detto un sacco di cose giuste. Quoto e benvenuto nel forum.

    Comunque quanto alla somiglianza della 9-3 sport sedan con la Vectra forse non hai capito la serie di cui parlavo io.... quando la andai a provare lo ammise pure il concessionario che la linea ricordava un bel po' quella della Vectra A......
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Mah.. io non l'ho mai utilizzato neanche una volta.8-[
    Non capisco cosa possa dar noia di un cruscotto tutto acceso..
     
  14. cerry83

    cerry83 Kartista

    78
    3
    7 Febbraio 2008
    Reputazione:
    39
    saab 9.5 Aero - 9.3 Conv Aero
    non sei l'unico che non l'ha usato!
    Per alcuni è indispensabile, altri invece non sanno nemmeno dove si trovi il pulsante!
    Diciamo che in linea di massima si vede meglio la strada se non si hanno le luci del cruscotto (e i vari display) che ti puntano (tipo faro) addosso..Io la differenza la vedo, ma credo sia anche un fatto di abitudine, non so!

    Comunque se avete domande sulla saab fatele, sono abbastanza preparato (e ho suggeritori anche più informati) :biggrin:
     
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Concordo sulla qualità della 9000.

    Ma il 4 cilindri Fiat era migliore non solo sulla 164, ma anche sulla prima thema del 1984, dove aveva 8 valvole, 165cv e l'overboost.

    Ho un amico che ha lavorato prima in Fiat e poi in Abarth proprio in quegli anni, e di quel motore conosco vita morte e miracoli :wink:
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Migliore in cosa? Sentiamo...
    Nelle rotture sicuramente.
     
  17. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.594
    9.922
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Io con la 164 turbo 4 cilindri, anche con la prex turbina alzata, ho fatto 90.000 senza aver mai rotto niente
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Nelle prestazioni, nell'attaccarti al sedile, nella ripresa...
     
  19. cerry83

    cerry83 Kartista

    78
    3
    7 Febbraio 2008
    Reputazione:
    39
    saab 9.5 Aero - 9.3 Conv Aero
    quando uscì la 9000 (1985) e fino a quando la fiat non produsse il turbo 16v, il motore saab era nettamente superiore a qualsiasi altro (di quel tipo ovviamente).
    Il fiat era un ottimo motore ma paragonabile al vecchio saab 8v e probabilmente migliore di questo.
    La fiat in quegli anni ha fatto ottime cose, soprattutto perché da una posizione di svantaggio è riuscita in un sorpasso notevole (motore 16v con contralberi di bilanciamento). Comunque le mancavano il sistema APC (che ha continuato a mancarle...e anche ora manca) che era fondamentale per il perfetto funzionamento di un motore turbo...ma era un brevetto saab :wink:
     
  20. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ma su strada l'8 valvole Lancia era impressionante, non ricordo bene, ma mi pare facesse lo 0-100 in 7.3s grazie all'overboost. Saab stava dietro. Dovrei rispolverare le riviste dell'epoca che ho in soffitta...
     

Condividi questa Pagina